martina
|
domenica 17 febbraio 2008
|
ti amo will smith
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a martina »
[ - ] lascia un commento a martina »
|
|
d'accordo? |
|
gdn
|
domenica 17 febbraio 2008
|
i am a legend
|
|
|
|
Non è male, soprattutto la prima parte. Mi delude un po' un genere umano rappresentato come "zombie" in preda ad istinti animali. Troppo fantascientifico. Avrei preferito qualche contatto in più con la "specie decaduta" magari. Rmango eprò convinta che la prima parte sia la migliore del film
|
|
[+] lascia un commento a gdn »
[ - ] lascia un commento a gdn »
|
|
d'accordo? |
|
christian
|
domenica 17 febbraio 2008
|
controverso
|
|
|
|
E' film da vedere per l'ambientazione di NY deserta, con cervi e leoni. il film è un pò lento all'inizio per poi svolgersi con rapidità incredibile. Da quando muore il cane ai titoli di coda ci saranno 15 minuti di film.
Il finale in classico in stile americano dell'attacco degli zombie "a casa Smith", le solite esplosioni ed il nostro eroe che si sacrifica x l'umanità, ci mancava...
|
|
[+] lascia un commento a christian »
[ - ] lascia un commento a christian »
|
|
d'accordo? |
|
the guardian
|
sabato 16 febbraio 2008
|
robert neville la leggenda
|
|
|
|
E' un capolavoro che mette in evidenza la possibilità che ognuno di noi diventi leggenda,e che possa cambiare il mondo,in male o in bene.In fondo è la verità perciò il film non è altro la visione del mondo se uno di noi sbagliasse clamorosamente,quindi cerchiamo di porre il bene dell'umanità a dispetto anche del nostro se è necessario propio come ha fatto il grande Robert Neville vero prometeo dei nostri tempi che paga per il bene di noi tutti.
Se noi ad esempio ci fossimo trovati in una situazione del genere cioè avendo perso la famiglia e gli amici quanta voglia avremo di salvare l'italia o addirittura il mondo intero non sapendo nemmeno se potesse esistere qualcuno che ne potesse usufruire.
[+]
E' un capolavoro che mette in evidenza la possibilità che ognuno di noi diventi leggenda,e che possa cambiare il mondo,in male o in bene.In fondo è la verità perciò il film non è altro la visione del mondo se uno di noi sbagliasse clamorosamente,quindi cerchiamo di porre il bene dell'umanità a dispetto anche del nostro se è necessario propio come ha fatto il grande Robert Neville vero prometeo dei nostri tempi che paga per il bene di noi tutti.
Se noi ad esempio ci fossimo trovati in una situazione del genere cioè avendo perso la famiglia e gli amici quanta voglia avremo di salvare l'italia o addirittura il mondo intero non sapendo nemmeno se potesse esistere qualcuno che ne potesse usufruire.
NOI,SIAMO LA VERA LEGGENDA.
NON DIMENTICHIAMOCI DI QUESTO,MAI.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a the guardian »
[ - ] lascia un commento a the guardian »
|
|
d'accordo? |
|
sammy and mely
|
sabato 16 febbraio 2008
|
w gli horror
|
|
|
|
Questo flm è stato davvero bello... specialmente se visto mentre si mangia!!! paura.. ma ne valeva la pena... complimenti.
|
|
[+] lascia un commento a sammy and mely »
[ - ] lascia un commento a sammy and mely »
|
|
d'accordo? |
|
d-wade
|
venerdì 15 febbraio 2008
|
fantastico
|
|
|
|
cosa volete di più da un film???will smith è davvero un grande,sa far paura,ridere e commuovere.....i love this film!
|
|
[+] lascia un commento a d-wade »
[ - ] lascia un commento a d-wade »
|
|
d'accordo? |
|
nik
|
venerdì 15 febbraio 2008
|
d'accordo
|
|
|
|
non è altro che un copia incolla...è un misto tra 28 giorni dopo/28 settimane dopo e resident evil..deludente
|
|
[+] lascia un commento a nik »
[ - ] lascia un commento a nik »
|
|
d'accordo? |
|
vit9grazie
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
il solito
|
|
|
|
Un grande will smith, ma il film è il solito,creature sanguigne e virus contagiosi, niente di nuovo...per il resto effetti speciali ed altro la qualità del film è alta
|
|
[+] lascia un commento a vit9grazie »
[ - ] lascia un commento a vit9grazie »
|
|
d'accordo? |
|
darjus
|
martedì 12 febbraio 2008
|
filosofia spicciola a ritmo di reggae
|
|
|
|
Il buon vecchio Will Smith abita in un bell’appartamento a Washington Square, nel cuore di Manhattan. È un ex militare, ma anche un medico (!?). Ha un cervello fino e muscoli possenti. Ha strani metodi di cacciare (è impossibile mirare e sparare se stai guidando a cento km l’ora in una città vuota ma piena di ostacoli e barriere) e, pur essendo l’unico uomo sulla terra, dispone di elettricità, gas e acqua corrente (!?). Se passate sopra alle tante incongruenze e forzature, forse, potrete godervi un discreto fanta-horror d’azione, con molti “buh” e una filosofia spicciola che vende il sempre spendibile Bob Marley (ma un militare può essere fan di Bob Marley?) come fonte d’ispirazione per combattere i cattivi del mondo che, avvelenandolo per i loro profitti, lo rendono deserto.
[+]
Il buon vecchio Will Smith abita in un bell’appartamento a Washington Square, nel cuore di Manhattan. È un ex militare, ma anche un medico (!?). Ha un cervello fino e muscoli possenti. Ha strani metodi di cacciare (è impossibile mirare e sparare se stai guidando a cento km l’ora in una città vuota ma piena di ostacoli e barriere) e, pur essendo l’unico uomo sulla terra, dispone di elettricità, gas e acqua corrente (!?). Se passate sopra alle tante incongruenze e forzature, forse, potrete godervi un discreto fanta-horror d’azione, con molti “buh” e una filosofia spicciola che vende il sempre spendibile Bob Marley (ma un militare può essere fan di Bob Marley?) come fonte d’ispirazione per combattere i cattivi del mondo che, avvelenandolo per i loro profitti, lo rendono deserto. Allora subirete qualche sfiziosa suggestione visiva, noterete qualche idea indovinata e godrete di mirabolanti effetti speciali. Ma nulla di più. Dall’omonimo romanzo di Richard Matheson. **
[-]
[+] spiegazioni
(di the guardian)
[ - ] spiegazioni
|
|
[+] lascia un commento a darjus »
[ - ] lascia un commento a darjus »
|
|
d'accordo? |
|
|