Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
barone di firenze venerdì 1 gennaio 2016
realistico Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Io ho conosciuto la storia vera, avevo 15 anni ero già politicamente attivo e militavo fra i filo-sovietici ed un convinto anti-americano, quindi quando Powel fu abbattuto fui contento perchè anche gli americani erano spioni con la loro C.I.A. invece del famigerato K.G.B.
Quindi conoscendo la storia ho potuto apprezzare l'onestà intellettuale di Steven Spielberg, che ha raccontato la storia senza orpelli filo-americani ma basandosi unicamente sulla storia di questo meraviglioso avvocato, un uomo veramente liberal-democratico.
Quindi la recensione va solo sulla tecnica conoscendo a menadito la storia, una ricostruzione eccezionale, io sono stato al ponte delle spie dove oggi scorre un traffico veloce, perfetto, perfetta la ricostruzione di Berlino semi-distrutta, la neve, il muro un pò forzata la concentrazione dei Vopos, ma tutto sommato siamo stati proiettati in maniera esemplere in quel periodo. [+]

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
xerox giovedì 31 dicembre 2015
massimo rispetto a tom hanks, ma... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

...stavolta la star del film per me è Rudolf Abel/Mark Rylance. Un'interpretazione superlativa! Bellissimo film! La cura dei particolari, l'atmosfera, lo svolgimento della storia....
Quello che non mi convince: queste persone "normalissime", che da un momento all'altro, entrano nella cabina telefonica, come Clark Kent, e ne escono da Superman.
Un avvocato di assicurazioni che diventa massimo intermediario tra USA e URSS per scambiare spie, che per questo mette in pericolo la propria famiglia, si mette addirittura a giocare in proprio per scambiare una spia sovietica per una spia americana e uno studente, vabbè... Scena bellissima del film: l'abbattimento del pilota in volo. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
writer58 giovedì 31 dicembre 2015
the wall Valutazione 3 stelle su cinque
72%
No
28%

Sono piuttosto combattuto nello scrivere queste note su "Bridge of spies", ultima fatica di Spielberg. Da un lato, mi è parso un buon film, con eccellenti interpretazioni e un'accurata ricostruzione del contesto storico e politico in cui la vicenda è ambientata (gli Stati Uniti e Berlino dal 1957 al 1961, durante la guerra fredda), dall'altro ho rilevato alcuni elementi che appesantiscono l'opera e che la rendono, a tratti, convenzionale e poco ispirata. La storia narrata si ispira a eventi realmente accaduti:un pittore accusato di essere una spia sovietica- Rudolf Abel- viene arrestato e processato nel clima isterico del post maccartismo e della deterrenza nucleare tra Usa e Unione Sovietica. [+]

[+] sono combattuta anch'io (di maria)
[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
naupatto98 mercoledì 30 dicembre 2015
il ponte delle spie si colora con mark rylance Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Si tratta di un film , che cerca di descrivere parte della guerra fredda , focalizzandosi particolarmente sulle sensazioni e sulle reazioni durante gli anni di tensione tra le due potenze mondiali. A prima vista IL ponte delle spie sembrerebbe  il solito film molto noioso e logorroico "che piace a tutti ma in verità a nessuno" ,invece sebbene non ci sia un forte suspense , grazie ad un'ottima sceneggiatura , riesce ad essere fluido e a tenere lo spettatore attaccato allo schermo. Se siete arrivati fin qui , vi chiederete perche Mark Rylance è riuscito a "colorare"questo film , bhe, stiamo forse parlando della migliore interpretazione durante la sua carriera ; Infatti non solo riesce a interpretare alla perfezione il personaggio , ma riesce anche a far provare le stesse sue emozioni allo spettatore, a volte anche strappando  un sorriso o . [+]

[+] lascia un commento a naupatto98 »
d'accordo?
kimkiduk mercoledì 30 dicembre 2015
rambo 7? Valutazione 2 stelle su cinque
39%
No
61%

Secondo me mancava solo che Tom Hanks urlasse in fondo ADRIANAAAAAAAAAAAA o dicesse SE IO POSSO CAMBIARE ANCHE VOI POTETE CAMBIARE.
Sembrava la saga di Rocky. Sarà anche storia vera ma che un assicuratore/avvocato vada a Berlino e venga rapinato del cappottino di marca appena passato furtivamente il muro e da 4 fichetti comunisti come fosse nel Bronx; che i russi accettino lo scambio con la DDr che accetta lo scambio dagli usa che accetta di farlo con chi non rappresenta il paese che accetta di farlo alle condizioni volute; che al momento dello scambio arrivi la macchina della DDR con sopra ostaggio senza nessuno che lo tiene e l'altro nel ponte da solo ecc.; che poi ci sia la scena della fucilazione della gente che scavalca il muro (cattivi sti tedeschi/russi) e i bambini americani invece che saltano felici i recinti; che l'eroe russo venga ripreso senza lode e il traditore pilota americano, che NON si suicida come da ordini, venga abbracciato come salvatore dai BUONI americani; che la tv segua passo passo le gesta dell'assicuratore eroe americano; che in treno la signora sia sempre lì davanti a Tom e legga sempre il giornale con la foto di lui . [+]

[+] d'accordo in parte (di gabri66)
[+] lascia un commento a kimkiduk »
d'accordo?
beezart555 mercoledì 30 dicembre 2015
tra realtà e utopia, passato e presente Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Quando ci apprestiamo a vedere un film di Spielberg, ci aspettiamo sempre qualcosa che sia legata all'azione, al dinamismo, magari alla fantasia e alla favola, scene forti - che troveremo in forma molto ridotta anche qui -. Nel ponte delle spie si cambia registro; uno sviluppo ragionato, una sceneggiatura studiata e plasmata per raccontare non solo l'evento, ma anche un messaggio, forse condivisibile, forse soggetto a variazioni in base al contesto, ma oggettivamente corretto:  "Ogni uomo merita una difesa, ogni uomo è importante" .  Il film si apre con il volto di Rudolf Abel, interpretato da un grande Mark Rylance, un volto enigmatico, forse sereno, forse solo in attesa dell'inevitabile, intento a dipingere il suo autoritratto, se stesso. [+]

[+] lascia un commento a beezart555 »
d'accordo?
gianluca sersante martedì 29 dicembre 2015
steven spielberg ... che altro aggiungere? Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

steven spielberg si guarda a scatola chiusa , io non avevo visto nemmeno il trailer. stiamo parlando di uno dei tre registi migliori al mondo che altro aggiungere?

[+] there's no business like show business! (di citizen kane)
[+] lascia un commento a gianluca sersante »
d'accordo?
cavedano martedì 29 dicembre 2015
film interessante Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Lasciando da parte le consuete ottime interpretazioni di alcuni di protagonisti di questo film (T.Hanks su tutti)il film seppur leggermente lento, è appassionante ed evidenza argomenti d'interesse, soprattutto in relazione al periodo storico. Anche se tratto da una storia vera, personalmente, trovo un po semplicistica la parte dello scambio dei prigionieri in riferimento al potere di contrattazione del protagonista interpretato da Hanks.

[+] lascia un commento a cavedano »
d'accordo?
flaw54 martedì 29 dicembre 2015
un film solido Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Un ottimo film diviso in due parti: nella prima si mettono in evidenza i dubbi di un uomo di legge di fronte al vero senso della giustizia e al comportamento  da seguire nei confronti di una spia nemica durante il cupo periodo della guerra fredda, nella seconda si ricostruisce una Berlino anni '60 da urlo per raccontare lo scambio dei prigionieri. Film necessariamente lento e sostenuto da una recitazione da parte di tutti gli attori di altissimo profilo. Ottimi i dialoghi, ma su tutti domina una ricostruzione degli ambienti, direi icastica, capace di immettere lo spettatore dentro la vicenda, fino a dover sopportare il freddo e la tensione di un bravissimo Tom Hancks

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
robroma66 martedì 29 dicembre 2015
moralismo d'oltreoceano Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Un film scontato, prevedibile, moralista, privo di chiaroscuri, di maniera. Americano fin dentro il midollo. Esistono infiniti modi di raccontare un fatto avvenuto nella storia contemporanea, ad esempio Argo lo aveva fatto degnamente; Spielberg lo ha fatto in modo deludente. Il film è un prodotto ben confezionato -quanto a regia, fotografia e superba interpretazione di Tom Hanks e Mark Rylance- ma è proprio brutto. Oltre tutto, invece dei 140' potevano farlo durare almeno un'ora di meno: non ha neanche il dono della sintesi.

[+] lascia un commento a robroma66 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità