L'amore bugiardo - Gone Girl

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'amore bugiardo - Gone Girl   Dvd L'amore bugiardo - Gone Girl   Blu-Ray L'amore bugiardo - Gone Girl  
   
   
   
joker 91 domenica 4 gennaio 2015
il male di vivere dei nostri tempi Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Fincher porta sullo schermo un dramma teso e ben confezionato sul tramma esistenziale dei nostri tempi dominati dai social network,dall'inutilità e dalla poca valorizzazzione che si fa del capitale umano. I personaggi della pellicola sono dei classici americani medi che si fanno da metafora per un messaggio di sfracello e macello sociale dei nostri tempi,l'ignoranza del personaggio di Affleck(timica di una certa tipologia di uomo del nostro tempo medio)la malattia del personaggio della Pike montata a non finire dai mass media e dal nostro tempo con quel leggero pizzico di pazzia che non guasta. Intorno a questi due personaggi osserviamo una società malata,disposta a vendersi per personaggi che diventano famosi anche solo un minuto dove l'apparenza la fa da padrone sull'essere. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
enzo70 martedì 6 gennaio 2015
le bugie dell'amore in crisi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

L’amore raccontato da Fincher in questo film è un sentimento molto pericoloso. La crisi di una coppia, Amy e Nick, infatti, si trasforma presto in un thriller mozzafiato in cui la presunzione di colpevolezza incombe sul marito, il solito bravo Ben Affleck, incastrato da un micidiale finto omicidio inscenato dalla moglie, Rosamund Pike. La storia viene esposta in maniera lineare, in modo che la lunghezza, forse eccessiva del film, non crei problemi allo spettatore. La trama del film appare, quindi, subito chiara, ma riesce a non essere mai banale, anche per la capacità di Fincher di innestare sempre al momento giusto l’ennesimo indizio, a favore o contro. Un film a parte, forse la migliore parte del film, è la descrizione della crisi di valori che deriva dalla recessione, il decadimento morale viene esposto attraverso i piccoli gesti quotidiani di un mondo alla deriva; l’ossessionante giustizialismo della televisione, i selfie condivisi in rete, senza tener conto dei danni umani che ne possono derivare, la mania ossessiva di dividere gli uomini in buoni o cattivi, lasciando la declinazione dei grigi ai pochi, tra cui la detective, che cercano la verità al di là delle apparenze. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
catcarlo mercoledì 21 gennaio 2015
l'amore bugiardo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Seguendo la sceneggiatura che Gillian Finch ha tratto da un suo romanzo, Fincher dimostra ancora una volta di saperci fare in materia di thriller e, anche se la claustrofobica angoscia di 'Seven' rimane lontana, dirige un ottimo film che coinvolge lungo le sue due ore e un quarto di durata malgrado la storia sia all'apparenza esile assai. La buona riuscita è dovuta con ogni probabilità al fatto che il racconto vada ben al dilà di uno svolgimento noir: dopo la trasferta in terra svedese di 'Uomini che odiano le donne', il regista torna a concentrarsi sulle magagne della società di casa sua, dove l'ipocrisia la fa da padrona a partire da un'istituzione familiare ormai in crisi. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
alexander 1986 domenica 8 febbraio 2015
lady bovary Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Nick (Ben Affleck) ed Amy (Rosamund Pike) sono sposati da cinque anni. Sono belli, intelligenti e innamorati; l'uno è un giornalista, l'altra una scrittrice. Improvvise difficoltà economiche li portano a trasferirsi da New York al Missouri, da dove lui proviene e spera di ripartire grazie all'aiuto di una sorella. Lei però fatica ad adattarsi a una vita così diversa dagli standard cui era abituata. Ciò crea una tensione sempre più evidente tra i coniugi. Una mattina Amy scompare e tutti gli indizi conducono a un omicidio. Il primo sospettato è proprio Nick, che però si dichiara innocente. Qual è la verità? 'Gone Girl' è forse il film con cui più di ogni altro David Fincher si propone al pubblico nelle vesti non tanto di regista quanto di autore vero e proprio. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
sabrina lanzillotti venerdì 13 marzo 2015
una storia affascinante e complessa Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

 Tratto dal romanzo omonimo di Gillian Flynn, “L'amore bugiardo - Gone Girl” racconta la storia del giornalista Nick Dunne e di sua moglie Amy e del loro difficile matrimonio. Quando l’uomo perde il lavoro, decide di trasferirsi da New York City alla sua città natale nel Nord Carthage, Missouri per aprire un bar. Nella piccola cittadina Amy non si sente a suo agio e il rapporto col marito diventa sempre più problematico e, per questo motivo, quando, nel giorno del loro quinto anniversario, la donna scompare, Nick diventa il sospettato numero uno.
Il nuovo film di David Fincher sembra in un primo momento il classico giallo in cui l’unico obiettivo dei poliziotti è collezionare un numero sufficiente di prove per incolpare Nick della scomparsa di Amy che, secondo le testimonianze di amici e vicini, incarna il ruolo di moglie devota e casalinga perfetta. [+]

[+] lascia un commento a sabrina lanzillotti »
d'accordo?
eleonora panzeri domenica 15 novembre 2015
l’amarezza della perfezione Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Un film che lascia scossi, sopresi e stupiti. Un thriller ben fatto, che centra in pieno il suo obbiettivo:  inquietare e stupire allo stesso tempo. Una coppia interessante, al di sopra delle grette ed ordinarie coppie di città. Nic e Amy, bellissimi, intelligenti ed innamorati, vivono una realtà distante dallo stereotipo del sogno americano.
La perdita del lavoro, la malattia di un parente e la necessità di lasciare la metropoli per una vita ben più piatta e modesta, si assiste ad una storia vissuta a ritroso, raccontata dalle pagine di un diario che spiega e confonde. Dura la critica al sistema giudiziario/mediatico americano, in cui è il pubblico a decidere chi è innocente e chi colpevole. [+]

[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
d'accordo?
cassiopea mercoledì 14 gennaio 2015
tensione crescente. Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Atmosfera, personaggi e storia che trasmettono una tensione sempre crescente, sin dalla prima inquadratura che mi ha ipnotizzata. Una trama non banale, ben architettata ed avvincente, purtroppo però non si evolve a regola d'arte, creando situazioni talvolta inverosimili e grottesche che avrei assolutamente evitato. Nonostante questi scivoloni la pellicola non perde il suo fascino, trasportando lo spettatore in una vicenda malata e ricca di colpi di scena, costringendolo a cambiare più volta idea sui personaggi che ha di fronte. Sembra facile all'inizio prendere una posizione, ma con l'evolversi dei fatti tutto cambia, e si comincia a guardare con occhi differenti. Cruda e decisa la polemica contro i media e la spettacolarizzazione del dolore, tematica che ci tocca da vicino. [+]

[+] lascia un commento a cassiopea »
d'accordo?
cinebura mercoledì 28 gennaio 2015
tutti i nodi tornano al pettine! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Troppi significati, troppe verità, cela questo film! Grandissima storia, piena di originalità e di enigmi intriganti. La prima parte del film narra, della storia d'amore raccontata e diretta dalle parole di Amy (la sposa di Nik), la vicenda sembra portare ad un classico legal-thriller, con una accusa al marito e tutto quello che ne consegue. Invece con grande sorpresa la storia cambia completamente strada, con la rivelazione incredibile di Amy, il pubblico rimane impietrito e sconcertato. [+]

[+] lascia un commento a cinebura »
d'accordo?
domenico maria giovedì 29 gennaio 2015
la sorella(cattivissima)di norman bates. Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Pellicola potente, per certi aspetti stimolantissima, che tuttavia se così si potesse dire esalta alla potenza massima non tanto le laceranti contraddizioni di questa nazione, gli Stati Uniti, quanto sembra proprio godere di un abbrutimento sociale, di un degrado assoluto, già visto in "America Oggi" di Altman, come in chiave beffardamente sarcastica nel "Truman Show". La bellissima e perversa Pilke, nata giocattolo pubblico per la crudeltà di genitori arrivisti e assetati di notorietà, in realtà resta sempre una eterna adolescente. Corteggiamento, matrimonio, vita sessuale e coniugale sono declinate con un ritornello ossessivo e degradante: il capriccio di un Narciso donna che certo risulta sempre arbitra della sua specialissima vita, perennemente dissonante, sopra le righe, morbosa fino all'autodistruzione. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
oliver twein sabato 8 agosto 2015
missing amazing amy. Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Gone Girl svela i segreti di un matrimonio moderno.
Un vero e proprio capolavoro. Illude lo spettatore nei primi 30 minuti per poi sorprenderlo fino al finale. Un cast davvero convincente da Rosamund Pike (candidata all'Oscar) e Ben Affleck alle comparse come la migliore amica di Amy.
Con una colonna sonora coinvolgente in ogni scena, Fincher porta sul grande schermo un film di ben 143 minuti scorrevoli e mozzafiato.
Fa capire inoltre come, sotto la costante pressione di Polizia e Media, il ritratto di un'unione felice fatta da un uomo possa sgretolarsi. Basato sul best seller mondiale di Gillian Flynn e diretto da David Fincher vi presento L'AMORE BUGIARDO-GONE GIRL.

[+] lascia un commento a oliver twein »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 »
L'amore bugiardo - Gone Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | ilpoponzimo
  3° | mattiabertaina
  4° | dystopia
  5° | laurence316
  6° | zarar
  7° | matteo calvesi
  8° | filippo catani
  9° | yanomotoharu
10° | gio gi 2
11° | theblackrider
12° | ilailaria
13° | a.i.9lli
14° | kondor17
15° | the thin red line
16° | bruce harper
17° | lucapalazzi
18° | degiovannis
19° | iuriv
20° | hydroviolante
21° | erischnee
22° | gianleo67
23° | lucotti
24° | aristoteles
25° | enrico danelli
26° | great steven
27° | noia1
28° | siper
29° | mr.pink321
30° | carloalberto
31° | sir branco
32° | luca scialo
33° | dandy
34° | fabiofeli
35° | mardou_
36° | mario nitti
37° | donato prencipe
38° | cesare premi
39° | mauridal
40° | 1234567890987654321
41° | elgatoloco
42° | pando49
43° | flyanto
44° | quintino98
45° | redrose
46° | no_data
47° | ladyorchid
48° | jacopo b98
49° | marezia
50° | eleonora panzeri
51° | enzo70
52° | joker 91
53° | elvira del guercio
54° | catcarlo
55° | sabrina lanzillotti
56° | alexander 1986
57° | cinebura
58° | oliver twein
59° | cassiopea
60° | iris 29
61° | domenico maria
62° | dario
63° | mrgrady
64° | andrea diatribe
65° | ultimoboyscout
66° | il folle
67° | cinebura
68° | ziomax
69° | erry98
70° | marezia
71° | mickey97
72° | mareincrespato70
73° | eugenio
74° | ralphscott
75° | valerypto
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità