Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dhany coraucci domenica 3 gennaio 2016
una guerra che poi “fredda” non fu mai Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Che Spielberg non sia un uomo comune lo sapevamo già da un pezzo, ma se fossero rimasti dei dubbi sappiate che il suo ultimo film è ispirato non solo a una storia vera, bensì a due: una di queste appartiene alla sua infanzia. Prima che di spie, infatti, il film narra la storia di un uomo “tutto d'un pezzo” e il primo uomo che nella vita del regista può vantare questo titolo fu il padre, originario dell'Ucraina, che negli anni della guerra fredda (quelli del film) si offrì volontario per uno scambio di ingegneri con l'Unione Sovietica, nonostante il parere contrario dei familiari che temevano non sarebbe più tornato indietro. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
isin89 domenica 3 gennaio 2016
il ponte di steven spielberg Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Steven Spielberg e Tom Hanks, due nomi che a Hollywood fanno letteralmente impazzire solo a sentirli pronunciare. Due icone del cinema, due tra le figure più importanti dello spettacolo degli ultimi tempi che, a distanza di ben undici anni da The Terminal, tornano in stato di grazia in questo faticoso e ammaliante progetto storico. Per la prima volta nella sua lunghissima carriera Steven Spielberg affronta il tema della Guerra Fredda traendo ispirazione da un fatto realmente accaduto durante uno dei momenti più delicati della storia del secolo scorso, l'edificazione del Muro di Berlino nel 1961. Ad aiutarlo nella sua impresa storica ci pensano i fratelli Coen, che con fare arguto e mano esperta firmano una sceneggiatura solida ed intelligente, condita da una giusta dose di ironia e (a tratti) leggerezza. [+]

[+] lascia un commento a isin89 »
d'accordo?
mauro.t domenica 3 gennaio 2016
gli usa di spielberg delle meraviglie Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Fine anni ’50, guerra fredda. Negli USA un avvocato di diritto assicurativo viene chiamato a difendere una spia sovietica e per questo sarà odiato dall’opinione pubblica americana. Poi viene convinto a trattare in prima persona uno scambio di prigionieri tra USA, URSS e DDR, il cui esito finale ne garantirà l’acclamazione. Suspense garantita per tutto il film,  sceneggiatura e montaggio perfetti, niente da dire. Ma le “morali” che emergono dal film sono tre: 1- gli USA erano e sono un grandissimo paese democratico; 2- tale democrazia ha il potere di trasformare un uomo qualunque in un supereroe, in circostanze estreme; 3- gli avvocati del ramo assicurativo hanno un tale pelo sullo stomaco che riescono ad imporsi sulla CIA, sul KGB e sulla STASI. [+]

[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
alexlaby domenica 3 gennaio 2016
non mi è piaciuto e spielberg sa fare meglio Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Fino alla fine ti aspetti che vi sia un guizzo, che il regista colga l'occasione per emozionare; invece niente di niente. La storia è bella, ma Spielberg è decisamente al di sotto del suo standard.
Anche le recitazioni sono tutt'altro che da Oscar. E, ciliegina sulla torta, vi sono alcune imperfezioni narrative (La spia russa che resta sorpresa per la presenza del suo avvocato sul ponte, ma poi si scopre che gli ha portato un disegno in dono; la moglie dell'avvocato che è in pena perché suo marito deve andare in una località pericolosa, ma poi il regista si dimentica di questo e si scopre che lei sa che il marito è andato vicino Londra per pescare trote; l'avvocato che rientra da Berlino a casa sua negli Stati Uniti e, una volta a casa, in tv passa la notizia che quella stessa mattina vi era stato l'evento clou a Berlino con protagonista proprio l'avvocato (il volo lo avrà fatto con il teletrasporto)). [+]

[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
laloli domenica 3 gennaio 2016
da vedere senz'altro Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film si basa su avvenimenti realmente accaduti. La ricostruzione storica, dagli ambienti agli esterni, accurata; Tom Hanks molto bravo. A me è, per tutta la durata del film, suonata non in linea con il personaggio la voce del doppiatore: ci avrei messo una voce più particolare, forse meno perfetta, ma più vera. Del resto Hanks ha finalmente perso la faccia a 'formaggino' ed è diventato un signore cinquantanovenne molto molto interessante. Il film assolutamente da vedere. Stonato, a parer mio, solo un certo sottofondo di 'americanate' che avrei cancellato volentieri: un paio di spacconerie fuori contesto; due risate rubate, ed evitabili, fuori contesto.

[+] lascia un commento a laloli »
d'accordo?
fabiofeli sabato 2 gennaio 2016
servirebbe sempre un contadino ostinato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il ponte delle spie di Steven Spielberg

Alla metà degli anni ’50 Rudolf Abel (Mark Rylance), una spia russa negli USA, viene scoperto e catturato. Siamo in piena guerra fredda e il caso infiamma l’opinione pubblica americana che al processo reclama per l’uomo riconosciuto colpevole la pena di morte. L’avvocato difensore di Abel, James Donovan (Tom Hanks), attento alle regole della Costituzione, la Carta dei Diritti, riesce ad evitare la pena capitale per il suo assistito, che con  fatalismo rimane imperturbabile durante il suo processo. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
dario bottos sabato 2 gennaio 2016
spielberg e i fratelli cohen, il film perfetto Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film è magistrale qundo ti fa entrare nella sua storia e te la converte in mito e verità, quando lo guardi con occhi di bambino che sorbe deliziato il suo gelato e spera che non finisca mai, quando leviti sulla sedia e non ti accorgi di quello che ti sta intorno completamente assorbito nella magia, quando vorresti essere tu quel personaggio, e poi quello e quell'altro, e aver detto quelle parole e pensi: càspita tutto questo è perfetto. E vorresti che il tuo amico fosse lì con te a vederlo per commentarlo in presa diretta perchè non ce la fai a tenere tutto dentro fino alla fine, rischi di scordarti una sfumatura, un colore, un commento sonoro. [+]

[+] lascia un commento a dario bottos »
d'accordo?
cappa41 sabato 2 gennaio 2016
avvisate spielberg che la guerra fredda è finita Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Citatemi una sola cosa del film che non sia scontata, banale, prevedibile, vista e rivista decine di volte. Con l'aggravante che, a distanza di quasi settant'anni, forse un giudizio meno unilaterale sui contendenti della guerra fredda si poteva anche azzardarlo. E invece, niente: gli Americani sono buoni e leali, i Russi sono subdoli e spietati. Quanto ai tedeschi dell'est, sono la sintesi di comunismo e nazismo - e dunque assomigliano a bestie feroci più che a uomini. Per il resto, è ammirevole la capacità di restare rigorosamente all'interno degli stereotipi più vieti. Il giudice burbero, ma in fondo sensibile. La mogliettina premurosa e un po' svampita, i figli inconsapevoli della grandezza del loro genitore, l'assistente dell'avvocato Donovan immotivatamente ilare. [+]

[+] commento perfetto! (di emmeci)
[+] lascia un commento a cappa41 »
d'accordo?
gabri66 venerdì 1 gennaio 2016
finalmente un bel film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ciao, per questioni economiche, devo centellinare la mia fame di settima arte, dopo "The Wall" e "Fury" è il terzo film che vedo al cinema in un anno. La guerra fredda è stato un periodo che in almeno tre occasioni, il mondo è stato ad un passo da una guerra termonucleare globale: 1)la questione della DDR con la crisi Reagan/pershing (ndr: raccontata meravigliosamente nella serie TV su SKY "Deutschland 83");2)la crisi dei missili URSS a Cuba dove solo la diplomazia di JFK e di Chruščёv , ha evitato la distruzione del genere umano (ndr: adesso ci sta pensando il riscaldamento globale, meno rapido , ma il risultato sarà lo stesso)......la terza occasione? E' raccontata magnificamente nel film, la vicenda è vera, ma chissà quante altre vv uno scambio di spie ha risolto la situazione!!! Passiamo alla recensione tecnica: gli attori sono impeccabili, Hanks è stratosferico, ( speriamo che non porti via l'ennesimo Oscar a Di Caprio che dopo tanti anni lo meruta + di tutti); Rylance attore di teatro inglese, è da Oscar, anche solo per la frase che passerà alla storia: "SERVIREBBE?"; gli altri attori sono perfetti nei loro ruoli. [+]

[+] lascia un commento a gabri66 »
d'accordo?
stranofu venerdì 1 gennaio 2016
mark rylance colora il ponte delle spie Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Si tratta di un film che cerca di descrivere parte della guerra fredda , focalizzandosi sulle reazioni durante gli anni di tensione tra le due potenze.Nonostante però sembri il solito film logorroico e noioso che "piace a tutti ma in veritá a nessuno", riesce grazie ad una trama fluida e scorrevole a tenere lo spettatore attaccato allo schermo per tutta la durata del film. È sicuramente quindi un ottimo film ma sarebbe stato uno dei tanti, scialbi e piatti, se non ci fosse stato Mark rylance. Quando c'è lui il film si colora,prende vita ed a tratti si trasforma in un capolavoro.La sua interpretazione riesce a emozionare lo spettatore strappandogli un sorriso e a volte anche ....una lacrima. [+]

[+] lascia un commento a stranofu »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità