L'amore bugiardo - Gone Girl

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'amore bugiardo - Gone Girl   Dvd L'amore bugiardo - Gone Girl   Blu-Ray L'amore bugiardo - Gone Girl  
   
   
   
pando49 lunedì 29 dicembre 2014
un capolavoro che si perde nel finale Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Tutto ben congegnato, sorretto certamente dall'ottimo racconto da cui è tratto, discretamente interpretato anche da un B. Affleck ben al di sotto delle sue migliori prestazioni. La storia è avvincente ed il ritmo sostenuto. Per circa due ore si è incollati alla poltrona con il fiato sospeso e la curiosità di scoprire quale sarà la mossa successiva della psicopatica moglie ben impersonata da R. Pike. Ma proprio il finale, di una banalità allucinante rispetto al resto delle azioni che si sono susseguite, liquida in dieci minuti veramente scadenti un film che poteva essere da 5 stelle piene. Mi ripropongo di leggere l'originale romanzo per scoprire le differenze. Ho l'impressione che la regia abbia tagliato molto sull'originale racconto rendendo il tutto poco credibile ridicolizzandone la conclusione. [+]

[+] lascia un commento a pando49 »
d'accordo?
jacopo b98 domenica 4 gennaio 2015
un grande film! Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

 Nel Missouri Nick (Affleck) e Amy (Pike) sono una coppia sposata e apparentemente felice. Un giorno però Amy scompare e dapprima si pensa ad un semplice rapimento ma in realtà quasi subito quest’ipotesi è abbandonata: si tratta di omicidio. Il principale sospettato? Chi se non Nick, personaggio a dir poco ambiguo, e peraltro con il farsi avanti dell’inchiesta il matrimonio tra Nick e Amy sembra assumere tratti decisamente meno idilliaci che non all’inizio. La scrittrice Gillian Flynn adatta il suo romanzo con non poca fedeltà, e Fincher si fa carico di una non indifferente durata per metterlo in scena. La storia è senza dubbio nelle corde del regista americano, un thriller freddo, spietato, elegante, raffinato e maestoso nella brillante costruzione del suo intreccio interno. [+]

[+] ma lo hai guardato bene? (di ssondra)
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
no_data martedì 6 gennaio 2015
fincher sempre in evoluzione Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Ho imparato che David Fincher sa   essere mai scontato e banale.Gone girl è un film che una volta accese le luci alla fine della proiezione rimane nella sala e continua a martellarti nella testa .Essendo molto di più di un semplice Thriller Drammatico.
Amy e Nick sono sposati ormai da cinque anni e una mattina ,la dolce e bellissima Amy scompare.I sospetti ricadono quasi immediatamente sul marito e piano piano si scoprirà che "niente è ciò che sembra".
Il film va a scavare sempre di più nell'animo umano e nel subconscio.Vengono affrontati diversi temi :Il matrimonio ,La visione dei Media e la loro distorsione dei fatti. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
mauridal domenica 11 gennaio 2015
ti amo,ma ci odiamo quindi scompari Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Lui "Ti amo ma ci odiamo. Lei: è il matrimonio" ; ecco il senso del film Gone Girl- -L'amore bugiardo. Il film del regista Fincher, noto per la sua vena noir , questa volta entra nella piaga della vita coniugale con una lama di taglierino e vi affonda pienamente anche a costo di ammazzare i due personaggi , un lui e una lei , i coniugi Nick ed Amy che da una vita matrimoniale di successo, finiscono in una paranoia individuale disastrosa per tutti, anche per gli attoniti spettatori che a stento riescono alla fine del film a credere sia possibile una vita di coppia, qualunque essa sia. Ecco questo messaggio è il merito di questo film , pur limitato e imbrigliato in una storia thriller ,psyco- hitchockiana. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
quintino98 domenica 11 gennaio 2015
eight, l'ottavo vizio capitale Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

"L'amore bugiardo", il buon David non poteva trovare titolo più azzeccato alla sua nuova pellicola. Da considerare una vera e proprio innovazione in questo genere, un film a due teste, bicefalo appunto, nella prima ora un giallo nel vero senso della parola, un mistero annodato che Fincher riesce abilmente a sciogliere nel giro di un paio di scene e che ci spingerebbe a dare del misogino al regista di "The Social Network", ma nella restante ora e mezza ci troviamo catapultati in una sorta di dramma sociologico che condanna l'essere umano. Misoginia che si trasforma in misantropia, così parrebbe ma ci troviamo davanti a uno scontro tra due grandi interpreti che incarnano al meglio gli stereotipi della donna bellissima e manipolatrice e del uomo superficiale e semi-colpevole (la Pike va per la doppietta), ma non è altro che l'eterna lotta dei sessi. [+]

[+] lascia un commento a quintino98 »
d'accordo?
redrose mercoledì 4 febbraio 2015
gone girl (la ragazza andata via) Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

 
Questa storia di tradurre i titoli dei film, equivocandone il senso e il contenuto, è proprio una brutta abitudine: il punto focale della storia non è un “amore bugiardo” (che suona proprio male e scontato) ma  una donna che è scompare e non si può intitolare un film la cui trama è già nel titolo. Detto questo, non è facile comprendere nemmeno a distanza di tempo, se si tratta di una pellicola assurda e inverosimilmente confezionata ad arte, o di una perfetta macchina di genere impersonificata da una diabolica (e bellissima) Rosamund Pike.
L'amore bugiardo (2014), diretto da David Fincher è tratto dall’omonimo romanzo di Gillian Flynn, subito divenuto best seller e trasposto per il cinema dallo scrittore stesso e devo ammettere che è un thriller ben fatto, ipnotico, dall’atmosfera cupa, dai colori ‘freddi’, diretto magistralmente e ben fotografato nella provincia americana, di cui riproduce vizi e virtù. [+]

[+] lascia un commento a redrose »
d'accordo?
elgatoloco martedì 27 ottobre 2015
fllm dello "svelamento" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Raro che un film persegua(e realizzi poi però, soprattutto, il che è più importate...)lo"svelamento"quasi"calligrafico-analitico"della"realtà"come"Gone Girl": ogni sequenza mett in discussione non solo e non tanto la precedente, ma  tutto l'impianto e il"plot"precedente, svelando altro, fino a un "end"tutt'altro che"happy", ma assolutamente aperto, "open end"diverssimo dal "mitico""Truman Show". Non vedo, francamente, nulla di hitchcokiano nel film, piuttosto originale nche rispetto alle opere di un Sodebergh o dei Coen-Brothers. Altro fine-realizzato-del film è , accanto allo smascheramento dell'"apparenza", quello del mito(Wasp)della"verità", del resto messo pesantemente in discussione  dai"fatti": cfr, quale esempio"clou"la vicenda Lewinski negli anni Novanta  e le menzogne processuali di Bill Clinton, allora presidente ma anche della"first lady"ora candidata alla presidenza(sic!Specialmente per quanto volevasi dimostrare) Hillary. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
1234567890987654321 lunedì 30 novembre 2015
amaro Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Quella di Nick e Amy Dunn può sembrare banalissima una storia d'amore che inizia come molte altre: relazione perfetta, matrimonio perfetto... ma quando i due decidono di convolare a nozze le loro vite si fanno sempre più dure: a causa della crisi, perdono entrambi i loro lavori, e sono costretti ad abbandonare New York per trasferirsi nel Missouri, terra natale di Nick, dove può prendersi cura della madre in punto di morte e lavorare nel bar insieme alla sua affiatata sorella. Col passare del tempo, nel segreto del matrimonio, i mostri prendono forma: indifferenza, infedeltà, odio, rivalsa. Fino a sconfinare in una tragedia senza fine. Lontano dall'essere un film costruito per il grande pubblico, confezionato da usa e getta, "L'amore bugiardo" presenta già da subito un trama corposa e costruita senza minima imperfezione. [+]

