Rifiutata l'ennesima richiesta di finanziamento, Giulio e Vincenzo due sceneggiatori trentenni, decidono di scrivere un cortometraggio ad hoc per vincere il Nastro d'Oro. Per impietosire il pubblico Vincenzo, propone come protagonista suo cugino Corradino un ragazzo sulla sedia a rotelle, che può comunicare solo tramite una voce computerizzata. Corradino accetterà ma ad una condizione: dovrà essere anche il regista dell'opera. I due sceneggiatori inoltre saranno obbligati ad inserire nel cast un noto attore italiano che piace al "sistema", come pedina fondamentale per ottenere il finanziamento del ministero. L'opera convince critica e pubblico, vincendo l'agognato premio. Ma il neo regista, contro ogni finto buonismo, se ne approfitterà costringendo i due sceneggiatori a scendere dal carro dei vincitori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riflessioni sulle pulsioni cannibalistiche dell'essere umano. Espandi ▽
A Parigi, nel 1981, il giapponese Issei Sagawa (1949) uccise la compagna di università Renée Hartevelt, per poi farla a pezzi, mangiarne la carne e cercare di sbarazzarsi dei resti. Arrestato ma dichiarato inabile a sostenere il processo, tornò da uomo libero in Giappone, dove da allora ha raccontato la sua storia in svariate occasioni mediatiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel nord della penisola iberica sorge una montagna di oltre 400 chilometri. Come se si trattasse di un grande muro parallelo alla costa del Mar Cantabrico. Sul suo lato opposto, la Cordigliera Cantabrica è piena di canyon e foreste. Grazie all'influenza del mare e a un alto tasso di piogge, e è il nascondiglio ideale per un gran numero di animali e di altre forme di vita che abitano i luoghi fin dai tempi antichi. Ma soprattutto, è il territorio di una delle creature più incredibili nell'emisfero settentrionale: l'orso bruno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Docufilm diretto da Didi Gnocchi e che ha per protagonista lo scrittore austriaco Peter Handke. Sceneggiatore con Wim Wenders, insignito nel 2009 del premio Frank Kafka, nel 1986 Handke ha scritto un poema dal titolo "Canto della durata". La strada per la durata è la fedeltà, la fedeltà alla forma, che è l'estetica. Si denigra sempre l'estetica, ma l'estetica è la base dell'etica", riflette Handke, mentre la troupe di Didi Gnocchi lo riprende nella sua casa di Chaville, un piccolo borgo nelle campagne fuori Parigi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno spietato malvivente, soprannominato "il King", ricatta le nazioni minacciando di gettare dalla Torre Asinelli di Bologna un virus letale in grado di cancellare la vita dalla faccia della terra.
Il Commissario Dobson e Capitan Kluz cercano di rintracciare il criminale, aiutati da Jenny, antica fiamma del poliziotto.
Affrontate varie peripezie, i tre riusciranno a sconfiggere il King, che precipiterà dalla Torre Asinelli dopo una lotta con Capitan Kluz, e recupereranno il virus: scongiurato il pericolo, riceveranno una congrua ricompensa, che utilizzeranno per ritirarsi in un paradiso tropicale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un raro caso di animazione americana per famiglie davvero gioiosa, irriverente, poco industriale e artigianalmente creativa. Animazione, Azione, Commedia - USA2017. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un personaggio inventato da due ragazzini dispettosi prende vita e il preside della scuola si trasforma in un vero e proprio supereroe. Espandi ▽
George e Harold sono inseparabili amici, la cui affinità si basa soprattutto sullo spiccato senso dell'umorismo. Insieme realizzano i fumetti comici di Capitan Mutanda, che come i loro numerosi scherzi, sono del tutto invisi al preside Knupp, il quale sopporta solo il loro pusillanime compagno di classe Malvin. I due, minacciati di essere divisi in classe separati, finiscono per ipnotizzarlo e lo convincono di essere... Capitan Mutanda! La ritrovata allegria avrà però le gambe corte per via dell'arrivo di un nuovo insegnante: il Professor P., deciso a eliminare le risa dal mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio emozionante nel mondo di Caravaggio, un mondo di cui la nostra storia non può più fare a meno. Documentario, Biografico - Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi e le opere che hanno caratterizzato la vita di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, artista controverso che trovava la pace solo dipingendo. Espandi ▽
Un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi. Caravaggio - L'anima e il sangue è un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui l'artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre viene colpito da un virus mortale e avrà solo 48 ore di tempo per trovare una persona che si occupi della figlia. Espandi ▽
Il mondo è pieno di zombie e un padre viene affetto da un virus mortale che gli dà solo 48 ore di tempo per trovare una persona che protegga sua figlia appena nata. Deve anche trovare un modo per salvaguardarla dalla sua mutazione imminente. Scapperà fuori città per rifugiarsi in una tribù aborigena isolata, ma per entrare nella piccola comunità dovrà prima conquistare la fiducia di una ragazza della comunità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma familiare affascinante che racconta di un padre in coma e tre fratelli che devono decidere le sorti del peschereccio di famiglia. Espandi ▽
Con il padre in coma, tre fratelli devono decidere le sorti del peschereccio di famiglia. Il maggiore vuole salvare la barca, e ad aiutarlo c'è il minore con trascorsi malavitosi, mentre quello di mezzo è diviso tra amore e famiglia. Dramma familiare di sentimenti e legami di sangue, un'opera prima che ha la ruvidità e il fascino della vita di mare, con personaggi e sentimenti agitati come onde e che ti si attaccano addosso come la salsedine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che offre un 'dopo' a quei personaggi che Lucio Dalla ha fatto esistere nelle sue canzoni. Docu-fiction, Italia2017. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un omaggio al cantautore Lucio Dalla, tratto dall'omonimo spettacolo teatrale scritto da Cristiano Governa. Espandi ▽
Egle Petazzoni è stata la postina di Lucio Dalla. Anche dopo la scomparsa del cantautore, il suo lavoro non è ancora finito. Egle infatti entra in possesso di lettere indirizzate all'artista. I mittenti sono i protagonisti di alcune delle sue canzoni più belle che hanno deciso di prendere carta e penna per contattarlo raccontando di sé. Il "caro amico" a cui Lucio scrive ne L'anno che verrà che fine ha fatto? Che ne è stato di Anna e Marco? Chi è e come vive ora Futura? Dove sarà Meri Luis? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un amore nato dietro le sbarre deve essere invisibile per continuare a esistere. Espandi ▽
Julián trova l'amore e una ragione di vita nell'ultimo luogo che si possa immaginare: Najayo, prigione della Repubblica Dominicana. La sua storia d'amore, col compagno di prigionia Yanelly, deve mantenersi nella più assoluta segretezza, sviluppandosi attraverso il linguaggio dei segni e senza che decine di guardie possano sospettare niente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine dolorosa sulle tracce di una sorellina scomparsa all'età di tre anni che la famiglia del regista ha tentato invano di dimenticare. Espandi ▽
Christine è il nome di una bambina dai boccoli biondi. Ha tre anni e un problema fisico. Forse al cuore, forse alla testa, forse il problema non e' neanche suo ma solo nello sguardo di chi fatica ad accettare la sua nascita. E la sua morte improvvisa. Un lutto che non viene mai elaborato veramente, ma subito cancellato da una coppia di genitori che continua a credere nella famiglia, a fare figli. Ne fa due, senza pero' mai parlare loro di Christine. Resta soltanto un nome sopra una tomba, per giunta senza foto: le sue immagini sono state bruciate. Tutte, nessuna esclusa. Come pure ogni filmato riguardante lei. Che ne e' stato di Christine? Che ne e' di tutte quelle esistenze cancellate per troppo dolore? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Smontando gli assunti commerciali che hanno decretato il successo della saga, il film promuove l'etica secondo cui "correre è la ricompensa". Animazione, Avventura, Commedia - USA2017. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Saetta McQueen è costretto a fare i conti con lo spettro del ritiro ma troverà qualcuno ad aiutarlo. Espandi ▽
Saetta McQueen ha un nuovo rivale: è Jackson Storm, un'auto da corsa di ultima generazione allenata su simulatori di gara avanzatissimi. Il consenso generale è che per Saetta sia arrivata l'ora di appendere i pneumatici al chiodo e ritirarsi in buon ordine, andando a raggiungere le vecchie glorie del passato. Mai come in questo momento ha bisogno dei consigli del suo mentore Doc Hudson e dell'amicizia di Cricchetto e Sally: ma se questi ultimi gli sono vicini, Doc è una presenza confinata nel cuore e nella memoria. Nuovi alleati però appariranno lungo la strada della rivincita, prima fra tutti Cruz Ramirez. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Laéssio Rodrigues de Oliveira è considerato dalle autorità il più grande ladro di libri rari in Brasile. Il suo è stato un percorso davvero unico: da garzone di panetteria ossessionato da Carmen Miranda e dalle vecchie riviste, iniziò a frequentare l'élite dei collezionisti di Rio e San Paolo, fino a diventare protagonista delle cronache per i suoi furti nei più importanti musei e biblioteche del paese. Ma la decisione di raccontare finalmente la sua controversa vicenda, durante 5 anni di riprese e 4 arresti, scatena dilemmi e tensioni a cui né Laéssio né i registi erano pronti. Per quanto in modo perverso, l'esperienza di Laéssio evidenzia la necessità per il Brasile di prendersi cura della propria storia e del suo patrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.