Gravity

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Gravity   Dvd Gravity   Blu-Ray Gravity  
Un film di Alfonso Cuarón. Con Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA, Gran Bretagna 2013. - Warner Bros Italia uscita lunedì 10 giugno 2024. MYMONETRO Gravity * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
contrammiraglio lunedì 20 marzo 2017
ohi ohi Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Idee copiate qua e là,  anche pari però da Mission to Mars, e la noia che grava su ogni cosa; scansabile.

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
renatoc. domenica 5 marzo 2017
grande film! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Alfonso Cuaròn è riuscito a fare quasi un capolavoro solamente con due attori, anche se bravissimi, Sandra Bullock in particolare! Il film a cui si ispira è ovviamente l'imbattuto "2001 Odissea nello spazio" dove, nella seconda parte c'erano anche lì due soli personaggi, di cui uno muore presto! George Clooney fa la parte dell'eroe che si sacrifica per cercare si salvare la vita alla compagna di sventura, una volta constatato che tutti e due non si sarebbero assolutamente potuti salvare! E quando ormai solo dentro la sua tuta spaziale se andava incontro alla morte, dava ancora istruzioni alla collega, anche con frasi ironiche! Allucinanate la scena in cui Sandra Bullock incontra, vicino alla stazione spaziale esplosa, il corpo di un collega [+]

[+] lascia un commento a renatoc. »
d'accordo?
samanta sabato 11 febbraio 2017
un eccesso di gravity Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Gravity al suo esordio ha avuto un grande successo di pubblico ed anche di critica, il film l'ho visto solo adesso in Tv e francamente pur dando un giudizio positivo non vedo il capolavoro, certamente tra cinquanta anni non se ne parlerà come ancora adesso di Odissea nello spazio. Vediamo i lati positivi: gli effetti speciali sono grandiosi e molto belli e meritano il premio Oscar come evidentemente il montaggio. L'interpretazione di Sandra Bullock (Ray Stone) è ottima ed efficace. Invece desta perplessità l'interpretazione di George Clooney (Matt Kowalskj), nel film l'astronauta si trova in situazione disastrosa: fa parte di un gruppo di astronauti inviati nelle spazio per riparare un gigantesco telescopio e mentre è al lavoro con la Stone vengono investiti dai detriti  di altri satelliti distrutti da un missile a loro volta i detriti distruggono la navicella spaziale, uccidono l'equipaggio salvo i due protagonisti che vagolano nello spazio. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
maurizio biondo lunedì 21 marzo 2016
mission to mars+2001 odissea+alien = gravity Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

per chi ha visto mission to mars,questo film risulta superfluo ed irritante. ma il vero stupore è per la massa di recensioni entusiastiche che ho letto su questo forum. noia pura.

[+] lascia un commento a maurizio biondo »
d'accordo?
vito spericolato sabato 20 febbraio 2016
grandi effetti speciali, trama frustrante Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Effetti speciali incredibili, ma trama insopportabile nei suoi stereotipi stellestrisce: l'eroe che ad un certo punto del film si sacrifica per consentire alla donna di salvarsi, per giunta in una scena assolutamente non realistica dal punto di vista scientifico, e l'eroina con un trauma alle spalle, che ce la mette tutta per salvarsi la pelle e guarire dal suddetto trauma. Cosa ci avrebbe perso il film se i due protagonisti fossero stati resi meno eroi e più normali? Mah! Forse a Hollywood hanno l'obbligo contrattuale di metterli in scena!

[+] lascia un commento a vito spericolato »
d'accordo?
francesco2 venerdì 12 febbraio 2016
cuaron, grande fotografo ma regista cosi-cosi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Si dice (va?) dei film orientali che sono lenti e dilatati. A volte lo dicono i cinefili meno snob, ma spesso coloro che amano il cinema di sparatorie ed inseguimenti: guai a propor loro qualcosa che stimoli la riflessione. Cosa c'entra questa premessa? C'entra, nella misura in cui anche un film statunitense -girato da un messicano, tra l'altro- nutre l'illusione che questo (non)ritmo possa essere seducente. L'insistenza sulla disavventura della Bullock è in parte significativa, ma in parte un tantino retorica e fine a sé stessa. Non mancano , in "Gravity", momenti di grande interesse. Ma è un classico della fantascienza? Chi scrive non ne è espertissimo, ma forse i veri classici di quel genere vanno oltre la retorica sulle traversie del singolo; che, tra l'altro, in questo caso abbracciano anche la vita privata del personaggio femminile.

[+] ehmm (di chuckylocco)
[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
a.i.9lli martedì 9 febbraio 2016
gravity e il mal di mare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dalla trama di Gravity non ci si può aspettare troppo: due astronauti, interpretati da Sandra Bullock e George Clooney, mentre sono impegnati in un'operazione di manuntenzione, vengono investiti da una pioggia di dedriti; quello che segue è l'ardua e quasi impossibile missione finale: salvarsi. C'è chi dice che Gravity è un film noioso, io non sono d'accordo, perchè c'è tanta azione, c'è tanto movimento, c'è tanto dialogo, benchè i protagonisti sono solo due ( e il ruolo dell'astronauta Kowalski grazie a battute ironiche al limite dell'appropriatezza in un contesto di grande tensione, sembra cucito addosso  Clooney), c'è anche tanta riflessione, sulla solitudine, sui mostri che riaffiorano quando la mente è sola, e sulla capacità, in questa solitudine, di cavarsela, di farcela, di salvarsi. [+]

[+] lascia un commento a a.i.9lli »
d'accordo?
rongiu domenica 22 novembre 2015
qui nessuno ti fa del male; sei al sicuro. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 La Terra è la culla dell'umanità, ma l'uomo non può vivere nella culla per sempre!. Questa affermazione di K.E. Tsiolkowsky (1857-1935 ed universalmente riconosciuto precursore e teorico dei voi cosmici).

Lasciare “la culla terrestre” per il dot. Ryan Stone \ Sandra Bullock / è una vera e propria fuga da un passato che ha lasciato solchi profondissimi nel suo animo; come madre, donna e scienziata. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
kondor17 lunedì 19 ottobre 2015
lost in space... ma che noia! Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Due tecnici aerospaziali vengono inviati dalla nasa a 600 km dalla terra a riparare una stazione satellitare orbitante. Mentre Matt se la cava egregiamente, la compagna Ryan è alla sua prima missione ed è alquanto impacciata. Durante un intervento all'esterno, i due vengono colpiti dai detriti di un satellite nelle vicinanze, recentemente demolito. Grazie al jetbag, lo zainetto a propulsione, Matt riesce a trainare Ryan fin nei paraggi di un altro satellite russo, la cui navicella di emergenza non è però atta al rientro, per la fuoriuscita del paracadute di ammaraggio. Vaganti da una navicella all'altra, ammirando estasiati il mondo e il Gange e l'aurora da lassù, cullati in un caldo brodo primordiale che stimola domande esistanziali, solo Ryan riuscirà a raggiungere la navicella cinese il cui lem dovrebbe portarla a casa. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
silvia d'ecclesiis venerdì 21 agosto 2015
il peso specifico dell'assenza di gravità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In orbita intorno alla terra, l’astronauta Matt Kowalski (George Clooney) e la dottoressa Ryan Stone (Sandra Bullock) cercano di riaggiustare una stazione spaziale, quando un’improvvisa tempesta di meteoriti si scatena su di loro, lasciandoli alla deriva nello spazio assoluto e siderale. Nel tentativo di sopravvivere e tornare a casa sani e salvi, i due cominciano un viaggio attraverso le profondità spaziali, che li porta a doversi misurare con se stessi e con i propri confini interiori. Sebbene la narrazione sia strutturata secondo il più classico dei romanzi/film d’avventura, con i due protagonisti che devono affrontare un percorso irto di ostacoli, Gravity è un’esperienza visivamente splendida, realizzata attraverso l’utilizzo non fine a sé stesso delle tecnologie più avanzate e pretendendo il coinvolgimento attivo dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a silvia d'ecclesiis »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Gravity | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | michele
  2° | andrea giostra
  3° | no_data
  4° | zagabry
  5° | jayan
  6° | alecarid
  7° | ca55p
  8° | gianluca ranieri bandini
  9° | filippo catani
10° | macbeth87
11° | danylt
12° | fede slevin
13° | rongiu
14° | jaylee
15° | hollyver07
16° | alexander 1986
17° | carlosantoni
18° | nick simon
19° | flyanto
20° | veronica c
21° | thedude1
22° | cress95
23° | kondor17
24° | aloisa clerici
25° | benedetta spampinato
26° | hal 10000
27° | giorpost
28° | a.i.9lli
29° | samanta
30° | lucarossi
31° | _oldboy_
32° | ilaria pasqua
33° | lorbrush
34° | eugenio
35° | pensierocivile
36° | il passatore
37° | gianleo67
38° | rampante
39° | ggmymovies
40° | lucavarese1
41° | manuela potiti
42° | nicola1
43° | dystopia
44° | stefano capasso
45° | silvia d'ecclesiis
46° | greatsteven
47° | weach
48° | ilmaeshtro
49° | atlanticsoldat
50° | u�lter
51° | projack
52° | the lady on the hot tin roof
53° | radames50
54° | no_data
55° | the thin red line
56° | trammina93
57° | howlingfantod
58° | niccolò menozzi
59° | ultimoboyscout
60° | dandy
61° | fabio
62° | muttley72
63° | francesco2
64° | renatoc.
65° | jacopo b98
66° | francescopazzo
67° | gamberus
68° | stefano pariani
69° | francesca romana cerri
70° | liuk!
71° | claudia arena
72° | diomede917
73° | ultimo inquisitore
74° | shiningeyes
75° | tatiana micaela truffa
76° | ajeje32
77° | liden75
78° | angelo bottiroli - giornalista
79° | mattomarinaio
80° | fedson
81° | ferrux
82° | rita branca
83° | enzo70
84° | germano f.
85° | paolo salvaro
86° | davidalcor
87° | ilaiacca
88° | miroforti
89° | catcarlo
90° | massybiagio
91° | giugy3000
SAG Awards (1)
Premio Oscar (31)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (17)
Cesar (1)
BAFTA (36)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità