Dopo vent'anni il matrimonio di Nina e Wojtiek si trova ad un vicolo cieco. La crisi è in parte dovuta al fatto che Nina non può avere figli, anche se ne vorrebbe disperatamente uno. Quando incontrano una giovane donna di nome Magda, le chiedono di partorire il loro figlio. Le cose però si complicano, quando Nina inizia a sentirsi attratta da Magda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli anni 1942-1943, un gruppo informale di diplomatici polacchi e attivisti di organizzazioni ebraiche operò nella legazione della Repubblica di Polonia a Berna. L'obiettivo del gruppo era ottenere i passaporti dei paesi sudamericani che poi venivano destinati agli ebrei nell'Europa occupata. Grazie al cosiddetto "Gruppo di Berna" che coinvolse i diplomatici polacchi e attivisti ebrei molti di loro evitarono di essere trasportati nei campi di concentramento tedeschi fino alla fine della guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Klara è alla ricerca di un cinico evasore fiscale. Dopo un po', però, ne perde le tracce e si innamora di un uomo. Per lei da quel momento cambierà tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza costretta a lavorare come prostituta, riesce a scappare e a tornare a casa. Ma la comunità non la accoglie calorosamente. Espandi ▽
Ula, una ragazza di una piccola città polacca, viene rapita e portata in una casa di tolleranza in Germania. Fortunatamente riesce a fuggire e torna a casa. Tuttavia, al suo rientro Ula riceve un'accoglienza tutt'altro che tenera, ed è costretta a subire il retrivo ostracismo di una comunità chiusa e oscurantista. Percorrendo l'accidentato itinerario che conduce all'indipendenza, la giovane troverà la propria definizione dei termini cruciali per l'esistenza e basilari per instaurare legami con altre persone: affinità, amore, dedizione, fratellanza, autonomia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di dodici suore in clausura nel più antico convento della Polonia. Espandi ▽
Dietro le possenti mura settecentesche del più antico convento di clausura della Polonia, il monastero benedettino a Staniatki, scorre la vita di dodici suore settantenni. Nonostante l'età, e un mondo fuori che preme sull'acceleratore, cercano comunque di obbedire alla regola stabilita oltre dieci secoli fa: "Ora et labora". Suor Anuncjata e Suor Benedykta ci introducono in quel mondo dietro le mura, che ci viene mostrato scevro da stereotipi e con tocchi di emozione e divertimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Polonia, Seconda Guerra Mondiale. In poco meno di un anno e mezzo il campo di sterminio di Sobibór elimina centinaia di migliaia di persone, "colpevoli" di essere ebrei. Espandi ▽
Polonia, Seconda Guerra Mondiale. In poco meno di un anno e mezzo il campo di sterminio di Sobibór elimina centinaia di migliaia di persone, "colpevoli" di essere ebrei. In quel campo nell'ottobre del '43 si scatena una vera e propria rivolta: dopo aver ucciso 12 ufficiali della SS, trecento prigionieri riescono ad evadere, sfidando proiettili e mine antiuomo. Tra i fuggiaschi solo una cinquantina sopravviverà fino alla fine del Conflitto Mondiale, tra questi anche il leader della ribellione, il valoroso ufficiale sovietico Alexander Pechersky. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I piloti polacchi dello Squadrone 303 aiutarono la Gran Bretagna a resistere all'assalto nazista. Questa è la loro storia. Espandi ▽
La storia dei piloti polacchi dello Squadrone 303 che, nella battaglia f'Inghilterra permisero alla Gran Bretagna di sconfiggere l'aeronautica tedesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli abitanti di una cittadina vengono turbati dalla parole di una statua. Espandi ▽
La pacifica esistenza di una cittadina viene turbata da un oggetto misterioso seminascosto fra i cespugli della piazza. Si dice che sia una scultura risalente al regime politico ormai tramontato. Un giorno la scultura comincia a mormorare, e progressivamente il suo canto diventa piu` intelligibile: «Vorrei porti una domanda». Gli abitanti sanno fin troppo bene che le domande possono essere scomode e, per sot- trarsi a eventuali complicazioni, smettono di ascoltare la scultura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di temperature geografiche e emotive estreme, restituite con intensità dagli interpreti e da una regia già molto personale. Drammatico, Sudafrica, Francia, Grecia, Polonia2018. Durata 102 Minuti.
Un ragazzo che ha sempre vissuto perseguendo il bene suo e degli altri e un orfano dall'anima manipolatrice. Espandi ▽
Janno è un giovane agricoltore sudafricano, figlio di una coppia di ferventi protestanti. La sua infanzia giunge ad una brusca fine quando i genitori accolgono nella loro remota fattoria Peter, un orfano tossico e manipolatore, per adottarlo. Janno dapprima offre la sua muta disponibilità, osservando senza giudicare le crisi di astinenza di Peter e la preoccupazione che impone ai suoi genitori, ma ben presto si ritrova scavalcato e impotente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver vissuto lontano dalla città, cinque fratelli si imbattono in qualcuno che potrebbe cambiargli la vita. Espandi ▽
In un remoto villaggio kazako vive una famiglia in cui vi sono cinque fratelli maschi. Il più grande, Aslan, fa le veci del padre: è responsabile di tutto il lavoro da fare e assegna i compiti ai più giovani. Giusto e umano, Aslan è comprensivo con i fratelli quando sbagliano e si assume le loro colpe di fronte al padre. Un giorno li porta al fiume: è un momento di felicità, perché il fiume è abbastanza profondo da poterci nuotare. Da allora la vita cambia. I fratelli svolgono più diligentemente i loro compiti quotidiani, mentre il fiume assume un ruolo centrale nelle loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo fa una scoperta scioccante e lotta per cercare di renderla pubblica. Espandi ▽
Cristian, un giovane chirurgo, un idealista dedito alla sua vocazione, lavora in un ospedale di Bucarest. È l'unico disturbato dalle morti inattese dei pazienti dopo interventi chirurgici riusciti. Inizia a indagare e fa una scoperta scioccante. Per anni, l'ospedale ha acquistato biocidi inefficaci. I disinfettanti hanno portato a infezioni e morte. Nell'impresa di rendere pubblico questo scandalo, si ritrova davanti la più totale indifferenza. La moglie lo lascia, è emarginato dai suoi amici e collaboratori, si sforza invano di contattare giornalisti, ministri, pubblici ministeri e investigatori. Quando è sull'orlo di un crollo, decide di agire per conto proprio e comincia a seguire il proprietario della società. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra l'assurdo e il grottesco, una crisi d'identità nella Polonia rurale. Drammatico, Polonia2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo cambia il proprio viso dopo un'operazione chirurgica. Come affronterà la vita dopo questa drastica trasformazione? Espandi ▽
Jacek ama l'heavy metal e il suo cane. Si diverte ad attraversare le strade di campagna come se fossero piste da corsa e a giocare la parte del tipo alternativo in un tradizionale villaggio della Polonia. Jacek lavora in un cantiere vicino alla frontiera polacco-tedesca dove verrà costruita la più grande statua di Gesù al mondo, che deve competere con quella di Rio de Janeiro. Tuttavia poco dopo aver chiesto la mano alla sua fidanzata Dagmara con cui progettava un futuro insieme, un terribile incidente al lavoro gli sfigura completamente il viso e gli stravolge la vita. Assediato dalla stampa polacca, Jacek diventa il primo caso nel Paese di trapianto alla faccia. La gente lo festeggia come eroe nazionale e martire del lavoro, ma lui non riesce più a riconoscersi allo specchio. Nel frattempo la statua di Gesù diventa sempre più alta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Premio alla regia al Festival del Cinema Polacco di Gdynia 2018, Premio miglior film al Fantafestival 2019. Espandi ▽
Otto bambini sopravvissuti a un campo di prigionia nazista si rifugiano in una villa abbandonata. Ma la villa è assediata da cani affamati... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una bambina ribelle di cinque anni, Vitka, la cugina adolescente Larysa e il suo fidanzato, il giovane criminale Scar. Espandi ▽
Larysa è ucraina, ha vent'anni e durante l'estate, a un mese dalla morte del padre, vive con la nonna in un villaggio di campagna. Qui ha una relazione con Scar, affascinante criminale con cui fa l'amore di notte, nei boschi attorno al villaggio. Sotto gli occhi della cuginetta Vitka, che ha cinque anni e una fantasia sfrenata, Larysa subisce le pressioni del mondo degli adulti: separata da Scar, prova a fuggire con il ragazzo e la sua banda, ma viene scacciata e rimandata dalla madre, nella periferia di un grande città cementificata. E mentre la vita di Scar precipita in una spirale di violenza e quella di Larysa si piega al volere della famiglia, solo Vitka saprà vivere il suo sogno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.