Devo dire che sono andato a vedere questo film solo per caso. Non mi piacciono le spy-stories alla 007 né tantomeno i thriller pieni di splatter e di scene d'azione, ma dato che una coppia di amici volevano vederlo mi sono associato a loro.
Devo dire che mi sono decisamente ricreduto. Un'ottima sceneggiatura, girata da un maestro del cinema quale Spielberg, una regia decisamente raffinata (bellissime le inquadrature dal basso verso l'alto, l'uso dei grandangoli e lo scarsissimo ricorso al piano americano) per nulla televisiva e poco oleografica riguardo al buon americano alla Frank Capra.
Bravissimo Mark Rylance nel ruolo della spia-non spia, un grande attore che con un movimento del sopracciglio ti inchioda alla seggiola, piacevole Tom Hanks, per me non eccessivamente versatile ma garanzia di una grande classe e di una recitazione impeccabile (rispetto all'insopportabile sorrisino di Paul Newman nel Sipario strappato c'è un abisso!), simpatici anche gli attori secondari: Austin Stowell interpreta bene il soldatino-spia tutto preso dalla sua passione di militare yankee troppo pieno di omogeneizzati, palestra e patriottismo (ho trovato bellissima l'idea di ringraziare chi lo ha liberato appena salito sull'aereo), bravo lo studente totalmente incapace di comprendere il pericolo che lo circonda e che si caccia nel peggiore dei guai possibili. Ma bravi anche i personeggi secondari, dagli agenti della CIA a quelli del KGB, o anche la "perfetta moglie americana" tutta pranzetti WASP, che non fa rimpiangere il "dietro le quinte" della famiglia americana di Tree of life di Terrence Malck .
Bellissima la ricostruzione quasi in bianco e nero della Berlino dei tempi del Muro, questo grigio opprimente ammantato di neve quasi azzurrina
Per dare un giudizio, darei 4 stelle e ½: perché non 5? Per gli utlimi cinque minuti: ho trovato terribile, dopo la bellissima scena di lui che si getta vestito a dormire sul letto (per me doveva finire lì, con i titoli di coda...) il fatto che i giornali e il telegiornale annunciassero nomi, cognomi delle spie e dell'intermediario (era o non era una faccenda TOP SECRET)? Mi è sembrato Frank Capra (che peraltro adoro) in Angeli con la pistola. Se ci fosse stato un indizio, una disattenzione del marito sfinito, per cui la moglie avesse compreso cosa aveva fatto il marito sarebbe stato molto, molto più bello. Così è diventato l'eroe nazionale e tutto finisce a tarallucci e vino. ma forse non si poteva tradire la storia?
[+] lascia un commento a sirio »
[ - ] lascia un commento a sirio »
|