Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jackmalone domenica 10 gennaio 2016
stati uniti-urss: 2 a 1 Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Se pensiamo agli attuali equilibri di potere nel mondo , alle politiche di distensione dagli anni ' 80 in poi, alla caduta di tanti  muri e alle nuove minacce terroristiche che coinvolgono un'umanità incolpevole a livello globale, sembra surreale il clima dei primi anni '60. La gente allora temeva davvero un conflitto nucleare mondiale? Valeva la pena investire tante risorse umane ed economiche per spiare il nemico o evitare di essere spiati ? Qual é stato  il prezzo a livello sociale ed economico della diffidenza, dell'odio, della paura che persino il tuo tranquillo vicino di casa stesse tramando contro di te?
L'ottimo Spielberg fa un lavoro di antropologia sociale esaltando i caratteri che , anche in un momento di follia collettiva sanno conservare le proprie caratteristiche umane : razionalità, autocontrollo, una dose di fatalismo e soprattutto molta determinazione; ciò che sicuramente ha reso grande l'America . [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
alnick domenica 10 gennaio 2016
il ponte sul fiume havel Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Dalla storia vera della "Crisi degli U-2" prende spunto la nuova opera di Steven Spielberg, "Il Ponte delle spie". James Donovan, avvocato assicurativo idealista e fondamentalmente giusto, viene chiamato a difendere il Colonnello Abel, spia sovietica negli Usa della Guerra Fredda, in un processo dalla sentenza già scritta. Sorretto dai propri valori morali, lo salva dalla condanna a morte ipotizzandone l'utilità in occasione di un probabile scambio di prigionieri. Evenienza che si propone di lì a poco quando i sovietici abbattono un aereo spia, catturando un giovane pilota americano e proponendone lo scambio con Abel. Inviato in completa solitudine nella Germania Est dei primi anni '60 (la costruzione del muro di Berlino iniziò nel 1961), Donovan dovrà scontrarsi con l'ottusità di un mondo divorato dall'intolleranza e dall'indifferenza verso l'umanità. [+]

[+] lascia un commento a alnick »
d'accordo?
dejan t. sabato 9 gennaio 2016
una storia di coraggio, umiltà, nobiltà d'animo Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Due nomi che non hanno bisogno di presentazioni: Steven Spielberg e Tom Hanks. Il regista statunitense, che vanta una carriera di successo quasi unica nella storia del cinema, pone un altro tassello nella sua lunga (e vincente) produzione cinematografica; lo stesso discorso per Tom Hanks, uno degli attori più famosi e premiati degli ultimi 25 anni, affermatosi a partire dal 1994 con il film "Forrest Gump" e poi protagonista di tante altre ottime pellicole. La loro collaborazione per "Il ponte delle spie" inevitabilmente avrebbe portato alla realizzazione di un opera di alto livello, e così è stato.
Ambientato nella Brooklyn del 1957, quando la Guerra Fredda era alle porte, il film narra la storia dell'avvocato James B. [+]

[+] lascia un commento a dejan t. »
d'accordo?
cappa41 sabato 9 gennaio 2016
non bastava il buon soldato ryan? Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L'abuso di una fastidiosissima retorica filoamericana, del tutto immemore di Guantanamo e di altre leggiadre imprese analoghe, induce lo spettatore a non avvedersi di alcuni grossolani errori nella sceneggiatura. Basti citarne alcuni fra i più macroscopici. Che ne è della love story, appena accennata, fra l’assistente di Donovan e sua figlia? Mentre infatti si capisce bene che il giovane avvocato non arriva in casa del protagonista perché attratto dal polpettone, gli sceneggiatori si sono “dimenticati” di dirci come va a finire questa vicenda, della quale fra l’altro si ignora anche ogni altro dettaglio. Una sorta di inspiegabile binario morto della narrazione. Non è l’unico. Che fine potranno aver fatto lo scienziato e sua figlia, per salvare i quali il bravo studente americano si fa catturare dai vopos tedeschi? Se restiamo fedeli a ciò che il film fa vedere, l’unica ipotesi è che la giovane donna diventi una campionessa di ciclismo. [+]

[+] lascia un commento a cappa41 »
d'accordo?
kaipy venerdì 8 gennaio 2016
monolitico Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

La trama scorre senza scossoni, solo qualche brivido a causa del freddo, i personaggi sono così uguali a se stessi da creare quasi una distanza incolmabile  con il resto del mondo. Nemmeno la carta dello Humor riesce a renderli più umani. Tutto è molto affettato. 
L'unica emozione il film me l'ha regalata con la costruzione del Muro e quel che segue.

[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
citizen kane giovedì 7 gennaio 2016
salvate i soldati rusky e ryan Valutazione 2 stelle su cinque
66%
No
34%

Ecco il cinepanettino! ovvero il piccolo cinepanettone per l'elite di cinefili intellettuali, politically correct,storicamente malinformati e illusi, che uccidono la loro noia natalizia con una pellicola griffata,declamata e sapientemente patinata. Certo che Steven Spielberg è un grande professionista e un grande sciamano delle platee cinefile, non v'è dubbio;nessuno contesta la sua maestria,ma il mito dell'americano ordinary, eroe ad ogni costo,tutto d'un pezzo e impavido, risulta oramai datato e anche un po' logoro. Mark Rylance fisionomia molto anglosassone,poco senescente e consunta,più adatta a Fuga da Alcatraz che a spystory di guerra fredda. Tom Hanks quasi una maschera tragica che si fa carico delle ingiustizie dell'umanità,la happy family quasi un quadretto da Mulino Bianco,l'apparato della burocrazia sovietica figure da strisce di Capitan America,il referente CIA un impiegato di rappresentanza. [+]

[+] lascia un commento a citizen kane »
d'accordo?
domenico maria giovedì 7 gennaio 2016
la guerra fredda secondo spielberg Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Grande merito di questo film, indiscutibile, la fluidità con cui il regista propone l'argomento. I quasi 140 minuti non si sentono :si esce certamente con idee sane e chiare,dopo una attenzione appunto non esasperata. Tom Hanks è veramente bravissimo nella parte del professionista che passa con estrema naturalezza dal ramo assicurativo,dove si è fatto un gran nome, a un campo minato come avvocato della difesa di un alto ufficiale del KGB che, per sua aperta ammissione, non ha la minima idea di collaborare con gli USA in merito alle informazioni scoperte. Quindi, un "cliente" tremendo che non dà scampo, se non in linea di principio. Come in "A torto o a ragione"(Il processo, meglio,l'indagine su Furtwangler, di Szabò), bisogna far vedere che gli USA sono sempre dalla parte della liberalità,del diritto alla difesa, alla migliore difesa possibile. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
midnight mercoledì 6 gennaio 2016
spielberg e hanks 10 e lode! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film, ambientato principalmente nella Berlino degli anni ’50, in piena guerra fredda dove i rapporti fra USA e URSS viaggiavano sul filo del rasoio. La fotografia ti riporta in una Berlino grigia, fredda, tetra dove la costruzione di un muro porterà alla spaccatura di un paese. Viene mostrata la difficoltà nel vivere in una Berlino dell’est rispetto ad una vita nella Berlino Ovest quasi come se il film fosse stato girato negli anni ’50. Il protagonista l’avvocato Donovan interpretato da un Tom Hanks da oscar, mostra allo spettatore la difficoltà dei rapporti USA-URSS dove, una semplice parola può essere interpretata in modo diverso cambiando così i rapporti fra due nazioni. Dagli occhi del protagonista emerge anche l’incosapevolezza della popolazione di quello che avrebbe significato la creazione del muro stesso. [+]

[+] lascia un commento a midnight »
d'accordo?
claudiofedele93 mercoledì 6 gennaio 2016
"siamo americani grazie solo alla costituzione" Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Un signore, una volta, disse che Steven Spielberg, tra tutti, era l'artigiano più abile e più umile, un uomo capace di riuscire sapientemente ad usare la telecamera per raccontare storie, gran parte delle volte, dall'enorme spessore narrativo e cinematografico, dando vita a racconti che ci riguardano tutti nel profondo, capaci di farci sognare o parlare della società in cui viviamo e con cui cerchiamo di relazionarci.

Ora, se il cinema, a discapito di quel che pensano in tanti, non è solo intrattenimento, non è solo relax, ma una vera e propria forma di arte (a cui è possibile attribuire anche uno scopo educativo), questo lo si deve a pellicole come Il Ponte delle Spie, un progetto che, indubbiamente, il pluripremiato film-maker, aveva particolarmente a cuore, sceneggiato da due giganti quali i Fratelli Coen, e portato sul grande schermo in uno dei momenti più tesi degli ultimi anni per quel che concerne i cambiamenti politici internazionali. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
mauro.t martedì 5 gennaio 2016
gli usa di spielberg delle meraviglie Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Fine anni ’50, guerra fredda. Negli USA un avvocato di assicurazioni viene chiamato a difendere una spia sovietica e per questo viene odiato dall’opinione pubblica americana. Poi viene convinto a trattare in prima persona uno scambio di prigionieri tra USA, URSS e DDR, il cui esito finale ne garantirà l’acclamazione. Suspense garantita per tutto il film,  sceneggiatura e montaggio perfetti, niente da dire. Ma le “morali” che emergono dal film sono tre: 1-gli USA erano e sono un grandissimo paese democratico, i paesi dell’est no; 2-tale democrazia ha il potere di trasformare un uomo qualunque in un supereroe, in circostanze estreme; 3- gli avvocati del ramo assicurativo hanno un tale pelo sullo stomaco che riescono ad imporsi sulla CIA, sul KGB e sulla STASI. [+]

[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità