Quello che non so di lei |
|||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Emmanuelle Seigner, Eva Green, Vincent Perez, Damien Bonnard, Dominique Pinon.
continua»
Titolo originale Based On a True Story.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Francia, Belgio, Polonia 2017.
- 01 Distribution
uscita giovedì 1 marzo 2018.
MYMONETRO
Quello che non so di lei ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
quello che non so di me
di udiegoFeedback: 7544 | altri commenti e recensioni di udiego |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 9 marzo 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roman Polansky, con “Quello che non so di Lei”, porta al cinema la storia, tratta dal romanzo di Delhine De Vighan, di una scrittrice in grande crisi di identità e con un forte blocco creativo. Solo riuscire a scavare nel profondo della sua anima e delle sue emozioni riuscirà a farle ritrovare se stessa. Questo viaggio dentro di sé è reso possibile dall’instaurarsi di un rapporto speciale con una donna, che apparentemente rappresenta in tutto l’esatto opposto di Delphine. Il regista parigino fonda la sua struttura narrativa sul continuo contrasto delle due personalità dei personaggi principali del film. Delphine e Leila si incontrano e scontrano in un rapporto contorto, per certi versi perverso, dove i due caratteri si completano nella loro totale distanza. Le forze dell’una sono le debolezze dell’altra, le ansia della prima sono le certezze della seconda, in un continuo scavare nell’animo umano fino a quasi toccare il fondo prima di ritrovare se stessi. L’opera procede così per buona parte della sua durata, riuscendo a suscitare un certo interesse da parte dello spettatore nello scoprire lo sviluppo di questo rapporto. Certo le sfaccettature dei personaggi non arrivano ai livelli a cui Polansky ci aveva abituato in passato, ma tutto sommato grazie anche ad una buona prova da parte delle due attrici protagoniste, Emmanuelle Seigner ed Eva Green, l’opera risulta complessivamente godibile. Purtroppo lo script tende a divagare nelle battute finali, evidenziando anche una certa confusione, cercando di giungere ad un colpo di scena allo stesso tempo prevedibile ed esagerato. Vero è che forse l’intento dell’autore non è quello di regalarci una storia logica ma quello di entrare il più possibile nel profondo dei suoi personaggi, ma è altrettanto vero che è lo stesso regista ad imboccare una strada forse un pò troppo contorta per essere gestita al meglio. “Quello che non so di lei” in definitiva si mostra un film sufficiente, a tratti anche affascinante, ma a cui manca quel mordente tipico del Polansky che ben conosciamo.
[+] lascia un commento a udiego »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di udiego:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | parsifal 2° | flyanto 3° | ritacirrincione 4° | carloalberto 5° | eugenio 6° | rmarci 05 7° | udiego 8° | emaspac 9° | matteofedele 10° | antonio miredi 11° | cardclau 12° | vincenzoambriola 13° | maramaldo 14° | juri moretti |
|