gertrude
|
domenica 3 gennaio 2016
|
vecchio copione, nuovi attori
|
|
|
|
Taataaattaaaaaaataaaaaaa! Ecco la mia eccitazione tradotta in lettere all’inizio del film alla vista dell’introduzione “Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana…”
Ammetto che sono andata a vedere il film un po’ timorosa poiché dopo l’episodio VI in cui il male e l’impero erano stati sconfitti non avrei saputo proprio cosa aspettarmi. Che Luke diventi il cattivo nella nuova trilogia? No… non è possibile lui è dalla parte del bene e niente fa dubitare della sua condotta. Che Luke abbia avuto dei figli? nono..è un jedi, un uomo ligio alle regole e con una condotta morale eccellente. Non può assolutamente.
[+]
Taataaattaaaaaaataaaaaaa! Ecco la mia eccitazione tradotta in lettere all’inizio del film alla vista dell’introduzione “Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana…”
Ammetto che sono andata a vedere il film un po’ timorosa poiché dopo l’episodio VI in cui il male e l’impero erano stati sconfitti non avrei saputo proprio cosa aspettarmi. Che Luke diventi il cattivo nella nuova trilogia? No… non è possibile lui è dalla parte del bene e niente fa dubitare della sua condotta. Che Luke abbia avuto dei figli? nono..è un jedi, un uomo ligio alle regole e con una condotta morale eccellente. Non può assolutamente.
Una carica di aspettative portate all’esasperazione da una campagna pubblicitaria a mio avviso senza precedenti (e probabilmente eccessiva). Gli sconti stellari di star wars, il panettone di star wars, gli happy meal di star wars, i cellulari di star wars...
La trama, come è già stato fatto notare da molti, ripercorre pedissequamente l’episodio IV “Una nuova speranza”. Una ragazza che per sopravvivere in una condizione di povertà vende pezzi di rottami di astronavi viene coinvolta nelle controversie tra buoni (la ribellione) e cattivi (le rimanenze del vecchio impero galattico chiamate in questo episodio il Primo Ordine) da un droide simpatico e impertinente, una specie di R2D2 del nuovo millennio. Da qui le avventure di Rey, questo il nome della protagonista, si intrecciano con quelle di Finn, stormtrooper sfuggito al suo destino, e a quelle dei protagonisti dei primi episodi, facendo commuovere le vecchie generazioni.
Il film a mio avviso è bello, è coinvolgente ed emoziona. Il fatto è che è stato realizzato con un obiettivo molto ambizioso cioè quello di soddisfare sia un pubblico molto esigente di nostalgici che hanno visto e si sono appassionati a tutti gli episodi precedenti sia di coinvolgere nella saga anche le nuove generazioni o semplicemente chi non ha avuto modo di vedere i film precedenti. Il rischio di ottenere un risultato intermedio, e quindi di non accontentare nessuno, era molto elevato.
Questo giustifica la saggia scelta del regista di ripercorrere le strade di quello che ormai è diventato un grande classico. JJ Abrams ha inoltre caratterizzato molto bene i nuovi personaggi, come è riuscito a fare anche nei suoi lavori precedenti, detto da un’appassionata di Lost. I protagonisti non sono i classici eroi del cinema, ma una ragazza qualsiasi e un ragazzo di colore, il quale negli anni settanta avrebbe al massimo avuto il piacere di recitare nella parte di Lando.
Ho apprezzato moltissimo che Finn fosse uno stormtrooper pentito che non sopportava di uccidere degli innocenti. Quindi anche gli stormtroopers hanno un’anima!
Checché tutti parlino male del cattivo Kylo Ren, secondo me anche lui è stato caratterizzato molto bene. È un debole che vive nell’ombra delle grandi gesta suoi genitori e delle leggendarie nefandezze del nonno.
Quello che non mi è piaciuto invece sono stati:
- il copia e incolla della Morte Nera: potevano avere un po’ più d’inventiva i cattivi anziché continuare a fare esplodere pianeti;
- la maschera di Kylo Ren, non gli serviva, era solo un modo per emulare Darth Vader. Ok, ma almeno non togliertela 3 volte in due ore;
- l’amore incondizionato di Han Solo e Leia nei confronti di loro figlio pressocchè inesistente e mostrato in due scene per obblighi di copione.
Detto ciò, film bello ma nutro speranze ancora più grandi nei prossimi episodi. May the schwarz be with you!...ehm! May the force be with you!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gertrude »
[ - ] lascia un commento a gertrude »
|
|
d'accordo? |
|
icutino
|
sabato 2 gennaio 2016
|
un risveglio di citazioni
|
|
|
|
Star wars episodio VII è ambientato più di trent’anni dopo le vicende della trilogia originale diretta da George Lucas. Il film riprende le vicende della galassia lontana lontana inaugurando con questa pellicola una nuova trilogia sequel.
J.J Abrams produttore e regista, ci introduce in nuovi scenari che ricordano molto il passato di Star Wars.
L’inizio del film promette bene, vengono introdotti nuovi protagonisti e ci si trova subito nel bel mezzo dell'azione, proseguendo però, il film sembra perdere di sostanza, scivolando gradualmente nella pura nostalgia e avvitandosi nelle numerosissime citazioni dei vecchi episodi. L’entrata in gioco dei vecchi protagonisti sembra confermare la senzazione tipica di chi si trova davanti a un déjà vu.
[+]
Star wars episodio VII è ambientato più di trent’anni dopo le vicende della trilogia originale diretta da George Lucas. Il film riprende le vicende della galassia lontana lontana inaugurando con questa pellicola una nuova trilogia sequel.
J.J Abrams produttore e regista, ci introduce in nuovi scenari che ricordano molto il passato di Star Wars.
L’inizio del film promette bene, vengono introdotti nuovi protagonisti e ci si trova subito nel bel mezzo dell'azione, proseguendo però, il film sembra perdere di sostanza, scivolando gradualmente nella pura nostalgia e avvitandosi nelle numerosissime citazioni dei vecchi episodi. L’entrata in gioco dei vecchi protagonisti sembra confermare la senzazione tipica di chi si trova davanti a un déjà vu.
Han Solo è ancora l’indisciplinato e ribelle capitano del Millenium Falcon, interpretato da un Harrison Ford un po’ sotto tono. Carrie Fisher è ora il generale della Resistenza, Chewbecca, C-3PO e R2D2 non hanno bisogno di presentazioni. Nella trama i vecchi personaggi si fondono con i nuovi protagonisti della serie senza però lasciare loro il dovuto spazio. Si, Kylo Ren ha molte potenzialità come nuovo cattivo, ma è appena abbozzato così come il famigerato Leader Supremo. Rey e Finn hanno più attenzione e vengono approfonditi di più anche se a tratti anche la loro parte appare superficiale. La Forza poi sembra aver perso quel carattere sacro diventando una specie di accessorio usabile anche dai non inziati, senza la guida di un mentore che insegni a dosarla e ne trasmetta il significato.
In conclusione, episodio VII sembra solo accennare una nuova strada per la saga di Guerre Stellari, ripiegando però su modelli già visti che sicuramente faranno contenti i fan della serie, lasciando però l’amaro in bocca a chi si aspettava delle vere novità nell’universo di Star Wars.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a icutino »
[ - ] lascia un commento a icutino »
|
|
d'accordo? |
|
alex2044
|
venerdì 1 gennaio 2016
|
se si è accompagnati è meglio !
|
|
|
|
Voila , sono ritornato a vedere un film della saga di guerre stellari e confesso , non mi sono annoiato ma neppure entusiasmato . Forse nelle locandine bisognerebbe aggiungere un'avvertenza : film per tutti ma gli adulti è meglio se sono accompagnati . Infatti , forse, per apprezzare di più questo film ,passata una certa età , è meglio vederlo mediato attraverso gli occhi e i cuori giovani di un figlio o di un nipote ed è quello che mi è venuto in mente man mano che il film procedeva . Insomma mi sono reso conto che i film della saga io non li ho mai visti completamente perchè ero più attento ad osservare e percepire le reazioni di mio figlio piuttosto che a concentrarmi nella visione per me stesso .
[+]
Voila , sono ritornato a vedere un film della saga di guerre stellari e confesso , non mi sono annoiato ma neppure entusiasmato . Forse nelle locandine bisognerebbe aggiungere un'avvertenza : film per tutti ma gli adulti è meglio se sono accompagnati . Infatti , forse, per apprezzare di più questo film ,passata una certa età , è meglio vederlo mediato attraverso gli occhi e i cuori giovani di un figlio o di un nipote ed è quello che mi è venuto in mente man mano che il film procedeva . Insomma mi sono reso conto che i film della saga io non li ho mai visti completamente perchè ero più attento ad osservare e percepire le reazioni di mio figlio piuttosto che a concentrarmi nella visione per me stesso . Da qui la mia mancanza di immedesimazione e quindi di interesse attuali . Il tempo è passato . Sono rimasti i ricordi ma non è la stessa cosa . Per il resto il film è tecnicamente molto ben fatto , la storia ha qualche tratto di originalità ma forse si poteva fare di più . Gli ambienti ed i personaggi sono sempre gradevoli . Per gli attori , una citazione particolare per Harrison Ford e Carrie Fisher , giustamente invecchiati e senza nessuna ambizione di sembrare quello che non possono più essere : giovani in eterno . Ripeto il film rimane piacevole e non stucchevole ma se si è accompagnati è meglio .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex2044 »
[ - ] lascia un commento a alex2044 »
|
|
d'accordo? |
|
madmax86
|
venerdì 1 gennaio 2016
|
news: neanche a lucas è piaciuto ma...
|
|
|
|
Esce ora un intervista in cui Lucas critica il nuovo episodio. Beh George che ti aspettavi dalla Disney ??? Hai venduto la tua creatura per 4 miliardi di Dollari e ora ti lamenti ? Eri a corto di Soldi ? Almeno abbi la decenza di stare zitto...
|
|
[+] lascia un commento a madmax86 »
[ - ] lascia un commento a madmax86 »
|
|
d'accordo? |
|
st_bruno
|
venerdì 1 gennaio 2016
|
noioso
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a st_bruno »
[ - ] lascia un commento a st_bruno »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
venerdì 1 gennaio 2016
|
da mito a blockbuster
|
|
|
|
Purtroppo il passaggio alla Disney si rivela fatale per la saga di Star Wars. Dopo il prequel, secondo me riuscitissimo, di Luca sulla saga di Anakin, dove la storia di faceva più cupa e cruenta, in questo nuovo re-boot la Disney abbassa il tiro puntando al pubblico più giovane. Ritmo veloce, personaggi poco delineati, storia approssimativa (ma in questo anche gli episodi 4-6 degli anni 70/80 erano piuttosto carenti), azione ed effetti speciali al massimo. Se ci mettiamo un Harrison Ford imbarazzante a cui era forse meglio delineare un ruolo più strategico e meno operativo (corre come Lino Banfi) e una versione veramente sfigata di Darth Fener (o Vader, come preferite), il tutto appare quasi tragicomico.
[+]
Purtroppo il passaggio alla Disney si rivela fatale per la saga di Star Wars. Dopo il prequel, secondo me riuscitissimo, di Luca sulla saga di Anakin, dove la storia di faceva più cupa e cruenta, in questo nuovo re-boot la Disney abbassa il tiro puntando al pubblico più giovane. Ritmo veloce, personaggi poco delineati, storia approssimativa (ma in questo anche gli episodi 4-6 degli anni 70/80 erano piuttosto carenti), azione ed effetti speciali al massimo. Se ci mettiamo un Harrison Ford imbarazzante a cui era forse meglio delineare un ruolo più strategico e meno operativo (corre come Lino Banfi) e una versione veramente sfigata di Darth Fener (o Vader, come preferite), il tutto appare quasi tragicomico. Che dire? Per i fan è una sicura delusione, per tutti gli altri invece un normale blockbuster con cui intrattenersi qualche ora.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
paolo_francesco
|
giovedì 31 dicembre 2015
|
patetico lucas..
|
|
|
|
..prima vende i diritti alla Disney (a suon di miliardi), poi esce il film e si lamenta.. un buon motivo per stroncare il suo Guerre stellari! Venduto e opportunista.. o forse non ricorda lamediocrità dei suoi episodi I-III?
[+] ??
(di liuk!)
[ - ] ??
[+] mah
(di liuk!)
[ - ] mah
[+] ..e poi arriva con le scuse
(di paolo_francesco)
[ - ] ..e poi arriva con le scuse
|
|
[+] lascia un commento a paolo_francesco »
[ - ] lascia un commento a paolo_francesco »
|
|
d'accordo? |
|
vapor
|
giovedì 31 dicembre 2015
|
star wars vintage
|
|
|
|
Il nuovo episodio di Guerre stellari torna ad allinearsi con la trilogia più celebre riuscendo a ritrovare lo stesso spirito dei vecchi episodi. Non solo gli attori e la scenografia, ma anche la recitazione con la giusta dose di humor, gli effetti speciali e la colonna sonora, tutti gli elementi sono di nuovo in equilibrio tra loro e contribuiscono a dare alla saga un che di Vintage senza tuttavia cadere nella nostalgia. La trama è avvincente e ricalca i temi cari a Lucas, lo scontro tra il bene e il male, il padre e il figlio, il passato e il futuro,.. conflitti che possono essere risolti solo grazie ad un terzo elemento denominato la Forza. I nuovi attori sono molto bravi e inseriti bene nel contesto ormai mitico di Star Wars, ma ciò che impressiona di più è come i vecchi personaggi siano rimasti così fedeli a se stessi dopo tanti anni.
[+]
Il nuovo episodio di Guerre stellari torna ad allinearsi con la trilogia più celebre riuscendo a ritrovare lo stesso spirito dei vecchi episodi. Non solo gli attori e la scenografia, ma anche la recitazione con la giusta dose di humor, gli effetti speciali e la colonna sonora, tutti gli elementi sono di nuovo in equilibrio tra loro e contribuiscono a dare alla saga un che di Vintage senza tuttavia cadere nella nostalgia. La trama è avvincente e ricalca i temi cari a Lucas, lo scontro tra il bene e il male, il padre e il figlio, il passato e il futuro,.. conflitti che possono essere risolti solo grazie ad un terzo elemento denominato la Forza. I nuovi attori sono molto bravi e inseriti bene nel contesto ormai mitico di Star Wars, ma ciò che impressiona di più è come i vecchi personaggi siano rimasti così fedeli a se stessi dopo tanti anni. Il rischio di JJ Abrams poteva essere quello di eccedere nei toni o forzare sui ritmi, gli effetti speciali, stravolgendone la struttura. E invece il regista è stato attento a rispettare i limiti di un film che è ormai una leggenda, restituendolo al suo originale splendore. Sicuramente un successo per gli amanti del genere, e in generale un ottimo film. Le critiche circolanti che gridano al remake trasmettono un'immagine fuorviante che non rende giustizia a questo film, ma forse sono solo nati negli anni '90. Vedere per credere
[-]
[+] ti ho trovato!
(di claudus)
[ - ] ti ho trovato!
|
|
[+] lascia un commento a vapor »
[ - ] lascia un commento a vapor »
|
|
d'accordo? |
|
occhiocotto
|
giovedì 31 dicembre 2015
|
in bilico tra nostalgia e futuro -
|
|
|
|
Il terrore di restare delusi, per chi come me ha sognato nelle poltroncine del cinema quando era uscito il primo film, era enorme.
Invece il film, la trama, gli effetti hanno trovato il mix perfetto.
Volutamente cercherò di non spolierare, ma tutto regge.
I vecchi eroi piuttosto malandati, molto umani che hanno mantenuto il loro carisma, i nuovi, inesperti rispetto alla forza e a quanto avvenuto trentanni prima che i ritenevano personaggi mitici.
Anche gli effetti speciali e le inevitabili citazioni dai film precedenti, non hanno nulla né di pedante né di particolarmente roboante.
Ci sono inevitabili semplificazioni narrative che altrimenti avrebbero reso il film troppo lungo.
Alcune superficialità nel trattare la ribellione di Finn, ma il film scorre veloce, coinvolgente, così da soddisfare chi come me e molti altri dsi rivede giovane, che i giovani veri che le prime due serie le hanno vissute sui bluray.
[+]
Il terrore di restare delusi, per chi come me ha sognato nelle poltroncine del cinema quando era uscito il primo film, era enorme.
Invece il film, la trama, gli effetti hanno trovato il mix perfetto.
Volutamente cercherò di non spolierare, ma tutto regge.
I vecchi eroi piuttosto malandati, molto umani che hanno mantenuto il loro carisma, i nuovi, inesperti rispetto alla forza e a quanto avvenuto trentanni prima che i ritenevano personaggi mitici.
Anche gli effetti speciali e le inevitabili citazioni dai film precedenti, non hanno nulla né di pedante né di particolarmente roboante.
Ci sono inevitabili semplificazioni narrative che altrimenti avrebbero reso il film troppo lungo.
Alcune superficialità nel trattare la ribellione di Finn, ma il film scorre veloce, coinvolgente, così da soddisfare chi come me e molti altri dsi rivede giovane, che i giovani veri che le prime due serie le hanno vissute sui bluray.
Inevitabilmente una prima "puntata" di passaggio, coon un occhio verso il passato, ma che fa ben sperare per uno sviluppo narrativo nuovo ed originale.
Con i cattivi pieni di dubbi ed i nuovi eroi inconsapevoli della loro importanza.
Davvero soddisfatto in pieno.
Doveva essere cinema di intrattenimento, emozione e divertimento e così è stato.
Chi cerca filosofia nella saga di Star Wars può andare altrove a cercarla.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a occhiocotto »
[ - ] lascia un commento a occhiocotto »
|
|
d'accordo? |
|
axiaveno
|
giovedì 31 dicembre 2015
|
e' sempre bello rivedere vecchie foto?
|
|
|
|
Da lettore di Asimov capite bene che non posso esaltarmi per ogni cosa riprodotta nella serie come chi vede tutto come se fosse originale. Anche se fin da piccolo Star Wars mi ha ammaliato e appassionato e ne subisco il fascino, cerco di essere imparziale.
[+]
Da lettore di Asimov capite bene che non posso esaltarmi per ogni cosa riprodotta nella serie come chi vede tutto come se fosse originale. Anche se fin da piccolo Star Wars mi ha ammaliato e appassionato e ne subisco il fascino, cerco di essere imparziale.
Il film è valido, c'è tutto il bello star wars, ma la trama è pavida e servile. Dona allo spettatore quello che ha già amato, senza osare troppo.
SPOILER
Il figlio di Han Solo tradisce il maestro, ne segue uno brutto e prende la via del male? Dove l'avevo già sentita questa?
C'è una morte nera da far saltare e la resistenza deve attaccarla. Ma è necessario un intervento interno dove padre e figlio si incontrano. L'ho già sentita..
Insomma, non nego che l'attaccamento ai personaggi porti ad apprezzare il tutto, ma dietro questo si percepisce un odore stantio che porta a chiedersi, durante il film, se non ci si fsse divertiti di più a rivedere i primi originali che questo.
La giovane Jedi mi è piaciuta, ma cresce troppo in fretta, senza sapere niente dei poteri che di solito vengono allenati e sconfigge il cattivo sia mentalmente che fisicamente rendendo l'antagonista pietoso anziché terrificante.
I risvolti aperti però lasciano ben sperare e se nei priissimi film ci sarà una svolta sarò felice di ricredermi su questo primo film, se verrà usato come trampolino per una storia nuova e avvincente. [-]
[-]
|
|
[+] lascia un commento a axiaveno »
[ - ] lascia un commento a axiaveno »
|
|
d'accordo? |
|
|