12 Soldiers |
|||||||||||||
Un film di Nicolai Fuglsig.
Con Chris Hemsworth, Michael Shannon (II), Michael Peña, Navid Negahban.
continua»
Titolo originale 12 strong.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2018.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 11 luglio 2018.
MYMONETRO
12 Soldiers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12 soldiers
di udiegoFeedback: 7544 | altri commenti e recensioni di udiego |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 agosto 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nicolai Fuglsig, regista danese al suo primo lungometraggio, porta al cinema con “12 Soldiers” questa produzione hollywoodiana che ci racconta la storia di come gli Stati Uniti non rimasero con le mani in mano dopo l’attentato alle torri gemelle, e, grazie al loro patriottisimo ed alla sete di giustizia, riuscirono ad imbastire una tattica lampo per far crollare l’impero dell’uomo che ai tempi era considerato il male assoluto, Osama Bin Laden. Il regista danese ci mostra il rapporto che si instaura nel corso della missione tra il comandante delle forza americane Mitch Nelson e il signore della guerra Dostum, a capo di una milizia anti talebana. Rapporto che da diffidente e basato su provocazioni reciproche si trasformerà in una relazione di fiducia e collaborazione da parte di entrambi. “12 Soldiers” non può che essere valutato sotto due punti di vista diversi, quello dell’impianto cinematografico e quello dei contenuti. Partendo dal primo aspetto non possiamo che avere giudizi più che positivi su tutto l’impianto dell’opera. Il film è obiettivamente ben costruito sotto diversi aspetti. Ottimo il ritmo, sempre incalzante, che lascia lo spettatore incollato alla poltrona e supportato da una regia e da un montaggio dal forte impatto, ma sempre puliti e mai disordinati. Di buon livello anche la fotografia, che soprattutto dal punto di vista paesaggistico, riesce a rendere sufficientemente le difficoltà dei protagonisti ad agire in quei territori così crudi e selvaggi. Passando ai contenuti arrivano le noti dolenti. Lo script, anche se da considerarsi ben fatto dal punto di vista del ritmo narrativo, mostra le sue principali carenze nella struttura e nella credibilità che può avere soprattutto nello sviluppo della vicenda. Sono ormai passati i tempi in cui ogni tentativo di giustificare le guerre portate nel mondo dagli Stati Uniti era considerato come semplice atto propagandistico. L’aria di populismo che sta attraversando in linea trasversale il mondo occidentale in questo periodo sembra giustificare qualsiasi cosa. Nel film non è importante chi sono i personaggi, quali siano le loro storie, cosa li abbia portati ad essere quello che sono, conta solo sconfiggere il nemico, punto e basta. Non c’è identità nella sceneggiatura di 12 Soldiers, non c’è lavoro di approfondimento, nè tra i personaggi stessi nè relativamente ai loro rapporti. La storia è farcita di clichè e di retorica all’inverosimile, con un happy ending finale che ci mostra per l’ennesima volta come grazie allo spirito a stelle e strisce tutto il mondo possa cambiare e diventare migliore. “12 Soldiers” è da considerarsi un buon film dal punto di vista tecnico, con diversi momenti struggenti e veramente suggestivi. Peccato che si fregi dell’incarico di raccontare al mondo dei fatti realmente accaduti. Sinceramente chi vi scrive fatica a credere che i fatti siano andati esattamente come raccontato nel film, soprattutto alla luce di accuse e di sospetti portati alla luce negli ultimi tempi sul signore della guerra Dostum. Ma, detto ciò, il film può essere preso come una buona visione per una serata cinema tra amici: tra gesti di viriltà ed atti di patriottismo, non potremo che emozionarci e fare il tifo per i buoni, affinché possano sconfiggere i cattivi.
[+] lascia un commento a udiego »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di udiego:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|