noname
|
martedì 5 febbraio 2008
|
suvvia
|
|
|
|
d'accordo che quella non è una recensione, il che è sotto gli occhi di tutti, compreso chi ha scritto. però vedo gente ottusa eh?? intendo tutti... sia chi usa la parola negro come fosse un'offesa sia chi si scandalizza da perbenista per la parola negro. negro in spagnolo significa letteralmente il colore nero...e senza andare in usa, i neri di lingua spagnola vengono chiamati negro tranquillamente... negro viene da questo non altro... la parola italiana è nero, se dici negro stai dicendo nero in spagnolo, come dire black in inglese.. non sono offese, dunque mi spiace per gli ottusi razzisti che si divertono a provocare così, ma ricordando che riescono a provocare perchè c'è chi si scandalizza per il niente.
[+]
d'accordo che quella non è una recensione, il che è sotto gli occhi di tutti, compreso chi ha scritto. però vedo gente ottusa eh?? intendo tutti... sia chi usa la parola negro come fosse un'offesa sia chi si scandalizza da perbenista per la parola negro. negro in spagnolo significa letteralmente il colore nero...e senza andare in usa, i neri di lingua spagnola vengono chiamati negro tranquillamente... negro viene da questo non altro... la parola italiana è nero, se dici negro stai dicendo nero in spagnolo, come dire black in inglese.. non sono offese, dunque mi spiace per gli ottusi razzisti che si divertono a provocare così, ma ricordando che riescono a provocare perchè c'è chi si scandalizza per il niente... bye
[-]
|
|
[+] lascia un commento a noname »
[ - ] lascia un commento a noname »
|
|
d'accordo? |
|
noname
|
martedì 5 febbraio 2008
|
suvvia
|
|
|
|
d'accordo che quella non è una recensione, il che è sotto gli occhi di tutti, compreso chi ha scritto. però vedo gente ottusa eh?? intendo tutti... sia chi usa la parola negro come fosse un'offesa sia chi si scandalizza da perbenista per la parola negro. negro in spagnolo significa letteralmente il colore nero...e senza andare in usa, i neri di lingua spagnola vengono chiamati negro tranquillamente... negro viene da questo non altro... la parola italiana è nero, se dici negro stai dicendo nero in spagnolo, come dire black in inglese.. non sono offese, dunque mi spiace per gli ottusi razzisti che si divertono a provocare così, ma ricordando che riescono a provocare perchè c'è chi si scandalizza per il niente.
[+]
d'accordo che quella non è una recensione, il che è sotto gli occhi di tutti, compreso chi ha scritto. però vedo gente ottusa eh?? intendo tutti... sia chi usa la parola negro come fosse un'offesa sia chi si scandalizza da perbenista per la parola negro. negro in spagnolo significa letteralmente il colore nero...e senza andare in usa, i neri di lingua spagnola vengono chiamati negro tranquillamente... negro viene da questo non altro... la parola italiana è nero, se dici negro stai dicendo nero in spagnolo, come dire black in inglese.. non sono offese, dunque mi spiace per gli ottusi razzisti che si divertono a provocare così, ma ricordando che riescono a provocare perchè c'è chi si scandalizza per il niente... bye
[-]
|
|
[+] lascia un commento a noname »
[ - ] lascia un commento a noname »
|
|
d'accordo? |
|
doctor house
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
scienza vs religione...
|
|
|
|
Religione(cosa seria) banalizzata all'americana, ma é assolutamente veritiera per la parte scientifica. Il casino lo fanno gli scienziati che, come al solito, capiscono troppo tardi di aver combinato una cazzata, ma sono pronti a sparare in televisione le mirabilie delle loro ricerche "scordandosi" degli effetti collaterali. Negli USa le medicine AMMAZZANO centinaia di migliaia di persone ma nessuno dice nulla. La gente é distratta dalle critiche alla religione... La ricerche che si stanno facendo hanno scenari potenzialmente apocalittici, altro che religioni, gli scienziati sono il vero pericolo! Il mio collega sta studiando armi chimiche per uccidere gli uomini "senza inquinare l'ambiente"!! Lui, infatti, é un convinto ecologista.
[+]
Religione(cosa seria) banalizzata all'americana, ma é assolutamente veritiera per la parte scientifica. Il casino lo fanno gli scienziati che, come al solito, capiscono troppo tardi di aver combinato una cazzata, ma sono pronti a sparare in televisione le mirabilie delle loro ricerche "scordandosi" degli effetti collaterali. Negli USa le medicine AMMAZZANO centinaia di migliaia di persone ma nessuno dice nulla. La gente é distratta dalle critiche alla religione... La ricerche che si stanno facendo hanno scenari potenzialmente apocalittici, altro che religioni, gli scienziati sono il vero pericolo! Il mio collega sta studiando armi chimiche per uccidere gli uomini "senza inquinare l'ambiente"!! Lui, infatti, é un convinto ecologista... Io l'ho mandato "amichevolmente" in c....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a doctor house »
[ - ] lascia un commento a doctor house »
|
|
d'accordo? |
|
americano
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
americanata... da sonnolenza.
|
|
|
|
La trama decisamente banale con un finale che lascia increduli al pensiero di come si possa aver visto l'intero film. Al solito un happy end senza sussulti, scritto probabilmente dal figlio di Will Smith prima che iniziasse a parlare (altrimenti avrebbe detto anche lui che faceva schifo). La recitazione che ho seguito in inglese é mediocre come il film ed assolutamente non credibile nelle scene tragiche. Smith é adatto ad altre scene piú divertenti, ma non ha alcuna caratura quando é necessaria la recitazione seria, che non si impara facendo il rapper o serie televisive, ma solo in un accademia drammatica.
Gli effetti speciali, che sarebbero l'unica atrativa del film, lasciano talvolta intravedere il lavoro di sovrapposizione con le immagini sovrapposte fuori sincrono (nelle scene veloci con la macchina).
[+]
La trama decisamente banale con un finale che lascia increduli al pensiero di come si possa aver visto l'intero film. Al solito un happy end senza sussulti, scritto probabilmente dal figlio di Will Smith prima che iniziasse a parlare (altrimenti avrebbe detto anche lui che faceva schifo). La recitazione che ho seguito in inglese é mediocre come il film ed assolutamente non credibile nelle scene tragiche. Smith é adatto ad altre scene piú divertenti, ma non ha alcuna caratura quando é necessaria la recitazione seria, che non si impara facendo il rapper o serie televisive, ma solo in un accademia drammatica.
Gli effetti speciali, che sarebbero l'unica atrativa del film, lasciano talvolta intravedere il lavoro di sovrapposizione con le immagini sovrapposte fuori sincrono (nelle scene veloci con la macchina). Anche la scelta della macchina (una mustang) fa cagare... Alla scena del cane che muore, lo spettatore é giá tanto spallato che si domanda vigorosamente perché invece del cane non muoia il protagonista almeno il supplizio finirebbe:-0
Spendete meglio i vostri soldi se ancora non siete andati a vederlo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a americano »
[ - ] lascia un commento a americano »
|
|
d'accordo? |
|
terek
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
bello
|
|
|
|
questo film e stupendo. il modo in cui è stato girato e interpretato rende di esso un film da premio oscar.
|
|
[+] lascia un commento a terek »
[ - ] lascia un commento a terek »
|
|
d'accordo? |
|
cinofilo
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
drammaticamentre buono!
|
|
|
|
un lentezza ossesinata dalla continua attesa e dal continuo ripeteresi del ciclo giornaliero, una ripetitività che manda fuori di testa, oh no, non il semplice vampiro che ti divora. c'è di più, il dramma di essere soli, l'angoiscia,l'esocrdio. Sarà davvero la cura per il cancro?No, è un passo verso la nostra decadenza, un film eccellentemente studiato per rendere la drammaticità e la difficoltà del caso. Merita, davvero.
[+] effettivamente solo un cinofilo può apprezzarlo
(di kay)
[ - ] effettivamente solo un cinofilo può apprezzarlo
[+] si
(di pillo45)
[ - ] si
|
|
[+] lascia un commento a cinofilo »
[ - ] lascia un commento a cinofilo »
|
|
d'accordo? |
|
x
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
il dio degli americani
|
|
|
|
Il dio degli americani ha un po' rotto le cosiddette. Possibile che debbano trasformare ogni libro di fantascienza (notoriamente laica) in un'apologia del signore?
Non è noioso, ormai banale, bigotto?
Quando Anna dice "me l'ha detto dio", in sala si è diffuso un sussurro di disappunto. E meno male, almeno la gente si comincia a stancare.
Il finale con la chiesetta e le campane a messa, è esilarante.
Peccato, se non fosse per l'ultimo quarto d'ora, il film non sarebbe stato male affatto.
[+] ma di che?
(di reiver)
[ - ] ma di che?
[+] vabbè dai reiver...
(di paleutta)
[ - ] vabbè dai reiver...
[+] ciao paleutta
(di reiver)
[ - ] ciao paleutta
[+] gran bel lavoro
(di bonna)
[ - ] gran bel lavoro
|
|
[+] lascia un commento a x »
[ - ] lascia un commento a x »
|
|
d'accordo? |
|
mi puzza
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
woow
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mi puzza »
[ - ] lascia un commento a mi puzza »
|
|
d'accordo? |
|
ila >*<
|
domenica 3 febbraio 2008
|
non è stato dio a fare questo.siamo stati noi.
|
|
|
|
...Mezzoggiorno...
Caccia...
...Raccolto..
tra 5 anni
la lotta dell'umanita
per la sopravvivenza
sarà persa...
Attesa...
E l'ultimo uomo
sulla terra
non sarà solo...
...Notte...
niente è andato
come doveva andare...
sopravvivere...
|
|
[+] lascia un commento a ila >*< »
[ - ] lascia un commento a ila >*< »
|
|
d'accordo? |
|
piera78
|
domenica 3 febbraio 2008
|
ciao atutti
|
|
|
|
ANCORA NON L,HO VISTO SO CHE E UN OTTIMO FILM.MA SONO UN NOVELLINO E NON SO NEMMENO COME FARE A SCARRICARLO
[+] intanto
(di paleutta)
[ - ] intanto
|
|
[+] lascia un commento a piera78 »
[ - ] lascia un commento a piera78 »
|
|
d'accordo? |
|
|