Adattamento per la televisione della piece teatrale di Antoni echov Espandi ▽
Adattamento televisivo del capolavoro del drammaturgo russo Anton Cechov, Le tre sorelle è la storia di un'attesa, di un vuoto e dell'impossibilità di concretizzare i desideri nel presente, come se i protagonisti fossero confinati nei loro stessi sogni. Terminato il lutto per la morte del padre, a casa de le tre sorelle è un giorno di festa perché l'avvenire è pieno di certezze: tornare a vivere a Mosca, cominciare a lavorare, sposarsi. Presto però le cose si complicano e l'avvenire diverrà incerto, offuscato da un presente di agonia e naufragio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta del primo film sull'amore omosessuale proiettato in Cina. Espandi ▽
Il film racconta la relazione segreta tra un ragazzo cinese, interpretato dall'attore Han Geng, e uno francese, Jérémie Elkaïm. Il lungometraggio di Wang Chao ha atteso ben 12 mesi prima di ricevere il consenso dalle autorità di Pechino per proiettare il film nelle sale: è la prima opera a tematica omosessuale che sarà proiettato in Cina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una parabola nera girata in pieno sole, una pagina simenoniana, una tragedia mascherata da cronaca di un'estate. Poliziesco, Francia2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Grande suspense e interpreti in stato di grazia per un film che guarda dritto dentro il cuore di tenebra di ognuno di noi. Espandi ▽
È un'estate eccezionalmente calda nella campagna francese. La siccità lentamente esaspera gli agricoltori e non solo. Ognuno hai suoi problemi: come il vetraio che si è appena trasferito in paese e ancora non ha clienti, o il sindaco che viene interpellato per ogni piccola esigenza. È un problema anche la musica troppo alta che esce dalla macchina di Josef Bousou, così come la sua invadenza. La comunità lo tollera, sa che ha dei problemi mentali, ma ben presto comincia ad incolparlo di ogni male, fino al giorno in cui la famiglia lo trova senza vita nel cortile di casa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è basato sull'acclamato progetto 'Sayonara' dell'Android Theater Progetto "Sayonara". Espandi ▽
Il film è ambientato in un Giappone contaminato dalle radiazioni. Con la collaborazione di altri paesi, il governo giapponese prende la decisione di abbandonare il paese e iniziare a evacuare i residenti. Non tutti ricevono però lo stesso trattamento. Durante l'esodo rimane indietro Tania, a cui viene assegnata una 'priorità bassa', e il suo custode androide, Leona. I due vengono lasciati soli e cercheranno - insieme - di vivere al meglio il loro ultimo momento sulla terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una città di confine, quattro giovani affrontano il quotidiano e le scelte che hanno fatto nel passato. Documentario, Francia2015. Durata 66 Minuti.
In questa città di confine, questi quattro giovani affrontano il quotidiano e le scelte che hanno fatto nel passato. Espandi ▽
Adama, Lisa, Alessandro e Biljana sono come la città nella quale vivono. Bloccati dietro le montagne, e allo stesso tempo attratti dall'andare al largo. In questa città di confine, questi quattro giovani affrontano il quotidiano e le scelte che hanno fatto nel passato. Trieste raccontata da un giovane cineasta francese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film fa parte della selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma 2015. Espandi ▽
Un viaggio di quindicimila chilometri sulle tracce di uno degli eventi più devastanti del nostro pianeta: l'uragano atlantico. Distruttivo e sconvolgente, al tempo stesso è fondamentale per la vita sulla terra. È solo una brezza all'inizio. Quando si diffonde rapidamente sul Sahel africano diventa un monsone carico di vita, prima di spostarsi lungo l'Atlantico con una potenza crescente. L'uragano è il protagonista, mentre gli altri personaggi del film sono gli uomini, le donne, le piante e gli animali che incontra nel suo viaggio, sconvolgendoli in qualche modo, nel bene o nel male. Vivremo la tempesta in 3D. Vista dallo spazio è uno spettacolo placido e bellissimo. Da terra, invece, assieme alle urla del vento, è assolutamente spaventosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La trentenne Camilla, una figlia illegittima, si rende conto che non ha la vita che merita, e decide che l'unico destino che merita di vivere è quella di essere un'Altezza Reale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritmo ipnotico di una nave da carivo rivela il movimento incessante delle macchine divoratrici di uomini: i gesti dei vecchi marinai sono ormai scomparsi sotto l'impulso meccanico e impersonale del neocapitalismo del XXI secolo. Espandi ▽
Sospesa tra un passato che richiama avventure marinaresche e un futuro nel quale le macchine hanno avuto la meglio sugli uomini, una nave avanza implacabile tra le onde con le sue merci. Forse, prima che l'umanita` sparisse, qualcuno ha dimenticato i motori accesi. Gli ingranaggi con un ritmo ipnotico continuano incessantemente a girare. Questa nave segue una rotta precisa o e` alla deriva come sembra essere il mondo che l'aveva costruita? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film fa parte della selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma 2015. Espandi ▽
1952. Eva Peròn, uno dei personaggi politici più amati ma allo stesso tempo più odiati dell'Argentina, è appena morta. Uno specialista viene incaricato di imbalsamarla e, dopo anni di lavoro, ottiene un notevole risultato. Nel frattempo in Argentina si susseguono i colpi di stato e alcuni dittatori cercano di cancellare Evita Peròn dalla memoria del popolo. Per venticinque anni il suo corpo sarà causa di conflitto. Questa "bella addormentata" diventa così una icona più potente di qualsiasi altro politico in vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hotline: un'impresa che fa incontrare cuori solitari? No: un'associazione umanitaria di Tel Aviv, finanziata privatamente, che aiuta i rifugiati e gli immigrati in Israele. Gente senza diritti, molto spesso colpita da leggi che prevedono il carcere per chi è privo di visto, o da norme come quella Anti-Infiltrazione. Pratiche e carte bollate, visite e aiuto legale ai prigionieri, sostegno concreto, innanzitutto economico: sono queste le armi con cui si batte Hotline per affermare i diritti che ogni democrazia dovrebbe garantire. Un quadro scioccante di umanità negata che descrive una realtà spietata, utilizzando una logica narrativa cruda e diretta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Va bene, Maria è un po' stanca della disattenzione del marito Sam, disoccupato da oltre 2 anni. Va bene, la donna è anche molto tentata di lasciarsi sedurre da questo sconosciuto che la corteggia ricoprendola di attenzioni. Va bene, c'è anche il saggio di pianoforte della figlia ... Se questo equilibrio pazzesco riesce in qualche modo a mantenere a galla il precario stato in cui versa la famiglia di maria, un evento imprevisto getta tutti nel caos più totale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È una torrida estate in Grecia e la tensione sale alle stelle a causa della scarsità d'acqua e dei tagli all'energia elettrica. Per fronteggiare l'ondata di calore lo Stato ricorre a misure drastiche. Ecco lo scenario perfetto per un'inquietante storia di disfacimento psicologico e ambientale in un distopico futuro prossimo. Ashraf è un giovane straniero con un lavoro apparentemente semplice: prendersi cura della isolata villa al mare di un espatriato francese. Le cose si complicano quando un poliziotto sadico gli requisisce il permesso di soggiorno, lasciandolo senza vie di fuga in un paese ostile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Siamo in estate. Un uomo, la sua nuova moglie e la figlia arrivano nella loro casa di campagna per trascorrere un week-end. Nonostante l'uomo e sua moglie si amino, il loro rapporto è sempre più teso e ormai sull'orlo del collasso. La figlia, stanca della situazione, stringe amicizia con un ragazzo. I due si trovano a passeggiare insieme, nuotare nel lago, chiacchierare del più e del meno. Un giorno, il ragazzo ruba un fucile e dà inizio a una grande caccia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista francese Jean-Gabriel Périot ricostruisce l'origine e la storia del gruppo terrorista tedesco Rote Armee Fraktion tra i '60 e i '70 solo attraverso immagini d'epoca. Espandi ▽
Il regista francese Jean-Gabriel Périot, che da anni rilegge la violenza attraverso materiali d'archivio, ricostruisce nel suo lungometraggio d'esordio Une jeunesse allemande l'origine e la storia del gruppo terrorista tedesco Rote Armee Fraktion tra i '60 e i '70 solo attraverso immagini d'epoca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.