Il curioso caso di Benjamin Button

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il curioso caso di Benjamin Button   Dvd Il curioso caso di Benjamin Button   Blu-Ray Il curioso caso di Benjamin Button  
Un film di David Fincher. Con Brad Pitt, Cate Blanchett, Tilda Swinton, Julia Ormond, Jason Flemyng.
continua»
Titolo originale The Curious Case of Benjamin Button. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 159 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita venerdì 13 febbraio 2009. MYMONETRO Il curioso caso di Benjamin Button * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rick lunedì 2 marzo 2009
il curioso caso di un film Valutazione 2 stelle su cinque
52%
No
48%

L’ultimo giorno della Prima Guerra Mondiale nasce Benjamin, un neonato con gli acciacchi di un novantenne, abbandonato da tutti e accolto solo da un’amorevole donna di colore che gli farà da mamma andando oltre la sua diversità (“anche lui è una creatura di Dio” dice). Crescendo in una casa di riposo Benjamin non viene mai scoperto e la sua diversità mai notata. Vive al contrario, più passano gli anni e più ringiovanisce, conosce una sua coetanea bambina quando anche lui è bambino ma col corpo di un settantenne, i due si piacciono, si comprendono, lei vede subito che Benjamin è speciale; si lasceranno e rincontreranno prima di poter vivere il loro amore. Il lavoro di invecchiamento fatto su Brad Pitt è veramente notevole e senza dubbio molto credibile, da lodare è l’accuratezza dedicata all’estetica delle varie fasi della sua vita, dall’estrema vecchiaia all’adolescenza in età avanzata. [+]

[+] ottimo commento (di rita)
[+] lascia un commento a rick »
d'accordo?
nicola pulvirenti giovedì 5 marzo 2009
il caso e il destino Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Lo strano caso di Benjamin Button (The Curious Case of Benjamin Button), Regia di David Fincher con Brad Pitt, Cate Blanchett, Tilda Swinton, Julia Ormond, Jason Flemyng. Genere drammatico, produzione USA 2008, durata 159' circa. “Nella vita non sai mai cosa c' è in serbo per te”. Benjamin nasce in circostanze particolari: è la fine della prima guerra mondiale. La madre muore a parto avvenuto e il padre terrificato dal suo aspetto tenta di ucciderlo. Caso o destino che sia, quella notte speciale ha una changes anche per lui. Benjamin viene adottato dall' amorevole badante nera di una casa per anziani, e qui trascorrerà la sua “giovinezza”. Quella di B. sembra proprio una vita nata appassita e destinata a spegnersi presto, per l' aspetto di un' ultra novantenne che attende con gli altri anziani la “visitatrice più frequente” di quella casa . [+]

[+] lascia un commento a nicola pulvirenti »
d'accordo?
fatabella martedì 10 marzo 2009
elogio all'amore Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

nn è vero che "niente resta" come dice Benjamin a daisy in una scena del film ..tutto resta..alla fine...tutto quello che hai vissuto, provato, visto, sognato, desiderato..e soprattutto AMATO..TUTTO TI RIMANE DENTRO..è questo il messaggio del film (il libro nn l'ho ancora letto e immagino sarà ancora + bello)..puoi invecchiare, o ringiovanire, puoi scappare o decidere di cambiare vita.., ma nn puoi mai cancellare il tuo vissuto soprattutto se nel tuo vissuto l'Amore è al 1°posto... tutto ciò è meraviglioso..a dire la verità ho trovato Pitt molto + nella parte nella versione"vecchietto"..era dolce, tenero, commovente.. la blanchett come sempre è sublime, splendida e la sua interpretazione è così passionale e struggente. [+]

[+] lascia un commento a fatabella »
d'accordo?
jacopo b98 lunedì 28 ottobre 2013
visivamente impeccabile, ma... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

 Nel 1918 nasce a New Orleans Benjamin Button (Pitt), un neonato di circa ottant’anni. Man mano che cresce Benjamin ringiovanisce e vedrà morire tutte le persone a lui care, tra cui la madre adottiva (Henson), il padre naturale (Flemyng), ecc. Alla fine morirà anche lui, sotto forma di neonato, tra le braccia dell’amore della sua vita (Blanchett). Tratto dal famoso racconto di Francis Scott Fitzgerald, è un melodramma di quasi tre ore, diviso in due parti ben distinte: la vecchiaia di Benjamin, in cui avvengono le cose tipiche della giovinezza: le prime esperienze, i primi amori, il primo lavoro su un rimorchiatore, l’andare in guerra… La seconda è invece la giovinezza-vecchiaia del protagonista, che si crea una famiglia e continua perennemente a ringiovanire. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
great steven martedì 10 dicembre 2013
benjamin button nasce vecchio e ringiovanisce. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON (USA, 2008) di DAVID FINCHER con BRAD PITT – CATE BLANCHETT – TILDA SWINTON – JASON FLEMYNG – JULIA ORMOND – TARAJI P. HENSON – ELIAS KOTEAS – JARED HARRIS – MAHERSHALALHASHBAZ ALI – ELLE FANNING – DONNA DUPLANTIER § Il giorno della fine della Grande Guerra l'industriale Thomas Button ha dalla moglie, che muore di parto, il suo primogenito. Ma il suo aspetto lo inorridisce al punto che lo strappa dalla culla e lo abbandona di fronte a una casa di riposo. Viene ospitato dalla gestrice della struttura, Queenie, che lo battezza Benjamin. Il neonato soffre di una rara malattia che gli comporta le patologie di un vecchio: arti ossificati, scarso udito, pelle raggrinzita e cattiva vista. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
ediesedgwick domenica 11 marzo 2018
fincher si è sciolto al sole Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Una bella delusione Fincher, una notevole mattonata, non necessariamente in senso solo positivo o negativo. Parte tutto con un guizzo d' inventiva che tiene in piedi la struttura solo a metà, ossia è una più che discreta, efficace intuizione narrativa, quella del protagonista che "ringiovanisce" mano a mano, portata avanti sul solco dei trascorsi interpresonali alla Forrest Gump (che Hollywood ama tantissimo, per cui l'America perde le staffe a sentir critiche) quindi neanche troppo male si direbbe. Ma poi, ecco che c’è, quasi tre ore del nulla: non è possibile, mi dicevo, ebbene sì, incombono tre ore basate sul percorso che il protagonista inevitabilmente compie, quasi adempie vedendosi 'decrescere', nel fare esperienze di vita praticamente "a ritroso" nonostante gli avvenimenti, le ripercussioni, i cambiamenti diano l'idea di esser scanditi senza più di tanta stortura, distorsione profonda, scarto da un punto di vista squisitamente relazionale e di dispiegamento fino all'infanzia terminale (che prefigura una metastasi col nulla che non riesce però a tradursi in immagini)
Tutto diventa (purtroppo) “calligrafico”, già da dopo la suddetta premessa, sentimentalismo futile, momenti trascurabili a non finire, filosofia abbastanza spicciola e ricordi che si sgranano passo passo. [+]

[+] lascia un commento a ediesedgwick »
d'accordo?
filippo_24 martedì 21 aprile 2020
fincher ci insegna come trasformare un'idea brillante nell'apologia del banale a tinte rosa Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

"Il curioso caso di Benjamin Button", un'idea brillante nata dalla penna di Francis Scott Fitzgerald (che si ispirò a sua volta ad un pensiero di Mark Twain) e relegata da Fincher nella bolgia infernale della malinconia degli "amori impossibili", in un'opera legittimata soltanto da una smodata e ossessiva ricerca del family friendly in ogni sua più patetica sfumatura. Quello di Benjamin Button è davvero un caso curioso: l'individuo nasce "vecchio" e muore "giovane", vivendo al contrario. Il "bambino-anziano", infatti, nato il giorno dell'armistizio della Grande Guerra, vive la propria vita ringiovanendo presso l'abitazione pluri-familiare gestita da una governante afroamericana, che lo accudisce come un figlio, poiché abbandonato dal padre biologico presso la sua dimora. [+]

[+] lascia un commento a filippo_24 »
d'accordo?
gigi87 domenica 15 febbraio 2009
più sbadigli che emozioni!!! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Mi dispiace andare contro le ottime recensioni del pubblico a favore del film, ma a me IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON non mi ha entusiasmato per niente!.... 15 nomination Oscar, tra cui quella al miglior film, mi sembrano una vera esagerazione per un lungometraggio di questo calibro...Nonostante la storia sia interessante e parta con il piede giusto, il film mi ha regalato più sbadigli che emozioni.... Le vicende di Benjamin, lungo la Storia, si susseguono senza mai una vera pausa di riflessione su i temi che il film vuole affrontare, come la morte, la vita, il tempo che cambia ogni cosa.....E da questo "mattoncino" di film ne esce male perfino la storia d'amore tra Benjamin e Dasy, la quale me l'aspettavo più intensa e poetica viste le anticipazioni. [+]

[+] sono 13 le nomination (di bimba)
[+] le emozioni di pitt (di ray)
[+] lostg (di bimba)
[+] lascia un commento a gigi87 »
d'accordo?
giacomo vezzani lunedì 16 febbraio 2009
il tempo riflette su se stesso. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il nuovo film di Fincher, è un grande afresco del secolo passato, sicuramente è il melodramma della stagione, ma il vero protagonista non è Pitt o la Blanchet bensì il tempo. Tutto inizia con un padre che non può accettare la morte del figlio in guerra e quindi costruisce un orologio che va al contrario.Poi c'è un anziana signora che fa leggere alla figlia il diario di un uomo:La vita al contrario di Benjemin Button che nasce vecchio e arriverà alla fine della sua vita da adolescente. Il rimando a Scott Fitzgerald e la suo racconto c'è , il grande tema c'è, le atmosfere ci sono, quello che stranamente viene a mancare è la focalizzazione, il modo scelto da Fincer con cui ci viene raccontata l'intera vicenda. [+]

[+] lascia un commento a giacomo vezzani »
d'accordo?
zollaw mercoledì 18 febbraio 2009
racconto di belle cose.. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film che non da nulla di innovativo, non è altro che la scuola che forrest gump riproposta nel 2009, comunque sia con un maestro del genere si possono proporre storie fantastiche che ci fanno emozionare per ogni fotogramma proposto.. Questo Benjamin button è un film con una produzione impeccabile, girato da professionisti e con attori che sanno il fatto loro.. Ti fa bagnare gli occhi in più di una occasione, è la storia incredibile di un uomo diverso dagli altri, un pò un lupo della steppa, una voce fuori dal coro, che nonostante ciò continua il suo percorso, la sua vita in modo impeccabile, anche se a un certo punto è costretto a rinunciare a tutto.. Fantastico pitt, bravissimo, bellissima la blanchett, farebbe innamorare anche il più ispido dei soggetti. [+]

[+] lascia un commento a zollaw »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Il curioso caso di Benjamin Button | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | angie81
  2° | calimero
  3° | filippo manfredini
  4° | giuli@depp
  5° | mrmatt
  6° | giancarlo
  7° | alessandro
  8° | matt
  9° | moraldino
10° | alexdelarge
11° | mirko mara
12° | dado1987
13° | ciccio capozzi
14° | bruno
15° | pietro s
16° | sassolino
17° | ste3
18° | andrea
19° | damiano
20° | spalla
21° | el tronco
22° | david
23° | salmastroso
24° | romeo79
25° | sergio
26° | agnese
27° | l'uomo nero
28° | fran1972
29° | vinni
30° | paride86
31° | luigi chierico
32° | judith
33° | pipay
34° | yris2002
35° | everbigod81
36° | gabry
37° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
38° | filippo_24
39° | lky rock
40° | aquinate
41° | rick
42° | nicola pulvirenti
43° | fatabella
44° | jacopo b98
45° | great steven
46° | ediesedgwick
47° | filippo_24
48° | gigi87
49° | giacomo vezzani
50° | zollaw
51° | nali
52° | barbara
53° | antonello villani
54° | carmine antonello villani
55° | luca scialò
56° | marko morciano
57° | matilde perriera
58° | mauro
59° | rencid
60° | il secco
61° | anna lacritica
62° | dano25
63° | mystic
64° | pipay
65° | hal 9000
66° | des_demona
67° | bracchetto58
68° | lucia
69° | thegame
70° | alicetta24288
71° | cormac mccarthy
72° | gloomy
73° | kinglands
74° | tnt1979
75° | lindab
76° | lorenzo
77° | macris
78° | diana
79° | nientetv
80° | marzaghetti
81° | spoerri
82° | filippo catani
83° | giacomo
84° | stefano67
SAG Awards (3)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (1)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità