Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mario nitti sabato 19 dicembre 2015
spielberg sa come si il buon cinema Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Diavolo di uno Spielberg. Ma quante ne sa?
Con “Il ponte delle Spie” aggiunge un altro pezzo pregiato alla collezione dei suoi capolavori.
Un avvocato viene incaricato di difendere una spia sovietica: dev’essere solo un lavoro di facciata, propaganda per dimostrare che l’America garantisce un giusto giudizio anche ai nemici. Per tutti gli altri questa è solo retorica, ma per lui è vero. Non ci sono giochi senza regole, c’è una Costituzione e quella dobbiamo servire. L’avversario riconosce in lui l’uomo “tutto d’un pezzo”, capace di dimostrare che la sua visione non è né ingenua, né buonista (come va di moda oggi questa parola), ma intelligente e efficace. [+]

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
gpistoia39 venerdì 18 dicembre 2015
sarebbe bravissimo se fosse meno nazionalista Valutazione 3 stelle su cinque
19%
No
81%

Che dire, bello ma mi sono annoiata. Spielberg è sempre un grande anche se come stavolta, si è lasciato prendere un po' troppo la mano dal suo nazionalismo americano. Anche in "Salvate il soldato Ryan" c'era questa retorica del "noi americani siamo i migliori, la nostra democrazia è la migliore, noi andiamo per il mondo e ci sacrifichiamo e moriamo per gli altri", ma lì mi andava meglio perché devo effettivamente loro, gli americani, ci hanno davvero salvato il c....in tutti i sensi. Io ho voluto andare personalmente in Normandia, in quel cimitero e mi sono molto commossa. Ma qui, in questo film, che non ha nulla del thriller, forse ha molto noir, vedi le scene cupe girate a Berlino Est, che comunque lui ha molto "copiate" dalla Spia che venne dal freddo con Burton, grande film quello, non mi ricordo il nome del regista. [+]

[+] lascia un commento a gpistoia39 »
d'accordo?
vincenzo ambriola venerdì 18 dicembre 2015
paura termonucleare Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Siamo nel 1957 a Brooklyn. L'avvocato Donovan deve difendere un cittadino inglese accusato di essere una spia sovietica. Deontologicamente corretto e fermamente ispirato ai valori democratici della Costituzione, Donovan porta avanti la sua difesa nonostante l'avversione ideologica e politica di tutti. Poi un militare americano è catturato dai sovietici e si rende necessario organizzare lo scambio, a Berlino naturalmente. Donovan gestisce questo delicato compito, in un contesto difficile, diffidente e diplomaticamente articolato. Spielberg approfitta di una storia vera per affrontare il tema della lealtà alla nazione, agli ideali democratici, alle regole professionali. Lo fa in maniera magistrale, affidando a Tom Hanks il compito di non essere mai ovvio o scontato, di esprimere mimicamente emozioni che richiederebbero mille parole per essere spiegate. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
goldy giovedì 17 dicembre 2015
elogio all'artigiano Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Quando Salvate il Soldato Ryan  uscì nel 1993 ricordo  che un critico dell’epoca  definì  Spielberg  il più piccolo degli artisti ma il più grande degli artigiani del cinema. Forse l’intento era denigratorio ma  a me  parve la consacrazione  di un grande regista. Vorrei qui fare un elogio al suo cinema.  Ciò che amo in  lui  è la chiarezza  comunicativa. Sa raccontare in modo lineare stringente perché si rivolge al grande pubblico  ,  sa cosa vuole dire e  dove vuole arrivare. Mi piace il suo impegno di cineasta che quando si rivolge ai suoi connazionali lo fa  prima di tutto con  atteggiamento maieutico . [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
antonio montefalcone giovedì 17 dicembre 2015
spielberg ci parla dell’oggi attraverso il passato Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

L’uomo comune che si trova a fronteggiare situazioni straordinarie: è sempre stata questa la linea narrativa principale della filmografia del grande Steven Spielberg, e anche questa sua ultima pellicola ci resta fedele. L’uomo comune è qui l’avvocato James Donovan (interpretato da un magistrale Tom Hanks), chiamato in piena Guerra Fredda, prima a difendere in tribunale la spia russa Rudolf Abel (interpretato da un altrettanto superlativo Mark Rylance), e dopo a negoziare in suolo russo per il suo scambio e il rilascio di due giovani americani fatti prigionieri. La vicenda descritta è veramente accaduta ed è per il regista un'altra rigorosa pagina di Storia da raccontare, quella Storia che ha sempre prediletto inserire nel suo percorso artistico e che ha utilizzato per ribadire l’importanza dei buoni sentimenti, degli ideali più nobili e dei sani valori e principi, siano essi esistenziali e umanisti, oppure etici e morali. [+]

[+] pienamente d'accordo (di a.i.9lli )
[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
d'accordo?
maurizio meres mercoledì 16 dicembre 2015
un quadro perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Centoquaranta minuti di grande cinema ,Spielberg ancora una volta scava nei meandri di un epoca non troppo lontana e sempre presente nella mentalità dei preconcetti politici di un potere nascosto autorizzato nell'occultamento della verità dove i muri dell'emarginazione non sono più visibili ma esistono più di prima,facendo parte ormai nell'integrazione sociale. Film curato nei minimi particolari dove una perfetta ambientazione fa rivivere allo spettatore quel momento,scene molto significative che creano una emozione in alcune di esse davvero forti,la costruzione del muro ritengo la più dura ma anche la più emozionante,essa fa parte della nostra cultura,talmente reale da far rabbrividire. La trama si basa sui concetti primari della costituzione degli Stati Uniti,dove ogni essere umano a il diritto di essere difeso nel più assoluto rispetto della sua dignità,dove l'etica professionale e al di sopra delle parti e con la solita esaltazione idilliaca dell'essere Americano. [+]

[+] imperdibile? (di emmeci)
[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
nicola1 martedì 15 dicembre 2015
curiosità prima di vederlo Valutazione 0 stelle su cinque
21%
No
79%

leggo che è il primo film di Spielberg dal 1986 (Il Colore Viola, Quincy Jones) la cui colonna sonora non è composta da John Williams.

[+] l'assurdo di chi è d'accordo con un commento (di nicola1)
[+] strane percentuali (di nicola1)
[+] lascia un commento a nicola1 »
d'accordo?
casomai21 martedì 15 dicembre 2015
carismatico e ostinatotom hanks, intenso spielberg Valutazione 0 stelle su cinque
12%
No
88%

Senza dubbio un'accoppiata vincente, una storia vera che descrive nei dettagli il clima di intimidazione e di sopetti del periodo della guerra fredda, della psicosi collettiva e di regime e della frantumazione dell'unità della Germania di una città Berlino divisa da un muro frettolosamente eretto per definire i confini non solo politici di quell'Europa, appena uscita da una disatrosa guerra mondiale.Ma in un'altra guerra quella fredda emerge la personalità e l'umanità di un avvocato qualunque che viene a trovarsi coinvolto in una doppia trattativa, una famiglia tradizionale alle spalle con figli piccoli e adolescenti ed una paziente e tipica moglie americana. [+]

[+] lascia un commento a casomai21 »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità