Obbligo o verità |
|||||||||||||
Un film di Jeff Wadlow.
Con Lucy Hale, Tyler Posey, Violett Beane, Nolan Gerard Funk.
continua»
Titolo originale Truth Or Dare.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- USA 2018.
- Universal Pictures
uscita giovedì 21 giugno 2018.
MYMONETRO
Obbligo o verità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
obbligo o verità
di udiegoFeedback: 7544 | altri commenti e recensioni di udiego |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 19 luglio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jeff Wadlow, già regista di Kick Ass 2 ed altri discreti lavori, porta al cinema una storia dalle tinte horror con il principale obiettivo di far fare qualche sobbalzo sulla poltrona allo spettatore, raccontandoci anche le storie dei vari personaggi, mettendo a nudo i loro segreti e portandoli a superare le loro difficoltà. Il tutto condito da quell’adrenalina che in un film del genere non deve mai mancare. La sensazione nel vedere il film però, è quella che il regista si sia preoccupato troppo di confezionare un prodotto che vada a colpire esclusivamente un target di pubblico: tutto ruota attorno a questi ragazzi ed ogni cosa è costruita per suscitare curiosità ed interesse nei confronti dei soli teenager. Dal punto di vista visivo il film non spinge mai sull’acceleratore, preoccupandosi di evitare ogni tipo di divieto che potesse ridurre la fetta di pubblico a cui rivolgersi e anche da quello narrativo lo script è strutturato più per prendere la strada della telenovela adolescenziale, che per altro. I personaggi sono costruiti in modo semplice e del tutto stereotipati rispetto ai tempi moderni, dal ragazzo gay che non riesce a fare coming out con il padre poliziotto, alla bella biondina con un ragazzo fantastico che in realtà è innamorato della sua migliore amica. Tutti nascondono verità che possono ferire l’altro, ma in realtà nessun personaggio è approfondito o caratterizzato in modo complesso e interessante. Lo sviluppo della vicenda è strutturato mantenendo i classici clichè di un film del genere, proponendoci schemi già visti e rivisti in altre opere di questo tipo, vedi la saga di “Final Destination”. “Obbligo o Verità” è un lavoro strutturato per un pubblico che si approccia per le prime volte al mondo del cinema in generale. Certo, per attirare l’attenzione del pubblico più giovane qualche sobbalzo sulla poltrona condito da intrecci amorosi tra amici può bastare, ma sinceramente ci si aspettava qualcosa di più da una casa di produzione che del genere horror a basso budget ha fatto uno stile di vita, producendo lavori come “Scappa” o “Split. Dopotutto ognuno di noi, nel corso della propria vita, almeno per una volta si è trovato a dover effettuare una scelta, e voi cosa avreste deciso: “Obbligo o Verità”?
[+] lascia un commento a udiego »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di udiego:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
Sito ufficiale |