Mad Max: Fury Road |
||||||||||||||
Un film di George Miller (II).
Con Zoë Kravitz, Nicholas Hoult, Melissa Jaffer, Courtney Eaton, Megan Gale.
continua»
Titolo originale Mad Max: Fury Road.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 120 min.
- USA, Australia 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 14 maggio 2015.
MYMONETRO
Mad Max: Fury Road ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Medioevo motorizzato
di shagrathFeedback: 5186 | altri commenti e recensioni di shagrath |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 giugno 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tempo fa un futurista disse "la velocità è il ruggito della nostra epoca", citazione che voglio usare per tentare di descrivere quest'opera, su cui non si trovano parole. Una sequenza di due ore di velocità turbiante in una accelerazione ininterrotta, tra i rombi di motori, fiamme chimiche, umorismo nero, crudeltà, furia della guerra, attacchi kamikaze in un allucinante culto della macchina e del valallah, schitarrate elettriche e fucilate; follia, azione e spettacolo grezzo allo stato puro. Quasi un videoclip metal di 120 minuti dove chi si ferma è perduto. Azione, azione e ancora azione. Dialoghi e trama ridotti all'osso, i personaggi parlano e comunicano letteralmente con gli sguardi, non c'è tempo per le parole. E riescono a comunicare divinamente, meglio di mille spiegazioni e disquisizioni superflue, perché il mondo che Miller ci mostra è perfettamente comprensibile e congruente nella sua assoluta pazzia. Quando uscì il primo Mad Max l'umanità aveva paura della guerra atomica. Cos'è invece che ci fa paura oggi? Ed ecco che il mondo "postapocalittico" viene riscritto, reimmaginato, riempito di fanatismi religiosi, indottrinati che scendono in guerra al suono delle chitarre elettriche correndo lungo i deserti, sventolando bandiere e lanciando proclami, esseri umani ridotti a oggetti, forse utili solo come donatori di sangue o incubatrici, schiavi delle macchine e degli assolutismi del potere, dove aleggia sullo sfondo perfino lo spettro della razza perfetta e del culto della personalità elevato all'ennesima potenza. Ma tutto questo viene contrastato dallo spirito invincibile dell'essere umano, che nonostante gli immani stravolgimenti trova ancora una volta la redenzione attraverso lo sbugiardamento delle menzogne e dei misticismi, attraverso la distruzione dei corrotti e dei falsi poteri, per iniziare un nuovo rinascimento. Un film di intrattenimento puro, assolutamente catartico e liberatorio nella sua ruvidezza, film di genere come questo non se ne vedevano da 30 anni.
[+] lascia un commento a shagrath »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di shagrath:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | claudiofedele93 2° | xxseldonxx 3° | parieaa 4° | lucaba 5° | rukahs 6° | giorpost 7° | aristoteles 8° | filippotognoli 9° | iuriv 10° | markwillis 11° | alenefertiti 12° | oscar77 13° | luca1968 14° | dave69 15° | jaylee 16° | thief 17° | antix90 18° | catcarlo 19° | eleonorapanzeri 20° | 21° | gennaro 22° | dandy 23° | khaleb83 24° | paolp78 25° | peppe2994 26° | francesco df 27° | no_data 28° | the thin red line 29° | jackiechan90 30° | raysugark 31° | lupoautarchico 32° | opidum 33° | dhany coraucci 34° | paul8921217 35° | jacopo b98 36° | dave san 37° | williamd 38° | shagrath 39° | ziogieck 40° | alexander 1986 41° | carlo145 42° | themaster 43° | mark78 44° | bericopredieri 45° | paride86 46° | pie77 47° | albymarat |
SAG Awards (2) Premio Oscar (29) Golden Globes (2) Critics Choice Award (22) BAFTA (23) AFI Awards (1) Articoli & News |
|