Mad Max: Fury Road |
||||||||||||||
Un film di George Miller (II).
Con Zoë Kravitz, Nicholas Hoult, Melissa Jaffer, Courtney Eaton, Megan Gale.
continua»
Titolo originale Mad Max: Fury Road.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 120 min.
- USA, Australia 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 14 maggio 2015.
MYMONETRO
Mad Max: Fury Road ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Minestra riscaldata
di PIE77Feedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 19 maggio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diviso tra reboot e remake del secondo capitolo della saga:- mad max 2 il guerriero della strada- pur non soddisfacendo nè l'uno nè l'altro si produce in un semplicistico e banale remake non tanto del film ma dei soli topoi del precedente svilendo trama, dialoghi e personaggi che appaiono cartooneschi, caricaturali, grotteschi, inverosimili, eccessivi, irreali.La gloriosa FORD XB GT Coupé V8 interceptor vine oscurata dall' ingombrante e anonima motrice che che trascina stancamente lo spettatore per tutto il film in un viaggio monotono che fa rimpiangere le atmosfere agorafobiche del capolavoro di Koncalovskij.Non resta altro che sorbirsi un infinito inseguimento condito da incursioni ultraspettacolarizzate alla dinamite a cui manca però l'elemento predatorio e primigineo, la tensione al ritorno agli istinti di base che tanto aveva permeato le incursioni meno muscolari ma ben piu ferocemente psicopatiche di Wez e gregari homungus. La tipizzazione e la caratterizzazione dei personaggi è impalpabile, minimalista anche e soprattutto per quel che riguarda i costumi .Nulla evoca la maestosa figura dell'ayatollah di tutti gli ultimi guerrieri ed i suoi rascals del secondo capitolo.Nessuna indagine psicologica dei personaggi a parte gli indovinati dejavu lisergici del buon Tom Hardy che onestamente di meglio non avrebbe potuto fare.Il tutto improntato al molto politicamente corretto soprattutto nella forzata attenzione a ritagliare ai ruoli femminili un forzato ed urlato protagonismo verso un'emancipazione a tutti i costi sull'onda della nostrana logica delle quote rosa.Indovinate alcune atmosfere allucinate mentre la fotografia si divide tra sequenze a volte grandiose a volte demeziali. Un patchwork tra waterworld e trecento.Musiche cacofoniche all'isegna del trambusto e della confusione,niente a che vedere con le atmosfere create dall' indimenticabile Brian May. L'oblio delle idee, il trionfo di un altro blockbuster che vive degli allori dei film a basso budget degli illuminati anni 80 dove la facevano da padroni qualità, poesia ed idee.Miller dalle desolate terre perdute australiane sembra abbia cambiato residenza in qualche zona altolocata delle colline hollywoodiane.
[+] lascia un commento a pie77 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | claudiofedele93 2° | xxseldonxx 3° | parieaa 4° | lucaba 5° | rukahs 6° | giorpost 7° | aristoteles 8° | filippotognoli 9° | iuriv 10° | markwillis 11° | alenefertiti 12° | oscar77 13° | luca1968 14° | dave69 15° | jaylee 16° | thief 17° | antix90 18° | catcarlo 19° | eleonorapanzeri 20° | 21° | gennaro 22° | dandy 23° | khaleb83 24° | paolp78 25° | peppe2994 26° | francesco df 27° | no_data 28° | the thin red line 29° | jackiechan90 30° | raysugark 31° | lupoautarchico 32° | opidum 33° | dhany coraucci 34° | paul8921217 35° | jacopo b98 36° | dave san 37° | williamd 38° | shagrath 39° | ziogieck 40° | alexander 1986 41° | carlo145 42° | themaster 43° | mark78 44° | bericopredieri 45° | paride86 46° | pie77 47° | albymarat |
SAG Awards (2) Premio Oscar (29) Golden Globes (2) Critics Choice Award (22) BAFTA (23) AFI Awards (1) Articoli & News |
|