Quello che non so di lei |
|||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Emmanuelle Seigner, Eva Green, Vincent Perez, Damien Bonnard, Dominique Pinon.
continua»
Titolo originale Based On a True Story.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Francia, Belgio, Polonia 2017.
- 01 Distribution
uscita giovedì 1 marzo 2018.
MYMONETRO
Quello che non so di lei ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Polanski è sempre Polanski
di cardclauFeedback: 10139 | altri commenti e recensioni di cardclau |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 2 marzo 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ammettiamolo, Polanski fa film inquietanti che possono disturbare lo spettatore se il sentimentalismo inconscio, che divide dicotomicamente il bene dal male, il buono dal cattivo, la verità dalla bugia, non viene a galla. Rifiutandosi di riconoscere la zona grigia dentro di noi, come osserva Primo Levi. Emmanuelle Seigner è veramente splendida nell'incerto plagio, come lo era stata, per altri versi, nel film Venere in pelliccia. Eva Green clamorosamente convincente nella sua parte di incerta manipolatrice, di una bellezza femminea che intimorisce, con questi occhi che non finiscono più, molto donna e poco madre, con una componente, direi, frigida e discretamente maligna. Vincen Perez è un amante attraente e discreto, finalmente virile, che ha il dono di saper fare anche da padre. Il film inizia lentamente, ma appena lo spettatore comincia a pensare di trovarsi di fronte ad una storia per certi versi scontata, a lungo andare un po' noiosa, il tutto accelera in un sorprendente gioco delle parti, con aspetti di noir sottolineati da momenti di assolo di violoncello, meravigliosi, con un finale mozzafiato e sconcertante, senza scontati e ruvidi spargimenti di sangue. Non ci sono non detti e non capiti, siamo in verità nella zona grigia dell'essere umano, con una incertezza angosciosa che può apparire inaccettabile. Polanski ha avuto una vita incredibilmente tormentata, che non può non emergere nei suoi film, ma riesce a sublimare miracolosamente l'angoscia, miscelandola con il sorprendente sentimento dell'amore per la vita, in un film che direi piuttosto interessante
[+] lascia un commento a cardclau »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cardclau:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | parsifal 2° | flyanto 3° | ritacirrincione 4° | carloalberto 5° | eugenio 6° | rmarci 05 7° | udiego 8° | emaspac 9° | matteofedele 10° | antonio miredi 11° | cardclau 12° | vincenzoambriola 13° | maramaldo 14° | juri moretti |
|