Un adattamento sotto forma di road-movie contemporaneo del classico omonimo di Molière. Espandi ▽
Don Juan è un ragazzo libertino che vive la sua vita da edonista senza farsi alcun scurpolo. Seduce tutti coloro che incontra, compresa Elvira che maledice subito dopo. Don Juan verrà finalmente punito da qualcuno di potente che già in passato aveva affrontato a 'duello'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia che non ha la tenuta né la progressione necessarie per sostenere la durata da lungometraggio. Drammatico, Romania, Francia, Svezia, Germania2015. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver assistito a un presunto omicidio, Petrescu deve decidere se denunciare ciò a cui ha assistito oppure tacere. Espandi ▽
Petrescu si occupa di transazioni di auto e di tutta la documentazione necessaria. Ha anche un hobby: addestrare insieme al figlio il proprio cane per farlo partecipare a gare. Un giorno, tornando nel proprio appartamento, sente provenire da dietro una porta del piano di sotto le grida di un alterco e ne vede uscire un giovane vicino. La donna che gridava verrà trovata morta. Da quel momento Petrescu deve decidere se denunciare ciò a cui ha assistito oppure tacere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza di 30 anni, Esther, si mette alla ricerca della collezione di dipinti sottratti alla sua famiglia, ebrea, durante la guerra. Lungo il percorso, riportando a galla dei segreti di famiglia profondamente sepolti, riscopre suo padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su come si vive all'interno del Bois de Vincennes, uno dei parchi più grandi della periferia di Parigi. Espandi ▽
Quasi fosse la forma accessibile di un Paradiso perduto e ritrovato, durante il weekend si va nel parco per dedicarsi al benessere e trovare rifugio nella natura. Un luogo dove tutte le ipotesi di vita hanno diritto di cittadinanza, un luogo per tutti, ricchi e poveri, francesi e stranieri, omo e eterosessuali, vecchi e giovani, all'antica o alla moda, un miraggio sognato dal cittadino sfinito. Il bosco come un'isola nel tessuto urbano, come un luogo in cui gli accidenti della città si smorzano. Qui si recupera, si gioca, ci si diverte, si sogna. Di stagione in stagione gli scambi con il prossimo sono altrettante utopie che ognuno si inventa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rabah Ameur-Zaïmeche, oltre ad essere regista, produttore e autore della sceneggiatura, interpreta anche la parte di Giuda. Espandi ▽
Ispirato ai racconti della Bibbia, il film non si limita ad affrontare il rapporto tra Gesù e Giuda ma approfondisce anche le conseguenze che la morte di Cristo ha avuto su molte religioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei più grandi sperimentatori cinematografici francesi, Alain Cavalier, alla regia di un curioso documentario dedicato al rapporto tra uomini e cavalli. Espandi ▽
Il documentario racconta l''affascinante rapporto fisico e spirituale che si è instaurato tra un nobile quadrupede di nome Caravaggio e il suo istruttore Bartabas (nome d'arte di Clement Marty, famoso coreografo di animali). Toilette mattutina, esercizi, attese, prove di passi di danza, di vari tipi di corse... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia va in barca a vela sull'oceano lasciando i due figli a casa. L'apparente disinteresse dei figli è sostituito dalla paura quando perdono i contatti con i genitori. Scopriranno che la barca si è capovolta e il loro cane è scomparso. Tornati a casa, i genitori scopriranno che uno dei figli ha bisogno di un trapianto di rene. Ma quando salterà fuori che il padre non è genitore biologico del ragazzo, nel momento di massima crisi familiare, vedremo il cane su un'isola deserta in cerca della sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di Jean Louis Daniel. Con Alyson Le Borges-Delon, Deila Vogur, Lin Jampatong, Angie Deville, Johann Biondi, Anja Kruse
La storia di tre donne - Cina, Salomé e Mélie - che hanno intrapreso un percorso di auto-distruzione. Espandi ▽
Neon Angel racconta la storia di Cina, Salomé e Mélie, tre donne apparentemente senza alcun legame tra loro eccetto che per un dettaglio: hanno intrapreso tutte e tre un percorso di auto-distruzione. Ciascuna delle tre è alla ricerca delle sue radici. La ricerca le farà incontrare e farà scoprire loro ciò che le lega. Un evento drammatico porrà fine alle loro saghe familiari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Aeroporto Charles de Gaulle, aprile 2011. Jacques e Safi sono sbarcati ad Abidjan, ma sono stati rimpatriati con urgenza. Lui ha la pelle dura, abbronzata in Africa e la sua vita da albergatore espatriato. Lei, una figlia di razza mista di 14 anni, è abituata a vivere con la madre e non sa cosa pensare del padre orrendo e con questa grande bocca che l'ha fatta imbarcare con lui improvvisamente. Trasferiti in un centro di accoglienza a Nizza, impareranno a guardarsi, a conoscersi, e forse ad amarsi. Ma c'è anche Gloria, la mamma di Safi, lasciata nell'Abidjan in fermento e irraggiungibile... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Julianne Films in collaborazione con la Walking The Dog (Belgio) e la Mélusine Productions (Lussemburgo) realizzeranno un lungomentraggio animato in computer grafica basato sul manga di Jiro Taniguchi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo una prolifica e luminosa carriera davanti alla macchina da presa nelle vesti di attore, Elbé si cimenta qui col suo secondo lungometraggio, dopo Turk's Head del 2010. Espandi ▽
Un uomo, un telefono cellulare, diversi milioni di euro rubati, quaranta istituzioni ingannate. Inebriato dall'adrenalina che gli causano i colpi che effettua, Gilbert Perez manipola e inganna brillantemente le sue ignare vittime facendosi passare prima per il presidente e poi per un agente della DGSE. Egli ha deciso di intraprendere la via della mala inizialmente per dare alla moglie Barbara una vita migliore, ma la sua avidità e la sua folle ed insaziabile sete per i soldi lo porterà alla rovina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'arrivo di un maldestro cameriere darà inizio a una serie di avvenimenti destinati a sconvolgere per sempre la vita di una tranquilla famiglia francese. Commedia, Francia2015. Durata 79 Minuti.
Il trentenne François è un giovane sognatore cresciuto in una famiglia adottiva. Ossessionato dall'idea di rincontrare la madre biologica, riesce a scovare le informazioni necessarie per rintracciarla e decide di mettersi in viaggio per raggiungerla a casa sua. Una volta arrivato scopre di essere capitato nel bel mezzo di un ricevimento e, senza scoraggiardi, decide di mischiarsi tra i camerieri del catering chiamati per l'occasione. L'emergere di questo maldestro cameriere di cui tutti ignorano la provenienza sarà il protagonista del più grande sconvolgimento che i padroni di casa potessero immaginare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Charles Redon si immerge nell'ambiente che fino a quel momento era esclusivo di sua moglie: la danza classica. Da qui comincia a documentare lentamente corpo e disciplina, per arrivare a capire che si può costruire un dramma con la propria vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Costretta a fuggire da Didier, il padre violento di suo figlio, Annette risponde ad un annuncio di Paul, contadino di Auvergne, con cui va a convivere. Ma le tensioni con la sorella di Paul si accumulano e, insieme, dovranno affrontare le ostilità e fare i conti con il passato. Un delicato romanticismo rurale caratterizza il settimo lungometraggio di Julie Lopes tratto dal romanzo omonimo di Marie-Hélène Lafon. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.