Il curioso caso di Benjamin Button

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il curioso caso di Benjamin Button   Dvd Il curioso caso di Benjamin Button   Blu-Ray Il curioso caso di Benjamin Button  
Un film di David Fincher. Con Brad Pitt, Cate Blanchett, Tilda Swinton, Julia Ormond, Jason Flemyng.
continua»
Titolo originale The Curious Case of Benjamin Button. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 159 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita venerdì 13 febbraio 2009. MYMONETRO Il curioso caso di Benjamin Button * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
el tronco sabato 13 marzo 2010
fincher stavolta "gioca" col tempo Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film, diretto dal bravo David Fincher (“Seven”, “Fight Club”), è basato su un racconto di F.S.Fitzgerald, datato anni '20. In passato, già altri registi (tra cui anche Spielberg) avevano tentato di portare sul grande schermo la storia, non riuscendo però nell'intento. Si parte con lo shock del neonato-anziano e la sua tendenza al ringiovanimento: premessa sicuramente originale, che rende la pellicola interessante già dai primi frangenti. Ma Fincher scivola poi un po' nel banale. In pratica, prende il personaggio principale e gli fa compiere le classiche cose che fanno gli orfanelli nei romanzi. Benjamin impara a suonare il pianoforte, Benjamin va per la prima volta in un bordello, Benjamin lascia casa in cerca di nuove esperienze, etc. [+]

[+] lascia un commento a el tronco »
d'accordo?
david martedì 17 febbraio 2009
ormai 25 anni... Valutazione 0 stelle su cinque
73%
No
27%

Leggere il libro da cui questo film è tratto è credo sia importate per capire meglio la pellicola e le intenzioni del regista, che ne coglie senza banalizzare alcuni aspetti importanti. Innanzitutto la caducità della vita, qualunque essa sia. Che sia una vita carica di colpi di scena o meno la strada è segnata inevitabilmente. Altro punto importante è l' intensità con cui si vive ogni istante della vita. Spesso infatti si ha la tendenza a vivere superficialmente ogni istante della quotidinità , condotta cercando di raggiungere traguardi, spremendo ogni goccia del corpo per raggiungere uno scopo, un fine; per poi rivedere tutto in chiave più profonda prossimi alla morte. Vivere la vita al contrario, come il protagonista,permette ovviamente di evitare questa umana contraddizione. [+]

[+] lascia un commento a david »
d'accordo?
salmastroso mercoledì 18 febbraio 2009
una profonda riflessione sulla nostra esistenza Valutazione 0 stelle su cinque
78%
No
22%

Un'uomo costruisce un grande orologio le cui lancette scorrono magicamente al contrario,una giovane donna muore mettendo alla luce una creatura il giorno della fine della prima guerra mondiale,un anziana donna,ormai sul letto di morte,rievoca nella propria mente e con lei lo spettatore,una storia che la figlia,al suo capezzale,legge da un diario. "Mi chiamo Benjamin Button e sono nato in circostanze singolari",in una New Orleans vista attraverso quasi un secolo,Ficher ci regala una favola sull'esistenza e sui sentimenti. Il personaggio di Benjamin Button,interpretato magistralmente da Brad Pitt,nasce rugoso e artritico,condannato ad una breve vita secondo il medico che lo visita,ma forse per l'immenso amore che gli dimostra fin da subito la sua madre adottiva o forse per i "poteri" di una specie di stregone o chissa per quale ragione,il destino ha in serbo per lui un'esistenza speciale. [+]

[+] lascia un commento a salmastroso »
d'accordo?
romeo79 lunedì 9 marzo 2009
il "noioso" caso di benjamin button Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

Benjamin Button nasce vecchio e muore neonato. E allora? Dopo essermi sorbito quasi tre ore della sua "stra-ordinaria" vita è questa l'unica domanda che mi sia balenata alla mente. Perchè il caso è sì curioso, ma fatto sta che a nessuno sembra importare granchè. Nemmeno allo stesso Benjamin. Per tutto il film questo miracolo della natura passa inosservato tra le persone che lo vedono crescere e ringiovanire, come fosse un fatto del tutto naturale. Peraltro l'incredibile corsa "à rebours" del protagonista sembra non influire granchè nell'intreccio e aleggia come una sorta di "irrisolto", di pretesto nell'economia generale dell'opera. Risolto quindi, alla buona, questo pretenzioso stratagemma, resta il problema di come riempire queste fatidiche tre ore? Beh, con il resoconto ostinato e minuzioso della vita di questo strano individuo, priva di qualsiasi mordente o evento realmente degno di nota. [+]

[+] ok (di rita)
[+] ??????????????????????????????? (di patrizia71)
[+] bravo (di amoilcinema)
[+] perfettamente d'accordo (di gabriella)
[+] ottima recensione (di smina)
[+] lascia un commento a romeo79 »
d'accordo?
sergio venerdì 6 marzo 2009
le stagioni dell'amore Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Un film che prova a raccontare come può cambiare l'amore, e il modo di manifestarlo, nel corso della vita. Per farlo sceglie tempi volutamente lenti, il che non equivale affatto a noiosi. Nè avrebbe potuto essere diversamente, vista la materia trattata. La novità sta nel far rivivere al protagonista le stagioni del suo (nostro) amore con un percorso a ritroso (nascere vecchi e morire bambini). Un escamotage, tratto dalle pagine di Fitzgerald, che consente di esaminare il problema da una prospettiva diversa e meno banale rispetto a quella abituale. Prova provata che, comunque si giri la questione, omnia vincit amor. Vale a dire che l’amore non conosce ostacoli o barriere. E, se deve trionfare, lo fa a dispetto di incongruenze che sulla carta parrebbero montagne insuperabili. [+]

[+] lascia un commento a sergio »
d'accordo?
agnese martedì 10 marzo 2009
brad e cate una vita al rovescio! Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Bellissimo e intenso, il film racconta la storia di una vita al contrario non vuota di sofferenza ma che fa riflettere cui rapporti umani. Apre uno spiraglio nella mente per riflettere sulle relazioni e sulle conseguenze di esse se ci si lascia travolgere. Interpretazione eccellente dei due protagonisti.

[+] lascia un commento a agnese »
d'accordo?
l'uomo nero venerdì 20 marzo 2009
il curioso caso di brad pitt Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

La presenza di un attore del calibro di Brad Pitt ha condizionato (eccessivamente?) gli sviluppi di un'idea ancora poco sfruttata dal cinema americano. Purtroppo la condizione di Benjamin Button, nato vecchio morto bimbo, viene asservata esclusivamente dal punto di vista della relazione con l'amore della sua vita e con i propri genitori. Vi è solo una traccia residua del malessere e inadeguatezza che il protagonista deve avere provato dal fatto di dover essere sempre a contatto con persone che non corrispondevano mai alla sua vera età mentale. La presenza del bel Brad ha fatto virare la vicenda verso una redenzione del ppersonaggio , nato mostro e diventato poi irresistibile. La notevole prova degli effetti digitali di invecchiamento di Brad (un pò meno quelli più difficili di ringiovanimento), stridono col trucco usato sugli altri attori e distolgono l'attenzione dalla vicenda in attesa di capire. [+]

[+] lascia un commento a l'uomo nero »
d'accordo?
fran1972 martedì 24 marzo 2009
il tema della vita, attraverso il paradosso. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Credo che ogni persona, almeno una volta nella vita, si sia chiesta come sarebbe poter vivere la propia vita al contrario. Non c'è forse qualcosa di perverso nella natura, che pone il nostro spirito, inteso come insieme di consapevolezza ed esperienze, su un binario opposto rispetto al nostro fisico? Viene alla mente la celeberrima battuta di Woody Allen, su come la vita andrebbe vissuta proprio alla rovescia (terminando con un orgasmo...). Questo film risponde proprio a questa domanda, sicuramente ingenua ma anche in qualche modo comune e universale, e lo fa cercando di dare una risposta che si eleva al senso della vita stessa. Il tema del film è quindi un tema classico, esplorato in tanti film: il percorso dell'uomo, dalla nascita alla morte, e il senso di questo cammino. [+]

[+] lascia un commento a fran1972 »
d'accordo?
vinni domenica 5 aprile 2009
l’uomo ed il sovvertimento delle leggi naturali Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Film tendenzialmente descrittivo delle emozioni umane e delle tipologie caratteriali delle persone, in cui viene evidenziato come solamente le passioni ed i sentimenti più naturali e profondi rimangano intatti nei ben delineati personaggi, sebbene tutto il resto scorra e cambi continuamente nel tempo. Tempo che per l’interprete principale fluisce al contrario, frutto di un desiderio umano di attuare una sorta di esorcismo, al fine di poter cambiare l’ordine cronologico degli eventi per annullare i momenti più tragici dell’esistenza e praticato, all’inizio del film, da un orologiaio completamente cieco (e non è una casualità), che evidentemente non riesce a pre-vederne le drammatiche conseguenze. [+]

[+] lascia un commento a vinni »
d'accordo?
paride86 domenica 31 maggio 2009
bello ma non eccezionale Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

"Il curioso caso di Benjamin Button" è un film che conquista e ammalia, ma solo se preso per quello che è: ovvero una fiaba. Niente di più, visto che la storia non si ferma a riflettere su nulla e tenendo conto che ringiovanire invece che invecchiare è un tema che non porta da nessuna parte. E' innegabile invece il fascino visivo e narrativo del film, a cominciare dalle scenografie, dai colori e dalla fotografia che riportano ad un cinema classico. L'atmosfera, infatti, è quella del kolossal; peccato che a tanta forma manchi il giusto corrispettivo di sostanza, sia per quanto riguarda la vita di Benjamin che la vicenda di Caroline. Credo che dialoghi migliori (soprattutto quelli del protagonista/narratore esterno) avrebbero potuto aumentare di parecchio lo spessore del film. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Il curioso caso di Benjamin Button | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | angie81
  2° | calimero
  3° | filippo manfredini
  4° | giuli@depp
  5° | mrmatt
  6° | giancarlo
  7° | alessandro
  8° | matt
  9° | moraldino
10° | alexdelarge
11° | mirko mara
12° | dado1987
13° | ciccio capozzi
14° | bruno
15° | pietro s
16° | sassolino
17° | ste3
18° | andrea
19° | damiano
20° | spalla
21° | el tronco
22° | david
23° | salmastroso
24° | romeo79
25° | sergio
26° | agnese
27° | l'uomo nero
28° | fran1972
29° | vinni
30° | paride86
31° | luigi chierico
32° | judith
33° | pipay
34° | yris2002
35° | everbigod81
36° | gabry
37° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
38° | filippo_24
39° | lky rock
40° | aquinate
41° | rick
42° | nicola pulvirenti
43° | fatabella
44° | jacopo b98
45° | great steven
46° | ediesedgwick
47° | filippo_24
48° | gigi87
49° | giacomo vezzani
50° | zollaw
51° | nali
52° | barbara
53° | antonello villani
54° | carmine antonello villani
55° | luca scialò
56° | marko morciano
57° | matilde perriera
58° | mauro
59° | rencid
60° | il secco
61° | anna lacritica
62° | dano25
63° | mystic
64° | pipay
65° | hal 9000
66° | des_demona
67° | bracchetto58
68° | lucia
69° | thegame
70° | alicetta24288
71° | cormac mccarthy
72° | gloomy
73° | kinglands
74° | tnt1979
75° | lindab
76° | lorenzo
77° | macris
78° | diana
79° | nientetv
80° | marzaghetti
81° | spoerri
82° | filippo catani
83° | giacomo
84° | stefano67
SAG Awards (3)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (1)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità