|
Fondamentale: vale assolutamente la pena di andarlo a vedere, purché in 3D. I paesaggi, ma soprattutto le varie scene ai limiti della sopravvivenza, risultano spettacolari e "vive" proprio grazie al 3D.
La Dottoressa Ryan Stone, alla sua prima missione nello spazio (Sandra Bullock) e il veterano Matt Kowalsky (George Clooney) ci coinvolgono - con profonda umanità e una punta di gradevole ironia - in un'avventura dove lo spazio e la Terra vista in lontananza sono importanti principalmente per la bellezza dei paesaggi; ma ciò che pù conta, paradossalmente, è il modo in sè di affrontare la vita e le sue tante avversità.
Detto ciò, se da una parte il film va lodato perché non scade nella scaletta trita e ritrita del classico film americano, con storia d'amore fra i protagonisti e lieto fine scontato, è forse il caso di notare che la mano è carcata eccessivamente sulle disavventure, sembra quasi di avere a che fare con Fantozzi!!
Magistrale la recitazione di Sandra Bullock, deludente - per via del poco spazio riservatogli - quella di George Clooney, del quale si può apprezzare - nella versione italiana - principalmente la bravura del doppiatore. Vivaiddio che non ha parlato lui, ricordandocelo nella pubblicità "Immagina. Puoi"!
[+] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
[ - ] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
|