L'amore bugiardo - Gone Girl

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'amore bugiardo - Gone Girl   Dvd L'amore bugiardo - Gone Girl   Blu-Ray L'amore bugiardo - Gone Girl  
   
   
   
iris 29 martedì 27 ottobre 2015
thriller psicologico fantastico Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Un thriller meraviglioso, psicologico e inquietante. Disorienta lo spettatore che non sa più cosa pensare o a chi credere fino alla rivelazione scioccante. Il finale è bruciante e brusco. Entrambi i protagonisti sono negativi, Ben Affleck tradisce la moglie e all'inizio del film sembra lui il carnefice ma in realtà è la vittima. Rosamund Pike invece è la moglie tradita che sembra la vittima ma non lo è, il suo personaggio  è manipolatore e astuto. Il film crea un'atmosfera di paura e sospetto che fa riflettere su quanto poco (in alcuni casi) si sa della persona amata.

[+] lascia un commento a iris 29 »
d'accordo?
cinebura martedì 27 gennaio 2015
tutti i nodi tornano al petto! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Troppi significati, troppe verità, cela questo film! Grandissima storia, piena di originarietà e di enigmi intriganti. La prima parte del film narra, della storia d'amore raccontata e diretta dalle parole di Amy (la sposa di Nik), la vicenda sembra portare ad un classico legal-thriller, con una accusa al marito e tutto quello che ne consegue. Invece con grande sorpresa la storia cambia completamente strada, con la rivelazione incredibile di Amy, il pubblico rimane impietrito e sconcertato. Ecco che il caso di scomparsa diventa una caccia all'uomo. Certo rimane comunque per tutto il film la retroscena del processo e delle accuse ma in evidenzia appaiono tutti gli aspetti di questo amore bugiardo, pieno di tradimenti e di ossessioni. [+]

[+] lascia un commento a cinebura »
d'accordo?
il folle domenica 8 febbraio 2015
un thriller intenso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo 3 anni dal suo ultimo film(Millenium),David Fincher torna con la macchina da presa per dirigere Gone Girl-l'amore bugiardo,tratto dal romanzo di Gillian Flynn che cura anche la sceneggiatura.Si può capire il tema della storia leggendo il titolo del film.che racconta appunto un amore falso e bugiardo.Il protagonista della pellicola è Nick Dunne che, tornando a casa dal bar di sua proprietà ,trova l'abitazione sottosopra e senza la sua "cara" mogliettina.Dopo aver trovato delle prove la polizia inizia a sospettare che il marito abbia ammazzato la moglie e inscenato un rapimento.Questa storia viene proposta egregiamente dal maestro Fincher,che non indugia mai a dirigere film con trame complicate e intense(Seven,Il curioso caso di Benjamin Button). [+]

[+] lascia un commento a il folle »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 6 marzo 2015
una carogna degna di john doe. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

E' l'adattamento dell'omonimo best seller di Gillian Flynn, qui co-sceneggiatore, ma il finale è diverso, per dare una nuova suspense e differenti emozioni con Reese Witherspoon (inizialmente prevista per la parte della protagonista) nel ruolo impegnato di produttrice. David Fincher regala un altro thriller affascinante e ben riuscito, dai toni cupi, in cui grazie alle interpretazioni intensissime di Affleck e della Pike, ci si addentra nella verità che appare come un'illusione. Il film è la perfetta, perfida autopsia del deterioramento del matrimonio di Nick ed Amy, coppia di ex giornalisti che perso il lavoro a New York, lascia la città per la provincia, terra nativa di lui. Il giorno del quinto anniversario di nozze Amy sparisce lasciando un diario, di cui il marito non sapeva nulla, ed evidenti segni di lotta in casa. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
andrea diatribe venerdì 6 marzo 2015
un caleidoscopio inquietante in una coppia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La costruzione dell’opinione pubblica è influenzata, e viene modellata sistematicamente, con i media di massa. In particolare con la cronaca nera, che va a raccontare da vicino gli aspetti brutali dell’essere umano (a volte con una certa morbosità), si può arrivare a distruggere l’immagine di una persona, sfibrandola in tanti piani che ora attribuiscono un senso all’immagine pubblica del soggetto, ora un altro; piani che vanno poi a ridefinire e far dialogare aspetti normalmente legati alla sfera privata di una persona, facendoli diventare di interesse pubblico.
L’ultima opera di David Fincher, L’amore bugiardo - Gone Girl, parla proprio di come i media riescano ad attaccare un uomo sottopelle – e insieme le persone che stanno a lui vicino. [+]

[+] lascia un commento a andrea diatribe »
d'accordo?
dario domenica 15 marzo 2015
diabolico Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Il meccanismo funziona alla perfezione o quasi (lungaggini e ripetizioni concettuali non mancano, il film è troppo lungo, fatica a reggere). La storia è superna nella sua semplicità e nella sua sottile complessità, la seconda irraggiungibile dai personaggi. E' quest'ultimo particolare ad essere veramente intrigante e a giustificare l'intera operazione. Si tratta, infine, di una metafora pesante della civiltà americana che vuole tutto senza sapere bene cosa. Attori efficaci. Regia con qualche incertezza, ma molto funzionale e intelligente.    

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
mrgrady sabato 25 aprile 2015
gone girl, il film dell'anno Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Forse il miglior film di David Fincher, questo Gone Girl risulta ottimo in ogni suo aspetto, a partire da una sceneggiatura tanto complessa quanto ben scritta, che mescola più generi; si passa dalla commedia nera, con una feroce satira dei media attraverso i quali ci vengono filtrate le informazioni ed hanno un peso così forte da essere determinanti nelle vite dei personaggi, al dramma con una profonda quanto dura riflessione sull'istituzione del matrimonio ai nostri giorni, il tutto condito dalle solite atmosere del thriller Fincheriano che può vantare due o tre colpi di scena di altissimo livello estetico e narrativo.
Altro punto di forza della sceneggiatura della Flynn è una struttura non lineare che gioca non solo con lo spettatore ma anche con i suoi personaggi. [+]

[+] lascia un commento a mrgrady »
d'accordo?
erry98 lunedì 22 dicembre 2014
questo che io vedo, non è che la scorza Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

David Fincher sta al thriller come Stephen King sta all'horror.
I campi sono diversi ( seppure in "Gone Girl" troviamo anche della cruda violenza, che tinge di noir l'intreccio), ma il genio dei due autori non differisce.
Tale genio, tale follia creativa, sta nel non limitarsi ad un unico genere, nel non confinarsi dietro delle regole imposte dall'ambito in cui si opera, ma nel crearne di nuove. E cosi, in questo caso, parlare di thriler, è decisamente riduttivo.
L'acclamato regista statunitense non mette in scena una semplice indagine, ma dipinge davanti agli occhi dello spettatore un disarmante, paradossale, ma duramente vero spaccato della nostra società. [+]

[+] lascia un commento a erry98 »
d'accordo?
marezia lunedì 29 dicembre 2014
squilibri di coppia da oscar Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

Regia di primordine per un rapporto di coppia assai speciale... Una donna squilibrata come poche e un marito banale come tanti  in una società che condiziona e crea mostri da copertina... Andamento lento ma PRECISO, INESORABILE. SOTTILE E AVVINCENTE thriller a tinte noir con dei guizzi da Hitchcock. LUNGO MA IMPERDIBILE.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
ziomax lunedì 4 maggio 2015
un thriller bello come non si vedeva da tempo. Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

  Tratto dal romanzo di Gillian Flynn, è un thriller pieno di atmosfere e colpi di scena che racconta la storia del giornalista Nick Dunne un bel giovanotto e di sua moglie Amy, famosa scrittrice di New York ricca colta e apprezzata da tutti.  Dopo aver perso entrambi il lavoro decidono di trasferirsi in una piccola città dove  provano a ricostruirsi una vita ma il giorno del loro quinto anniversario Amy scompare senza lasciare tracce, se non segni di lotta in casa.
 Inizia una ricerca con Nick che diventa il sospettato numero uno. A metà film un grande colpo di scena da vita a due storie parallele con un crescendo che incolla alla poltrona. [+]

[+] lascia un commento a ziomax »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
L'amore bugiardo - Gone Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | ilpoponzimo
  3° | mattiabertaina
  4° | dystopia
  5° | laurence316
  6° | zarar
  7° | matteo calvesi
  8° | filippo catani
  9° | yanomotoharu
10° | gio gi 2
11° | theblackrider
12° | ilailaria
13° | a.i.9lli
14° | kondor17
15° | the thin red line
16° | bruce harper
17° | lucapalazzi
18° | degiovannis
19° | iuriv
20° | hydroviolante
21° | erischnee
22° | gianleo67
23° | lucotti
24° | aristoteles
25° | enrico danelli
26° | great steven
27° | noia1
28° | siper
29° | mr.pink321
30° | carloalberto
31° | sir branco
32° | luca scialo
33° | dandy
34° | fabiofeli
35° | mardou_
36° | mario nitti
37° | donato prencipe
38° | cesare premi
39° | mauridal
40° | 1234567890987654321
41° | elgatoloco
42° | pando49
43° | flyanto
44° | quintino98
45° | redrose
46° | no_data
47° | ladyorchid
48° | jacopo b98
49° | marezia
50° | eleonora panzeri
51° | enzo70
52° | joker 91
53° | elvira del guercio
54° | catcarlo
55° | sabrina lanzillotti
56° | alexander 1986
57° | cinebura
58° | oliver twein
59° | cassiopea
60° | iris 29
61° | domenico maria
62° | dario
63° | mrgrady
64° | andrea diatribe
65° | ultimoboyscout
66° | il folle
67° | cinebura
68° | ziomax
69° | erry98
70° | marezia
71° | mickey97
72° | mareincrespato70
73° | eugenio
74° | ralphscott
75° | valerypto
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità