Titolo originale | A Thousand Words |
Anno | 2011 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Regia di | Brian Robbins |
Attori | Eddie Murphy, Clark Duke, Ariel Winter, Matt Winston, John Witherspoon, Justina Machado Allison Janney, Cliff Curtis, Kerry Washington. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 19 febbraio 2019
Un ragazzo scopre di avere a disposizione solamente un migliaio di parole, prima che la sua vita termini. Il film ha ottenuto 3 candidature a Razzie Awards, Al Box Office Usa Una Bugia di Troppo ha incassato nelle prime 10 settimane di programmazione 18,3 milioni di dollari e 6,4 milioni di dollari nel primo weekend.
Una Bugia di Troppo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO N.D.
|
Un ragazzo scopre di avere a disposizione solamente un migliaio di parole, prima che la sua vita termini.
UNA BUGIA DI TROPPO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Amazon Prime Video |
||||||||||||||||||||
Google Play |
In uno strano mix tra commedia e profonda morale, ecco un simpaticissimo film che merita d'esser visto. La trama avvincente e mai scontata accompagna dall'inizio alla fine lo spettatore, forse uno dei migliori film commedia del 2012 nonostante qualche piccolo clichè sfoderato per strappare un sorriso in più.
Mettiamola così, commentare negativamente un film di Eddie Murphy per me non è semplice. Sono cresciuto vedendo più volte i film del suo periodo d'oro, quelli dal 1982 al 1992. Brillanti commedie tra cui spiccano Una poltrona per due, Il bambino d'oro (appunto), Il principe cerca moglie (letteralmente favoloso) ed Il principe delle donne.
Appena visto e devo dire che mi ha sorpreso, un film che tratta argomenti decisamente non banali benche ci sono scene che fanno sorridere e che il film sia classificato come commedia. La vita è come un albero quando perdiamo tutte le foglie moriamo, solo che noi non sappiamo a che punto siamo. Comunque il film tratta metaforicamente sulla vita di un essere umano e si rivela molto meno banale di come [...] Vai alla recensione »