Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giajr giovedì 21 gennaio 2016
un frammento di storia da non dimenticare! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tom Hanks ha scelto bene, il film mostra prima di tutto un'ottima ricostruzione storica degli accadimenti tedeschi negli anni della guerra fredda e la nascita del famigerato muro di Berlino. Gli anni '50 anch'essi fedelmente illustrati attraverso il parallelismo tra il cliché americano (quello della famiglia perfetta e la mogliettina fedele, alla Doris Day) e quello sovietico.
Il quadro sei servizi segreti che ricorda l'atmosfera del film sciarada, quello con Audrey Hepburn, ve lo ricordate? Ed al contempo la rappresentazione della goliardia che avevano i giovani soldati americani che venivano ingaggiati dei servizi segreri della Cia.
Un ottimo film che racconta, non dimentichiamolo, una storia tutta vera.

[+] lascia un commento a giajr »
d'accordo?
luigi chierico martedì 19 gennaio 2016
scontato Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Ci vuole proprio coraggio a portare sullo schermo una storia di spionaggio fritta e rifritta,direi scontata dal principio alla fine.Come dire un giallo di cui si conosce il finale.Il coraggio lo ha avuto il regista Steven Spielberg.Per riuscire nel tentativo di compiere la difficile impresa si è avvalso di un solo attore:il grande magnifico Tom Hanks,magistrale nell’interpretazione del protagonista Avv.James B.Donovan.Un attore che ne ha fatta di strada dal romantico ed epico film Forrest Gump,una carriera costellata da premi e capolavori.Come non citare il grandioso film Philadelphia? e di recente nel film Saving Mr Banks,la storia di Walt Disney per ottenere il diritto di portare sullo schermo Mary Poppins? Il film quindi è soltanto Tom Hank,è lui che parla,si muove,combatte e recita,gli altri delle comparse a fargli da contorno,compresa la spia su cui tutta la storica vicenda si sviluppa e che viene portata alla conoscenza del pubblico più giovane. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
jaylee domenica 17 gennaio 2016
giustizia e pace, centimetro dopo centimetro Valutazione 3 stelle su cinque
84%
No
16%

Torna sugli schermi Steven Spielberg dopo 3 anni: allora fu con Lincoln, stavolta con il Ponte Delle Spie. E se il primo era un biopic che molto parlava della Costituzione degli Stati Uniti e di quanto sia stato faticoso mantenere unito il popolo americano sotto di essa, questo invece racconta di come sia facile mettere da parte quelle regole universali che differenziano una democrazia da una dittatura.
Torna con Spielberg Tom Hanks (al loro quarto film assieme), che interpreta l’avvocato James Donovan, specializzato (fino ad allora) in negoziazioni assicurative: siamo nel 1957, guerra fredda, e riceverà un duplice incarico dal Governo degli Stati Uniti, prima dovrà difendere una spia sovietica arrestata su suolo americano, Rudolf Abel, successivamente dovrà negoziare (senza un coinvolgimento diretto degli USA) con i sovietici lo scambio con un pilota abbattuto in Unione Sovietica. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
lorenzopud sabato 16 gennaio 2016
una buona "americanata" Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Spielberg e Tom Hanks. Bastano questi due grandissimi nomi del cinema mondiale per invogliarti ad andare questo film che scorre via veloce (a dispetto della durata tutt'altro che breve) fino al finale sempre incerto. Belle scene, bella ambientazione (a tutti viene una certa voglia di tornare a Berlino, dopo avere visto il film), buona prova (ma non memorabile) di Tom Hanks, un film che, come in "The sniper", è tratto da un fatto vero. Però, seppur tratto da un fatto vero, ho trovato un esagerato patriottismo americano nel film, un Hanks da "santo subito" troppo perfetto per essere umano ed il mancato approfondimento su questioni legali (legate all'imprigionamento, quasi senza processo, della spia russa) o diplomatiche che sarebbe stato interessante fare. [+]

[+] lascia un commento a lorenzopud »
d'accordo?
no_data venerdì 15 gennaio 2016
la guerra fredda vista dall'uomo comune Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' sicuramente un film che colpisce emotivamente, non solo per la vicenda ispirata ad una storia vera, ma per il clima e l'atmosfera che si respira. Spielberg, come il suo solito, sottolinea il ruolo privilegiato degli Stati Uniti, dimostrando come anche gli individui singolarmente presi abbiano il senso estremo del patriottismo. Uno splendido Tom Hanks impersona l'avvocato che riesce a dirimere una trattativa delicata, basata essenzialmente su una prova di nervi lunga e rischiosa, dove si staglia una Berlino cupa e fredda non solo nel clima, ma soprattutto nella testa. La spia russa, con il suo disincantato isolamento, riesce a regalarci frasi memorabili, ma soprattutto ci apre la mente sulla difficoltà e sulla diffidenza che i sovietici gli avrebbero riservato al suo rientro. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
maramaldo mercoledì 13 gennaio 2016
c'era una volta la guerra fredda Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Splendida affabulazione. Fiction di gran classe, voglio dire, che si avvale di scenari d'epoca sapientemente costruiti. Prendetelo così -  come ho fatto io e tant'altri - Il Ponte delle Spie. Spensieratamente, altrimenti non vi salvate dall'essere assaliti  da sospetti di tendenziosità e di mistificazione che di solito gravano su Spielberg storico (se, poi, s'impicciano i Coen...).
Stavolta abbiamo pure la riprovazione, una specie di scherno sprezzante, riservato a tutti.
Ai Comunisti. Bizantini e commedianti, i migliori. In genere, tetri e brutali, ti comunicano l'angoscia che si provava nel cadere nelle loro mani. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
robert eroica martedì 12 gennaio 2016
il ponte delle spie Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

  

IL PONTE DELLE SPIE - 1957. Un avvocato idealista di New York accetta di difendere una spia russa su pressione del Governo degli Stati Uniti. Prende un po’ troppo sul serio l’incarico e dopo aver ottenuto una sentenza favorevole all’imputato, si offre di trattare lo scambio di prigionieri sia con l’Urss sia con la Germania dell’Est. A Berlino Est, in epoca di Guerra Fredda, correrà i suoi bravi rischi per portare a termine la missione. 140 minuti sono davvero tanti per raccontare il clima di un’epoca scomparsa (il rischio del conflitto nucleare si è tramutato oggi in un armamentario di orrori ben più barbaro, e per un concorso di colpe in cui gli americani entrano a piedi pari, e questo la dice lunga sul progresso di questi anni, ma questo è un altro discorso…). [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
tot�96 lunedì 11 gennaio 2016
un film carino, niente di più Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film girato e interpretato magistralmente, peccato che come film storico sia molto di parte, cadendo nei soliti clichè hollywoodiani. La sceneggiatura in particolare è davvero poco originale piena di frasi già fatte e dialoghi poco coinvolgenti, davvero poche le frasi memorabili ( fratelli cohen si ripetono fino alla nausea). Tutto sommato il film non emoziona più di tanto e non fa neanche riflettere uscito dal cinema, però si fa seguire coinvolgendo abbastanza. Un film carino niente di più, assolutamente uno dei lavori più medriocri che ha fatto spielperg.

[+] lascia un commento a tot�96 »
d'accordo?
giuliasal12 lunedì 11 gennaio 2016
un film per pochi che dovrebbe essere per tutti Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Steven Spielberg+ Tom Hanks ed è subito successo.
Il film tratta un episodio poco conosciuto al grande pubblico ma che è emblema di un'epoca delicata e, se vogliamo, attualissima come è di fatto la Guerra fredda. Pur avendo una durata considerevole il film non risulta mai pesante e i dialoghi, curatissimi, scorrono via senza difficoltà e intralci. Belle non solo le parole ma anche le facce dei personaggi, ognuno con le proprie idee e peculiarità. Insomma, la qualità c'è ed è ben visible per chi ama i film storici e sa leggere nel passato qualcosa chè è universale ed attuale in ogni epoca.

[+] lascia un commento a giuliasal12 »
d'accordo?
no_data lunedì 11 gennaio 2016
il filo -patriottismo di spielberg traspare netto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

non è la prima volta che il grande regista si lascia trasportare dal suo innegabile patriottismo nel confezionare i suoi film, tra l'altro quasi sempre di ottimo livello ("salvate il soldato ryan" è un altro esempio). La contrapposizione fra buoni e cattivi appare a volte ingombrante: la scena dei maltrattamenti subiti dal pilota americano da parte dei russi, seguita immediatamente a ruota dalla scena di "democratica" cortesia e affabilità che sfoderano gli americani nei confronti della spia russa da loro detenuta è quasi irritante. Così come risultano scontati gli sguardi di disapprovazione della signora sul tram,e di tutti i passeggeri, avendo riconosciuto l'avvocato che sta difendendo la spia russa; la stessa signora che ritroveremo verso la fine del film , sempre sul tram, sempre di fronte all'avvocato(???),rivolta a lui stavolta con un leggero sorriso per il suo contributo nella liberazione dei due prigionieri americani: forse un pò puerile? Rimane comunque un film piacevole e scorrevole,cosa rara per film di spionaggio dove spesso sequele di nomi , situazioni intricate, fanno faticare nella comprensione della storia. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità