Gravity

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Gravity   Dvd Gravity   Blu-Ray Gravity  
Un film di Alfonso Cuarón. Con Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA, Gran Bretagna 2013. - Warner Bros Italia uscita lunedì 10 giugno 2024. MYMONETRO Gravity * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stefano capasso domenica 5 luglio 2015
la deriva nello spazio come travaglio esistenziale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nello spazio Ryan e Matt stanno facendo delle riparazioni alla stazione orbitante. Una donna ed un uomo che fluttuano liberi per l’assenza di gravita. Ma a seguito di un incidente una deriva di detriti li investirà costringendoli ad affrontare situazioni di difficoltà estrema. Un film originale questo di Alfonso Cuarón, con due soli attori e con unico scenario costituito dallo spazio e dalle navi spaziali che ruotano intorno. Suspance che tiene l’attenzione al massimo livello su quella che è un rappresentazione del dramma esistenziale di Ryan e degli uomini in genere. Lo spazio nero dove si va alla deriva rappresenta la condizione dove finisce l’uomo che non ha fiducia e i cui attaccamenti alle vicende del passato gli impediscono di andare avanti. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
dystopia martedì 28 aprile 2015
jessica fletcher nello spazio Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Avete presente quelle attrazioni da luna park, che esistono più o meno dagli anni 80, dove su di uno schermo vengono simulate, tramite la proiezione di un video girato in prima persona, diverse situazioni alle quali il sedile reagisce vibrando e muovendosi? Bene, preferirei salire su una di quelle piuttosto che riguardarmi Gravity, un film con alla base un'idea presuntuosa e mal realizzata, cioè quella di rappresentare sullo schermo, in modo realistico e coinvolgente, l'esperienza vissuta dai protagonisti. Il film, altro non è che una serie di eventi catrastofici innescati dall'inettitudine della protagonista, inettitudine che fa invidia alle gag di Stanlio ed Ollio. [+]

[+] lascia un commento a dystopia »
d'accordo?
fede slevin lunedì 13 aprile 2015
dietro il blockbuster, un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Gli astronauti Ryan Stone (Sandra Bullock) e Matt Kowalsky (George Clooney) sono incaricati di riparare una stazione orbitante quando, improvvisamente, una tempesta di detriti si abbatte su di loro facendo a pezzi la stazione e lasciandoli in balìa dello spazio sconfinato. Ci troviamo di fronte ad una realizzazione tecnica fuori dal comune (non a caso pluripremiata agli Awards), con calcoli astrofisici ed una studiata illuminazione planetaria che attribuiscono un concreto realismo ad un'ambientazione in grado di catapultare l'osservatore nell'assordante silenzio del nulla. Un film in cui sono le immagini a fare da padrone incontrastate in quella che, di fatto, è una trama banale, non senza qualche assurdità e assolutamente di secondo piano allo spettacolo visivo, come se fosse solo un pretesto per poter inanellare una sequenza di immagini mozzafiato in grado di far immedesimare il pubblico nella Bullock protagonista. [+]

[+] lascia un commento a fede slevin »
d'accordo?
cress95 martedì 7 aprile 2015
cuarón reinterpreta lo stile fantascientifico Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

L'ultima fatica di Alfonso Cuarón (già noto per l'ottimo "I figli degli uomini") tiene alto il nome del regista, regalando allo spettatore "uno scenario di sublime bellezza" (cit. "La Stampa") sul quale posare gli occhi per tutti i 90 minuti circa del film. Minuti tra l'altro carichi di azione, mai un momento di stanca, nessun preliminare, nessun compromesso: "Gravity" immerge il pubblico nelle meraviglie dello spazio profondo sin dal primo istante. [+]

[+] lascia un commento a cress95 »
d'accordo?
gamberus sabato 14 marzo 2015
sociologicamente interessante.. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

L'unica cosa che mi conferma questo fillm, è che oggi, le "elites" sono infinitamente più ignoranti della "gente comune".
Questo film,  incensato e premiato dal mondo che "conta", poi,  nelle critiche di almeno il 50% del pubblico, viene riconosciuto per quello che é: un  pessimo riciclo di luoghi comuni, con dialoghi e recitazione sotto il livello minimo di decenza, e una sceneggiatura inesistente.
Molto significativo, sociologicamente.

[+] lascia un commento a gamberus »
d'accordo?
giorpost martedì 3 marzo 2015
tecnica, ritmo e pathos per l' odissea di cuarón Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il vero appassionato di Cinema, colui che in una settimana consuma mediamente dai 3 ai 7 film perché altrimenti va in astinenza, colui che reputa la settima arte come forma terapeutica (del tutto omeopatica) rispetto al quotidiano, colui che quando riesce a trovare tempo e modo di fruire di un’ opera come la presente rammenta quanto sia fortunato a godere di tale passione, quel colui può trovarsi in difficoltà al cospetto di Gravity (USA, UK, 2013) di Alfonso Cuarón e potrebbe far fatica a riordinare il groviglio di pensieri scaturito subito dopo averlo visto.
 
Orbita terrestre, 600 km di altitudine. Un team di 5 astronauti è alle prese con la missione STS157 che ha lo scopo di riparare ed aggiornare i pannelli elettronici del famoso telescopio Hubble. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 27 febbraio 2015
alla deriva...nello spazio. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Una cascata di detriti danneggia la navicella di due astronauti che si ritrovano, di colpo, dispersi nell'immensità dello spazio. Un attimo prima della tragedia ridevano e scherzavano, passeggiando fuori dall'astronave, ignari che l'imprevisto fosse dietro l'angolo. Il problema ora è tornare sulla Terra. Cominciamo col dire che quello di "Gravity" è il miglior 3D in assoluto dopo "Avatar", e già non è cosa da poco. Ma il film di Cuaron è ben più di questo, il regista ha trovato nella fantascienza il perfetto compromesso per conciliare le rigide leggi hollywoodiane col suo enorme talento d'autore, affidandosi a due attori magnifici: Clooney gigioneggia alleggerendo il peso e la tensione della tragicità degli eventi, la Bullock (che per il ruolo ha sbaragliato una concorrenza agguerritissima) ha faccia e fisicità indovinate per impersonare la fragile ma caparbia dottoressa Stone. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
spermaceti lunedì 23 febbraio 2015
forse è il caso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

di chiudere il filmfestiva di Venezia, che premia delle clamorose solfe e/o sòle

[+] lascia un commento a spermaceti »
d'accordo?
gnucco lunedì 23 febbraio 2015
ma stiamo scherzando???!!!!! Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Ma stiamo scherzando sul serio??!! 7 Oscar??!! Sicuramente non capisco molto di cinema, ma volendo fare un paragone per tutto, SUNSHINE di uno dei miei registi prefiti è di gran lunga migliore come film e come tutto!!!! Trama deludente, non trasmette alcuna sensazione o emozione......molto più interessante il contenuto extra sulla "sindrome di Kessler" presente nel DVD!!!! Un Apollo 13 addirittura ha un Oscar in meno......lasciamo stare!!!

[+] lascia un commento a gnucco »
d'accordo?
steo89 venerdì 13 febbraio 2015
penoso!!! Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

incredibile come questo film sia stato acclamato come il miglior film di fantascienza mai realizzato! ma stiamo scherzando?? io sono un appassionato di film di fantascienza, sono cresciuto con CAPOLAVORI come Guerre Stellari e Alien e non potete paragonarmi questo obrobrio ad essi. Inanzitutto....la trama??? ovvero la parte più significativa di qualsiasi film?? INESISTENTE! o dovrei dire imbarazzante...cioè quindi il regista ci sta dicendo che per fare un buon film basta esagerare con la CGI e tutto va bene! non basta fare un film totalmente in digitale per divertire! non siamo dei bambocci che urlano al capolavoro solo perchè vediamo effetti speciali x 2 ore! poi...La RECITAZIONE? la lasciamo sotto i piedi? ho visto film muti dove gli attori erano più espressivi e interessanti! questi due punti sono la base del cinema!  Per me questo film è un insulto alla fantascienza! ci sono parecchi titoli validi in giro se uno vuole vedere degli ottimi film dello stesso genere. [+]

[+] concordoooo!!!! (di gnucco)
[+] guerre stellari film di fantascienza ????? (di ciappami)
[+] lascia un commento a steo89 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Gravity | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | michele
  2° | andrea giostra
  3° | no_data
  4° | zagabry
  5° | jayan
  6° | alecarid
  7° | ca55p
  8° | gianluca ranieri bandini
  9° | filippo catani
10° | macbeth87
11° | danylt
12° | fede slevin
13° | rongiu
14° | jaylee
15° | hollyver07
16° | alexander 1986
17° | carlosantoni
18° | nick simon
19° | flyanto
20° | veronica c
21° | thedude1
22° | cress95
23° | kondor17
24° | aloisa clerici
25° | benedetta spampinato
26° | hal 10000
27° | giorpost
28° | a.i.9lli
29° | samanta
30° | lucarossi
31° | _oldboy_
32° | ilaria pasqua
33° | lorbrush
34° | eugenio
35° | pensierocivile
36° | il passatore
37° | gianleo67
38° | rampante
39° | ggmymovies
40° | lucavarese1
41° | manuela potiti
42° | nicola1
43° | dystopia
44° | stefano capasso
45° | silvia d'ecclesiis
46° | greatsteven
47° | weach
48° | ilmaeshtro
49° | atlanticsoldat
50° | u�lter
51° | projack
52° | the lady on the hot tin roof
53° | radames50
54° | no_data
55° | the thin red line
56° | trammina93
57° | howlingfantod
58° | niccolò menozzi
59° | ultimoboyscout
60° | dandy
61° | fabio
62° | muttley72
63° | francesco2
64° | renatoc.
65° | jacopo b98
66° | francescopazzo
67° | gamberus
68° | stefano pariani
69° | francesca romana cerri
70° | liuk!
71° | claudia arena
72° | diomede917
73° | ultimo inquisitore
74° | shiningeyes
75° | tatiana micaela truffa
76° | ajeje32
77° | liden75
78° | angelo bottiroli - giornalista
79° | mattomarinaio
80° | fedson
81° | ferrux
82° | rita branca
83° | enzo70
84° | germano f.
85° | paolo salvaro
86° | davidalcor
87° | ilaiacca
88° | miroforti
89° | catcarlo
90° | massybiagio
91° | giugy3000
SAG Awards (1)
Premio Oscar (31)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (17)
Cesar (1)
BAFTA (36)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità