La storia di un uomo che si innamora, ma è costretto a scontarrsi con il regime. Espandi ▽
Gundermann è la storia di un autista scavatore che scrive canzoni nelle miniere della Germania Est. Un idealista e un poeta che ama e spera, spia e viene spiato, ferisce e viene ferito. Un film musicale e d'amore, ma non solo, un film anche politico e storico in cui si indagano colpa e redenzione, oppressione e scontro. Gerhard 'Gundi' Gundermann è una delle figure musicali piu` importanti della Germania Est quando il Muro sta per cadere, collaboratore della STASI, è lui stesso l'emblema di un popolo che deve fare i conti con il proprio passato e con i propri ideali più intimi per andare avanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A seguito di un attacco informatico a una banca tedesca, un investigatore collabora con le autorità locali e un hacker d'élite per rintracciare i sospetti. Espandi ▽
Nella realtà si chiama Ramnicu Valcea, nella serie Hackerville. Siamo nella moderna Timişoara, dove niente è più cool di un hacker: è imprendibile, può tutto e soprattutto non è più relegato in uno scantinato a superare firewall invincibili. In Hackerville è un ragazzino che si fa chiamare Cipi e sembra sia il responsabile di un attacco informatico molto grave a una banca tedesca.
La serie, in prima visione su TIMVISION, è una coproduzione Hbo Europa con la Tnt tedesca per sei puntate, dove la caccia ai criminali informatici si fa internazionale. Se la serie mostra la grande perizia tecnica di certi hacker, non bisogna dimenticare che realmente negli anni Novanta la città rumena è stata il centro europeo di tutti i principali crimini informatici, tanto da meritare l’appellativo di “Silicon Valley del furto su Internet”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film originale, con un proprio linguaggio, che assume nel suo evolversi le sembianze di un film musicale. Espandi ▽
"Questo è un film d'autore, come altri che ho fatto in passato. Al contempo mette in risalto il lavoro straordinario del giovane regista filippino Khavn De La Cruz. Visto tutto insieme il risultato è un film musicale di genere del tutto speciale. In sintesi questo film parla di luce elettrica, del circo, della canzone "Blue Moon" e delle guerre di strada fra le gang giovanili di North Manila, un deserto di norma inaccessibile agli occhi
occidentali. "Blue Moon", un tempo identificata con la voce di Elvis Presley, richiama una fase della luna che potrebbe non esistere più ai giorni nostri: proprio come accade spesso con l'amore. Ma talvolta il "mai" accade. Gli elefanti erano già presenti con un ruolo importante nel mio film Artisti sotto la tenda del circo, presentato a Venezia giusto 50 anni fa. Ma quanto sono violentemente diverse le immagini di Happy Lamento se le accostiamo a quelle del mondo di cinquant'anni fa!". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di giovani youtuber si addentra in un luogo che credono siano abbandonato. Presto impareranno che non è così. Espandi ▽
A Heilstatten, un remoto e triste santuario vicino a Berlino, un gruppo di YouTuber accede illegalmente al minaccioso blocco chirurgico per una sfida di 24 ore che sperano possa diventare virale. Imparano troppo presto che non sono soli e non sono i benvenuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intervista dal taglio storico a un leader dalle origini umili ma dalla straordinaria intelligenza, tra i più decisivi ed empatici del '900. Documentario, Gran Bretagna, USA, Germania2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Herzog e Gorbachev si incontrano per tre volte in sei mesi scavando nella vita e negli ideali di quest'ultimo. Espandi ▽
Nell'arco di sei mesi Herzog incontra tre volte Gorbaciov. Sono occasioni preziose per ricostruire, oltre alla sua ascesa politica e il crollo dell'URSS, il suo impegno verso il disarmo e l'uscita dall'era della Guerra fredda. La modalità è quella dell'intervista priva di filtri o costruzione scenografica, con campi stretti.
Firmato a quattro mani col documentarista e antropologo André Singer, il film lascia molto spazio all'archivio per restituire a pieno le atmosfere ai tempi dell’URSS.
L'accento è sulla visione moderna di un uomo dalle origini umili ma dalla straordinaria intelligenza, anche comunicativa. Se lo spirito è più didattico che critico, il film rivela l'isolamento attuale di un leader politico determinante del ‘900. Un premio Nobel per la pace che sulla sua tomba vorrebbe fosse scritto: "ci abbiamo provato”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Victor grazie ad un viaggio di lavoro in Nord Africa si troverà a fare i conti con il suo passato. Espandi ▽
Il cinquantenne Victor Ganz gestisce una fiorente impresa di ingegneria civile che opera a livello internazionale. Un giorno in un cantiere in Marocco sorgono complicazioni con ingenti implicazioni e lui deve intraprendere un viaggio che lo obbliga a far fronte a ricordi di giovinezza fino ad allora sepolti. Fra riunioni nei vari ministeri, la ricomparsa di una persona amata che si era volatilizzata e un'indagine sulla metropolitana locale, Victor Ganz sprofonda in un mondo labirintico in cui passato e presente sono inestricabilmente intrecciati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre e sua figlia lottano per sopravvivere nello spazio profondo dove vivono isolati da tutto e da tutti. Espandi ▽
Una nave spaziale è alla deriva al di là del sistema solare. Il suo equipaggio, un gruppo di prigionieri condannati all'ergastolo che ha commutato la pena in un eterno errare, è alla ricerca di risorse energetiche alternative e di nuove forme di riproduzione che finiranno per decimarli. A sopravvivere sono soltanto Monte e Willow, nata da un abuso della dottoressa Dibs, scienziata ossessionata dagli esperimenti di riproduzione. In faccia al vuoto, Monte e sua figlia discutono sul loro avvenire tra la minaccia del loro annientamento e la promessa di un nuovo sole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Reinhold Messner e dei suoi compagni raccontano un'avventura pericolosa e appassionata. Espandi ▽
Nepal, 1979: un gruppo di giovani neozelandesi guidati da Peter Hillary decide di scalare il monte Ama Dablam, 6828 metri. Reinhold Messner intende fare lo stesso con la sua squadra. Durante l'ascesa il primo gruppo sembra in serio pericolo e la spedizione di Messner decide di salvare gli scalatori, in una dimostrazione di cameratismo senza precedenti. Il documentario ci trasporta in un viaggio incredibile mescolando immagini private d'archivio e l'affascinante testimonianza di Reinhold Messner e dei suoi compagni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La figlia di un ambasciatore viene rapita e alcuni ufficiali di polizia cercano di salvarla. Espandi ▽
Un paio di ufficiali di polizia di diverse estrazioni sociali uniscono le forze per salvare la figlia di un ambasciatore che è stata rapita. Ma la loro indagine incontra il mondo clandestino della droga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che riaffronta i terribili fatti accaduti nel 1941 in Romania per mano del presidente rumeno Antonescu. Espandi ▽
«Non m'importa se passeremo alla storia come barbari»: parola del presidente rumeno Antonescu, che nel '41 avviò la pulizia etnica del fronte orientale. A quel fatto, oggi dimenticato (o meglio, nascosto), una regista dedica un reenactment pubblico a Bucarest, di cui Jude segue la tormentata lavorazione, fra prove, discussioni, ricerche, censure, incomprensioni. Un "Effetto notte" di straordinaria lucidità sul rapporto fra memoria, identità e rappresentazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie thriller poliziesca incentrata sulle indagini relative a crimini di sangue condotte dal commissario Niemans già protagonista delle vicende narrate nel libro e nel film. Espandi ▽
In seguito agli eventi - narrati nel film - accaduti a Guernon, al commissario Pierre Niemans viene assegnato il comando dell'ufficio centrale contro i crimini di sangue. Questa volta al suo fianco ha una sua ex studentessa, Camille Delaunay, che lui considera una figlia acquisita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un palestinese chiede di annullare il concerto dei Radiohead a Tel Aviv. Espandi ▽
Un palestinese, subito dopo aver firmato una petizione on line per chiedere ai Radiohead di cancellare la data del concerto a Tel Aviv, precipita in una spirale di dubbi che lo conduce al panico. Nel corso di una conversazione con un amico comprensivo, analizza il significato della sua scelta di sostenere pubblicamente il boicottaggio culturale di Israele, decostruendolo e interpretandolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tutti possono fare un ?lm sui rifugiati, ma chi pensa che i rifugiati possano fare ?lm su se stessi? Un documentario su e di siriani, palestinesi, africani e rifugiati da tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane si innamora di una ballerina e diventa amico di Sigmund Freud mentre deve decidere se rimanere a Vienna o partire. Espandi ▽
Il diciassettenne Franz si trasferisce a Vienna per lavorare come apprendista in una tabaccheria. Qui incontra Sigmund Freud con il quale instaura una bella amicizia. Sarà a lui che chiederà un consiglio quando si innamorerà della ballerina Anezka. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.