|
|
dodo
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
equilibrio
|
|
|
|
Come ognuno di noi, Neville aveva trovato un suo equilibrio, precario se vogliamo, ma molto ben strutturato e regolamentato: di giorno poteva fare quello che voleva, evitando però la frequentazione dei luoghi bui, di notte doveva barricarsi in casa, assicurarsi che spiacevoli ospiti non intuissero dove fosse la sua dimora, e, tormentato dai ricordi e dai sensi di colpa, attendere il giorno successivo. Come ognuno di noi Neville aveva uno scopo per proseguire la sua assurda esistenza: trovare il vaccino e rimediare al grave errore dell’umanità. Il solo conforto emotivo che lo sosteneva era la sua cagnolina (Sam), che, sebbene non rispondesse alle domande, almeno le ascoltava. Ora l’equilibrio viene meno quando questi due mondi così distanti e antitetici (luce e buio), vengono parzialmente in contatto: Neville tende una trappola per catturare un contagiato, ma nell’ottica di una giusta causa, tanto che proprio verso la fine questo stesso essere era in via di guarigione.
[+]
Come ognuno di noi, Neville aveva trovato un suo equilibrio, precario se vogliamo, ma molto ben strutturato e regolamentato: di giorno poteva fare quello che voleva, evitando però la frequentazione dei luoghi bui, di notte doveva barricarsi in casa, assicurarsi che spiacevoli ospiti non intuissero dove fosse la sua dimora, e, tormentato dai ricordi e dai sensi di colpa, attendere il giorno successivo. Come ognuno di noi Neville aveva uno scopo per proseguire la sua assurda esistenza: trovare il vaccino e rimediare al grave errore dell’umanità. Il solo conforto emotivo che lo sosteneva era la sua cagnolina (Sam), che, sebbene non rispondesse alle domande, almeno le ascoltava. Ora l’equilibrio viene meno quando questi due mondi così distanti e antitetici (luce e buio), vengono parzialmente in contatto: Neville tende una trappola per catturare un contagiato, ma nell’ottica di una giusta causa, tanto che proprio verso la fine questo stesso essere era in via di guarigione. I compagni di questo sembrano assimilare le tecniche intelligenti del loro cacciatore e a loro volta tendono una trappola simile, ma con intenti senz’altro meno nobili. Neville abbocca, e i due mondi si mischiano definitivamente, la sottile linea illuminata che teneva a bada i mastini infetti si dissolve rapidamente e nella colluttazione ne fa le spese la povera Sam che rimane contagiata nel coraggioso salvataggio del suo padrone. L’equilibrio si è spezzato, l’orrore delle tenebre ha invaso definitivamente la sua vita, passando dagli occhi di Sam diventati irrimediabilmente malvagi, prima di essere chiusi definitivamente. Non rimane che affrontare la notte, ma in modo rabbioso e disperato, non avendo più nulla da perdere, fino a crollare rassegnato a una morte certa. Ma a questo punto c’è una speranza per ricomporre l’equilibrio: una donna e suo figlio, così drammaticamente somiglianti alla moglie e la figlia morte durante il caos dovuto all’epidemia, compaiono dal nulla, anche loro miracolosamente immuni al virus, e lo salvano, riportandolo a casa. Neville, non solo ha la possibilità di riprendere la sua ricerca, ma gli viene offerta la grande occasione di abbandonare definitivamente quel precario equilibrio e ricominciare una nuova vita, lontano dall’incubo. Ma i due piani di realtà opportunamente distinti nella prima parte del film oramai sono intrecciati inesorabilmente. Neville è ossessionato dal senso del dovere, è sordo a qualunque ipotesi alternativa (in fondo avrebbe potuto continuare le sue ricerche anche altrove), e i mostri delle tenebre non fanno fatica a trovare la sua dimora. No, la salvezza per Neville non era possibile, forse fin da quel lontano giorno in cui perse le sue due persone più care, ma gli viene offerta la possibilità di riscattarsi: muore, espiando le colpe di un’umanità poco attenta e irresponsabile nelle sue sperimentazioni biologiche. Muore salvando la donna e il figlio, resuscitando idealmente i suoi cari, e offrendo loro il calice che avrebbe salvato l’intera umanità, prezioso sangue per vaccinarsi dagli abominevoli effetti del virus. Muore guardando gli occhi malvagi dei mostri, sordi ai richiami di una possibile guarigione, ma guidati solo dai più brutali istinti distruttivi.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dodo »
[ - ] lascia un commento a dodo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lory
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
bella scenografia e fantastico attore
|
|
|
|
Fim molto bello davvero fantastico, ben fatto, mi ha molto sorpreso quando Robert è morto alla fine. E' un film che riesce a trasmettere molte emozioni.E' un misto di azione horror (anche se molto poco) e fantascienza. E' anche molto ricco di battute.
Del resto cosa ci si poteva aspettare da un attore come Wiil Smith?.
|
|
|
[+] lascia un commento a lory »
[ - ] lascia un commento a lory »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lory
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
bellisssimo film con will smi
|
|
|
|
bellissimo film con Will Smih
|
|
|
[+] lascia un commento a lory »
[ - ] lascia un commento a lory »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
misha91
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
mi dispiace per il cane.........
|
|
|
|
Volevo vedere questo film da un pò di giorni.Oggi,l'ho finalmente visto e posso dire che mi ha fatto pena.Un film tanto proclamato,ma per niente bello.Una storia irreale,troppo fantastica.Cioè alla fine chi è che si salva?Persino il cane muore,e povera Sam,mi è dispiaciuto molto vederla morire,sopratutto vederla uccidere dall'unico che le ha voluto bene,nel momento in cui il male(virus)si stava impossessando di lei.Sniff,sniff!!Cmq è un film che dimenticherò presto.
Nota positiva,l'attore Will Smith,sempre bravo e affascinante,ma nn si poteva fargli fare una fine così!Uffi!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a misha91 »
[ - ] lascia un commento a misha91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ludovico
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
io sono legenda
|
|
|
|
Questo film è qualcosa di veramente spettacolare...Vedere New York così desolata e senza un'anima viva fa veramente venire i brividi.Pensate che ci sono voluti miliardi di dollari per far di questo nel migliore dei modi e a quanto pare sembra che ci siano riusciti...Poi che dire di Will Smith...è una star eccezionale che ha saputo far trasmettere quella sensazione giusta per questo capolavore...e che dire del suo "fedele" cane lupo. Quest'ultimo è stata una scelta veramente azzeccata sotto tutti i punti di vista anche perchè non si era mai visto,o almeno io,un secondo personaggio che affianca quello principale come questo...secondo me questo film è spettacolare sotto ogni punto di vista...se vogliamo proprio cercare un piccolissimo ago in un gigantesco pagliaio un difettino ci potrebbe pure stare secondo il mio critico parerre,questo sarebbe che se ci si aspetta qualche punto tranquillo potete star pur certi che non ne ho visto nemmeno uno anche perchè senno il film avrebbe perso il suo vero ruolo cioè quello di far vedere allo spettatore che se sei solo è difficile cavarsela.
[+]
Questo film è qualcosa di veramente spettacolare...Vedere New York così desolata e senza un'anima viva fa veramente venire i brividi.Pensate che ci sono voluti miliardi di dollari per far di questo nel migliore dei modi e a quanto pare sembra che ci siano riusciti...Poi che dire di Will Smith...è una star eccezionale che ha saputo far trasmettere quella sensazione giusta per questo capolavore...e che dire del suo "fedele" cane lupo. Quest'ultimo è stata una scelta veramente azzeccata sotto tutti i punti di vista anche perchè non si era mai visto,o almeno io,un secondo personaggio che affianca quello principale come questo...secondo me questo film è spettacolare sotto ogni punto di vista...se vogliamo proprio cercare un piccolissimo ago in un gigantesco pagliaio un difettino ci potrebbe pure stare secondo il mio critico parerre,questo sarebbe che se ci si aspetta qualche punto tranquillo potete star pur certi che non ne ho visto nemmeno uno anche perchè senno il film avrebbe perso il suo vero ruolo cioè quello di far vedere allo spettatore che se sei solo è difficile cavarsela...quando lo sono andato a vedere pensavo che fosse un pochino più lunga ma non è la cosa importante,anche perchè sono meglio film corti ma senza punti morti che film lunghissimi che alla fine non ti ricordi l'inizio e pieni di punti lenti,noiosi e soprattutto insopportabili.Per quanto riquarda i nemici Zombie sono riprodotti nei minimi particolari e penso che di meglio non potevano trovare o realizzare...il fatto sta che questo film e ecezionale e penso che se vi piace il genere Horror ma con sparatorie incluse è il film che fa per voi como lo è stato per me.Tra le cose più belle sicuramente c'è la citta...New York è una città che appasiona tutti e penso che sia la più bella al mondo,è veramente spettacolare vederla...inoltre ci tenevo ad aggiungere che le persone che hanno collaborato per la realizzazione di questo film sono veramente tante e,forse ci potete arrivare da soli,il cane lupo che seque quasi per tutto il film segue il suo padrone e stato addestrato a fare di Will o meglio Neville il suo più grande amico quindi pensate quanti mesi o meglio dire quanti anni Smith è stato con quel bellissimo cane...questa cosa l'ho letta su alcuni giornali che criticavano,alcuni in odo positivo altri in negativo,questo film.Da non escludere che Will Smith a dovuto allenarsi davvero duramente per fare di quelle sue braccia e gambe muscoli possenti e ben preparati alla produzione di un film che in America,ovviamente più che in qualunque altro continente,ha avuto una miriade di ascolti e prese visioni del film...Da non dimenticare la sua casa e il suo personale studio nel piano interrato:sono davvera fantastiche anche perchè creano del film una certa suspans che non dovrebbe mancare mai,la casa ben attrezzata e il grande piano interrato dove procedeva ogni giorno con i suoi esperimenti per trovare una cura al virus che purtroppo lo ha costretto a vivere solo e in mezzo ad un mondo fatto solo di violenze e paure...Alcuni momenti tristi nel film appaiono come quando il mitico cane diventa uno mostro-zombie e Neville deve ucciderlo con le sue sole mani strozzandolo alla gola.Ho davvero apprezzato questo film e penso che chiunque lo vedrà ne sarà davvero entusiasta.A me è piaciuto tantissimo e lo consiglierei a tutti,ho voluto lasciare questa mia recensione per mostrarvi quali secondo me sono le caratteristiche più apprezzabili di questo film...e per finire direi Lui è LeggendA.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ludovico »
[ - ] lascia un commento a ludovico »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bebbo
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
bellissimo
|
|
|
|
bene io lo visto ieri sera al cinedream alle ora 20:35 il giovedì 7 febbraio 2008 certo si è un film piu che discreto certo è difficile fare film su questi temi cioè i film sugli zombiedifatto è anche incredibile la somiglianza tra risident evil 1 e questultimo ma ammetto che un anno e mezzo fa appena ho visto il trailer al cinema non vedevo lora di guardarlo a sono rimasto molto stupito soprattutto alla fine quando Robert Neville si secrifica per la vita dei pochi superstiti e quando il Samanta oppure Sam muore con dignità e soprattutto quando va in quell'edificio tutto buio covo degli zombie sapete io quando Robert viene salvato da quella donna pensavo fosse la cavia che utilizzava ma poi mi sono sbagliato comunque chi mi vuole conoscere ecco il mio contatto msn bebbomo@hotmail.
[+]
bene io lo visto ieri sera al cinedream alle ora 20:35 il giovedì 7 febbraio 2008 certo si è un film piu che discreto certo è difficile fare film su questi temi cioè i film sugli zombiedifatto è anche incredibile la somiglianza tra risident evil 1 e questultimo ma ammetto che un anno e mezzo fa appena ho visto il trailer al cinema non vedevo lora di guardarlo a sono rimasto molto stupito soprattutto alla fine quando Robert Neville si secrifica per la vita dei pochi superstiti e quando il Samanta oppure Sam muore con dignità e soprattutto quando va in quell'edificio tutto buio covo degli zombie sapete io quando Robert viene salvato da quella donna pensavo fosse la cavia che utilizzava ma poi mi sono sbagliato comunque chi mi vuole conoscere ecco il mio contatto msn bebbomo@hotmail.it ciao a tutti
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a bebbo »
[ - ] lascia un commento a bebbo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
riki
|
mercoledì 6 febbraio 2008
|
super willy
|
|
|
|
Grande grande film. un willy assolutamente fantastico riesce a trasmettere un sacco di emozioni che forse con altri attori non avresti provato..l'unica pecca del film..la storia credo sia fantastica ma questo (anche se mi pare sia tratto da un libro) e il classico film la quale vi è l'obbligo di una trilogia,, o quanto meno è assurdo pensare che possa durare cosi poco..peccato davvero..ma davvero bello
|
|
|
[+] lascia un commento a riki »
[ - ] lascia un commento a riki »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
anonimo
|
mercoledì 6 febbraio 2008
|
un action fantasy ben fatto
|
|
|
|
io sono leggenda è un action fantasy ben fatto, che riesce a mandare allo spettatore ogni tipo di emozione; rabbia, riso, paura, dramma ecc.
è tratto da l'omonimo romanzo, da quello che sò inconfronto, il film è una cavolata. Io il libro non lò letto, quindi non posso paragonarlo al film.
posso solamente dire che questo è un piccolissimo gioiello del cinema action fantasy, però ti deve piacere il genere.
Gli dò 6,75 su 10
|
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cove
|
martedì 5 febbraio 2008
|
film di merda
|
|
|
|
mi aspettavo molto di più da questo film, invece mi ha fatto addormentare
|
|
|
[+] lascia un commento a cove »
[ - ] lascia un commento a cove »
|
|
d'accordo? |
|
|
|