[+] lascia un commento a 1234567890987654321 »
d'accordo?
elvira del guercio lunedì 29 dicembre 2014
gone girl: the amazing fincher's coming back! Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Sì, dopo quasi tre anni di trepidante attesa (omettendo i primi due episodi della serie "House of Cards"), possiamo finalmente declamare il ritorno del nostro benamato David Fincher! Un glorioso ritorno, a mio avviso: d'altra parte, il suo ultimo thriller ha già ottenuto ben quattro nomination per i Golden Globes e, il premio per la miglior regia non sembra essere lontano.
Il film, agli occhi dell'inconsapevole spettatore, sembra giocare sul cammino nel subconscio di Nick Dunne, scrittore fallito che nel giorno del quinto anniversario di matrimonio con la bellissima ed inafferabile Amy Elliot Dunne, si rende conto, tornando a casa dal lavoro, che sua moglie è scomparsa. [+]

[+] lascia un commento a elvira del guercio »
d'accordo?
marezia martedì 30 dicembre 2014
magistrale fotografia dell'animo umano Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Premettendo che non svelerò più di tanto la trama perché la ritengo SEMPRE una cosa NEGATIVA per lo spettatore, mi preme sottolineare in via preliminare come questa pellicola sia molto meno paradossale di quanto non sembri: la psicopatia è di molti, di troppi e i casi di cronaca abbondano anche nelle ultime ore... Personalità fragili per alcuni (non per me), forti per altri ma INFANTILI E NARCISISTE tanto da imporre (anche a se stesse ma da dominatrici) LA LUSINGA E L'OBBEDIENZA quali unica condizione: prendere o lasciare. Nel film si uccide; nella vita a volte sì, altre no ma con lo stesso MALATO EGOCENTRISMO. Debolezza e forza MALVAGIA E MALEFICA; compromesso di fronte a chi non sa e, tutto sommato, è meglio che non sappia: questo è quello che la scheda non evidenzia abbastanza. [+]

[+] cmq non hai parlato del film... (di luanaa)
[+] come molti solo io, cara luana (di marezia)
[+] vabbo' marezia (di luanaa)
[+] pardon... (di luanaa)
[+] luana, zazar e io (di marezia)
[+] ahah... (di luanaa)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
L'amore bugiardo - Gone Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | ilpoponzimo
  3° | mattiabertaina
  4° | dystopia
  5° | laurence316
  6° | zarar
  7° | matteo calvesi
  8° | filippo catani
  9° | yanomotoharu
10° | gio gi 2
11° | theblackrider
12° | ilailaria
13° | a.i.9lli
14° | kondor17
15° | the thin red line
16° | bruce harper
17° | lucapalazzi
18° | degiovannis
19° | iuriv
20° | hydroviolante
21° | erischnee
22° | gianleo67
23° | lucotti
24° | aristoteles
25° | enrico danelli
26° | great steven
27° | noia1
28° | siper
29° | mr.pink321
30° | carloalberto
31° | sir branco
32° | luca scialo
33° | dandy
34° | fabiofeli
35° | mardou_
36° | mario nitti
37° | donato prencipe
38° | cesare premi
39° | mauridal
40° | 1234567890987654321
41° | elgatoloco
42° | pando49
43° | flyanto
44° | quintino98
45° | redrose
46° | no_data
47° | ladyorchid
48° | jacopo b98
49° | marezia
50° | eleonora panzeri
51° | enzo70
52° | joker 91
53° | elvira del guercio
54° | catcarlo
55° | sabrina lanzillotti
56° | alexander 1986
57° | cinebura
58° | oliver twein
59° | cassiopea
60° | iris 29
61° | domenico maria
62° | dario
63° | mrgrady
64° | andrea diatribe
65° | ultimoboyscout
66° | il folle
67° | cinebura
68° | ziomax
69° | erry98
70° | marezia
71° | mickey97
72° | mareincrespato70
73° | eugenio
74° | ralphscott
75° | valerypto
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità