Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elpiezo lunedì 28 dicembre 2015
da vedere!!!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film narra un intricato episodio relativo alla guerra fredda, la cattura ed il processo di alcune spie fino ad un fantomatico scambio di prigionieri atto a soddisfare tutte le nazioni coinvolte. Interpretato da un maestoso Tom Hanks, Il ponte delle Spie non è solamente un complesso thriller spionistico, ma un vero e proprio percorso psicologico, dove l'essere umano viene posto dinanzi a tutti, distante da ogni ideologia o bandiera e dove si esalta il coraggio e la determinazione di chi stoicamente non cede a minacce e ricatti burocratici. Girato con mestiere da un sapiente Steven Spielberg il film offre un reale spaccato del controverso periodo relativo alla guerra fredda e attraverso una sceneggiatura meticolosa si rivela un film avvincente per tutta la cospicua durata candidandosi come il miglior titolo che il natale cinematografico potesse regalare.

[+] lascia un commento a elpiezo »
d'accordo?
sirio lunedì 28 dicembre 2015
salvate la spia Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Devo dire che sono andato a vedere questo film solo per caso. Non mi piacciono le spy-stories alla 007 né tantomeno i thriller pieni di splatter e di scene d'azione, ma dato che una coppia di amici volevano vederlo mi sono associato a loro.
Devo dire che mi sono decisamente ricreduto. Un'ottima sceneggiatura, girata da un maestro del cinema quale Spielberg, una regia decisamente raffinata (bellissime le inquadrature dal basso verso l'alto, l'uso dei grandangoli e lo scarsissimo ricorso al piano americano) per nulla televisiva e poco oleografica riguardo al buon americano alla Frank Capra.
Bravissimo Mark Rylance nel ruolo della spia-non spia, un grande attore che con un movimento del sopracciglio ti inchioda alla seggiola, piacevole Tom Hanks, per me non eccessivamente versatile ma garanzia di una grande classe e di una recitazione impeccabile (rispetto all'insopportabile sorrisino di Paul Newman nel Sipario strappato c'è un abisso!), simpatici anche gli attori secondari: Austin Stowell interpreta bene il soldatino-spia tutto preso dalla sua passione di militare yankee troppo pieno di omogeneizzati, palestra e patriottismo (ho trovato bellissima l'idea di ringraziare chi lo ha liberato appena salito sull'aereo), bravo lo studente totalmente incapace di comprendere il pericolo che lo circonda e che si caccia nel peggiore dei guai possibili. [+]

[+] lascia un commento a sirio »
d'accordo?
catcarlo lunedì 28 dicembre 2015
il ponte delle spie Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Quando si accendono le luci mentre scorre il solito rullo di coda di lunghezza infinita, il primo pensiero che si affaccia in mente somiglia a ‘ah, i bei filmoni che si facevano una volta’. Perchè, con un’architettura drammaturgica accurata e una messa per immagini che sa emozionare più di una volta, il lavoro di Spielberg va oltre i propri difetti e avvolge lo spettatore riscaldandolo piacevolmente. Ovviamente, nei filmoni di una volta, iI buoni erano tutti da una parte e i cattivi pure un po’ stupidi dall’altra, perciò chi è affetto da antiamericanismo acuto sia avvisato, ma la bravura del regista nel raccontarci questa favola è tale che si può per una volta ignorare l’ennesimo mattoncino nell’edificazione del mito a stelle e strisce. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
nerone bianchi lunedì 28 dicembre 2015
un film onesto Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il fatto è che da un regista come lui ci aspettiamo sempre cose immense, al punto che quando fa semplicemente un bel film, sembra che manchi qualcosa all'appello. “Il Ponte delle Spie” è un lavoro che scorre sereno per oltre due ore, senza mai sfiorare le sponde della noia, un progetto che ci riporta indietro di oltre mezzo secolo, ai tempi che seguirono la fine del secondo conflitto mondiale; alla guerra fredda, alla divisione di Berlino, alle due superpotenze che si osservavano preoccupate del rispettivo potenziale bellico nucleare, con la sola ambizione di avere il pulsante giusto per annientare l'altro. In questo clima pazzesco e per certi versi mai davvero finito, si racconta la storia vera di uno scambio di spie sul ponte di una gelata Berlino. [+]

[+] lascia un commento a nerone bianchi »
d'accordo?
nanni lunedì 28 dicembre 2015
il ponte delle spie Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

la cosiddetta guerra fredda tra USA e URSS che dicise gli equilibri politici del pianeta per tutta la seconda metà del secolo scorso fu anche una guerra di spionaggio. Quando, nel 1957, un pittore/agente del KGB fu arrestato a NY il governo allestì contro di lui un processo farsa che si sarebbe dovuto concludere con la condanna a morte. La tutela legale della spia, affidata all'Avv. Donovan garantì, invece, all'imputato una difesa vera che ebbe il merito, contro tutta l'opinione pubblica americana, di salvargli la vita. in seguito la stessa spia sarà oggetto di uno scambio di prigionieri tra USA, URSS e DDR. Il giovane Avv. Donovan fermamente ispirato dalla Costituzione, assicurando alla spia gli stessi diritti di un cittadino americano, risulterà il garante di quei valori innegoziabili espressi nella Carta e allo stesso tempo anticorpo delle, sempre in aguato, derive populiste e forcaiole. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
fabio57 lunedì 28 dicembre 2015
grande film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Grande film,tratto da una storia vera,ancora una volta Spielberg non sbaglia, regalandoci una pellicola avvincente  ed emozionante.L'interpretazione di Tom Hanks è come sempre perfetta.Le immagini della costruzione del muro veramente impressionanti.Un bel tuffo negli anni della guerra fredda.Notevole

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
a.i.9lli domenica 27 dicembre 2015
una storia necessaria Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Il Ponte delle Spie non è un film da guardare dopo il cenone di Natale per rilassarsi un po. La storia è tutta vera, ambientata nel 1960, racconta la vicenda giudiziaria dello scambio di spie tra Stati Uniti e Unione Sovietica condotta dall'avvocato James Dorovan, catapultato quasi inconsapevolmente dal campo delle assicurazioni a quello della mediazione internazionale. Insomma, è un thriller, una storia di spionaggio, e di conseguenza, una vicenda difficile, intricata, densa di passaggi, necessitante anche di conoscenze pregresse, e di un alto livello di attenzione. Ma, del resto, stiamo prlando di S. Spielberg, del regista amante di storie complesse, che ci ha deliziato negli anni con racconti difficili eppure emozionanti, ed è grazie al suo occhio sapiente, tecnico e ad una sceneggiatura che cerca di chiarificare al massimo la storia, che seguire questo film diventa piacevole,grazie anche ad ironici espedienti, battute fugaci, dialoghi in grado di strapparti un sorriso nel clima di tensione della Guerra Fredda che si può arrivare a respirare in sala. [+]

[+] lascia un commento a a.i.9lli »
d'accordo?
filippo catani domenica 27 dicembre 2015
un'arma spuntata Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

1957. Un pittore viene arrestato a New York con l'accusa di essere una spia sovietica. Un avvocato che normalmente si occupa di assicurazioni, viene incaricato della sua difesa. Nel frattempo il pilota americano di un aereo spia viene abbattuto e catturato dai russi. Da una storia vera.
Trattandosi di fatti realmente accaduti è chiaro che il margine di manovra per raccontarli non sia così ampio. Resta il fatto che c'è modo e modo di raccontare una storia e a mio avviso Spielberg ne sceglie uno sbagliato o per meglio dire abusato. E' chiaro che all'occhio attento non possono scappare i riferimenti all'attualità tra caccia alle streghe e ossessione per lo spionaggio ma resta il fatto che la pellicola si inserisce in un filonme già quasi del tutto saturo e non aggiunge nulla di nuovo. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 26 dicembre 2015
un film perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Un bel filmone americano dove i veri valori, uniti alla caparbietà e all’amore per il rischio, vincono su tutto. Siamo nel 1957 in piena “guerra fredda” e la tensione fra USA e URSS è alle stelle. Tom Hanks, sempre più bravo e perfino simpatico nell’invecchiare, è James B. Donovan l’abile e cocciuto avvocato di origine irlandese che si occupa di Assicurazioni, che si trova invischiato in una vicenda di spie quasi senza accorgersene. Per lui (come per il regista si suppone) sopra ogni valore morale c’è l’essere umano: la vita di ogni uomo è importante che sia una spia, uno sciocco studentello o un arrogante militare. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
marezia sabato 26 dicembre 2015
domanda per gli utenti: Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

E' un film con delle scene violente? Mi serve saperlo perché non le sopporto e non voglio essere costretta ad uscire nel bel mezzo della fila. Grazie.

[+] ? (di isin89)
[+] nessuna scena violenta ma molta emozione (di sirio)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità