Saturno contro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Saturno contro   Dvd Saturno contro   Blu-Ray Saturno contro  
Un film di Ferzan Ozpetek. Con Stefano Accorsi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Luca Argentero.
continua»
Drammatico, - Italia 2006. - Medusa uscita venerdì 23 febbraio 2007. MYMONETRO Saturno contro * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
a.r martedì 13 marzo 2007
un altro successo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ferzan Ozpetek firma un altro film carico di sensibilita' e attento alla complessita' dei rapporti umani,una serie di vicende che si intrecciano ognuna con una sua particolarita' e difficolta',fatica di vivere mi verrebbe da dire, fatica che pero' riesce ad essere meno forte se condivisa con altri...perche' forse non si e' mai soli se il proprio sguardo ha la capacita' di proiettarsi sull' altro non solo come individuo bisognoso di aiuto, ma anche come qualcuno che puo' offrirci la sua diversita'. Vediamo sempre tanti volti nei film di questo regista(es. le fate ignoranti)che sono capaci di sorridere e di stringere i denti...di fronte ai drammi individuali che immancabilmente giungono a essere collettivi e rispecchiano quelli che, ciascuno di noi, potrebbe incontrare nel proprio percorso di vita.

[+] lascia un commento a a.r »
d'accordo?
angela venerdì 13 aprile 2007
inconfondibilmente ozpetek Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

la mano è inconfondibilmente la sua!quella raffinata,poetica,riflessiva,introspettiva e a tratti malinconica di ozpetek!le musiche malinconiche dal sound ricercato sono meravigliose come sempre,anche l'ambientazione è molto sofisticata e le scene realizzate magistralmente(l'ultima scena è bellissima oltre che significativa e simbolica,come in tutti i suoi film;bella e simbolica anche quella in cui tutti i protagonisti camminano nel corridoio per andare a vedere la salma di lorenzo,nella quale la angiolini è bravissima;e infine anche quella della festa a casa di davide e lorenzo).accorsi e la buy superlativi(anche se non con la stessa intensità delle fate ignoranti);inaspettatamente stupita da argentero bravissimo oltre che bellissimo e dalla angiolini,suo il personaggio più affascinante ed impegnativo del film. [+]

[+] lascia un commento a angela »
d'accordo?
luca scialo lunedì 22 febbraio 2021
un film corale piatto e presuntuoso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Ferzan Ozpetek torna sul tema visto ne Le fate ignoranti, ossia l'amore gay, la bisessualità, l'amicizia tra etero e omosessuali.
Malgrado i temi sentimentalmente impegnati trattati, come l'amore e l'amicizia, resi ancora più delicati trattandosi di argomenti tabù come l'omosessualità e il rapporto tra mondo omosessuale ed eterosessuale, il film appare freddo e piatto. Il talentuoso cast non riesce a risollevarlo dal suo piattume e il film finisce per risultare interessante solo per chi si rivede in uno dei personaggi.
La coralità delle storie non ha il giusto collante, tanto da risultare frammentate. Manca pure quella tensione che, seppur fastidiosa, rende quanto meno dinamici i film alla Muccino. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
matteosc domenica 25 febbraio 2007
accorsi il peggiore Valutazione 5 stelle su cinque
49%
No
51%

davvero un ottimo film emozionante, triste e assolutamente ben costruito. regia ottima davvero in ogni inquadratura e perfetta nelle sue lineari scelte stilistiche. attori fenomenali, buy su tutti, grande conferma. fantastichini divino come favino ma impossibile non soffermarsi sulle rivelazioni del film ovvero ambra e sopratutto a parer mio argentero, magari non molto bravo ancora nel mostrarsi con una presenza scenica adeguata al personaggio ma espressivo come nessuno nel suo sguardo è contenuto tutto il senso del film e attraverso la sua voce la tristezza della storia si diffonde nell'animo di personaggi e spettatori. davvero incredibile come questo sconosciuto con un solo sguardo sia riuscito ad esprimere la bellezza del personaggio che interpreta e a cui tutti alla fine si affezionano. [+]

[+] lascia un commento a matteosc »
d'accordo?
orny lunedì 26 febbraio 2007
sopravvivere a chi si ama Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Ho trovato il film di una tensione emotiva costante. I personaggi sono ritratti fedelissimi di una "anormalità" mai ostentata; tenui atteggiamenti che immergono, anche lo spettatore più distante, nell'accettazione piena delle dinamiche più intime del mondo gay. La separazione, come morte o adulterio, è il baratro più profondo a cui è costretta l'esistenza borghese. Il malessere sembra giungere come giudice supremo di esistenze vissute tra disapprovazioni familiari, droghe, tradimenti; in realtà emblema, motore di pulsioni assolute. Sopravvivere a chi si ama, vivere un nuovo amore..."Saturno contro" è l'ineluttabilità del tempo, l'inconsistenza dei sentimenti, l'abbandono.

[+] precisazione (di gioia63)
[+] telo(di.co) 2 (di dico dico)
[+] lascia un commento a orny »
d'accordo?
perla lunedì 26 febbraio 2007
l'altra faccia dell'omosessualità Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Ho visto tutti i film di Ozpetek e questo è molto bello forse un pò lento , ma con un messaggio assolutamente positivo: l'omosessualità può essere accettata senza drammi anche da un genitore visto che le tragedie della vita sono altre come la perdita di un figlio.L'amicizia è un altro tema predominante e qui si capisce come un gruppo di persone apparentemente molto diverse tra di loro in realtà siano molto simili e indispensabili gli uni agli altri. Putroppo per quanto mi riguarda ho trovato bravi tutti anche Ambra (per la prima volta sul grande schermo) ma Stefano Accorsi in questo film è stato pessimo non aveva solo un ruolo brutto è brutta anche la sua interpretazione . per il resto il film mi ha commosso è mi è molto piaciuto , la colonna sonora è fantastica , come in quasi tutti i film di Ozpetek . [+]

[+] lascia un commento a perla »
d'accordo?
ciccioabba lunedì 26 febbraio 2007
tango dell'amore Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

L'ulimo lavoro di Ozpeteck a mio avviso è il più riuscito di tutti perchè più di ogni altro ha la capacità di raccontare, e di farlo non con le parole, ma con gli sguardi, i silenzi, le lacrime che scorrono, le attese condivise. Il difetto che molti critici(da quanto leggo)gli attribuiscono è forse il suo punto di forza. Perche è vero, alcuni personaggi sono un pò tralasciati nel racconto, le loro vite appena accennate. I dialoghi sono asciutti,(ma mai scontati)e i temi certo non originali. E' vero tutto, così come è vero che l'arte è la capacità di rendere la realtà magia, pure la realtà più banale o quella più cruda e triste, di elevarla e tradurla in immagini, silenzi, musica. Cosicchè non servono più parole per descrivere di un emozione, magari la passione di Accorsi per la Ferrari, è sufficiente il loro incedere di fianco a passo svelto, accompagnati da un tango che li vede ballerini per i vicoli del centro. [+]

[+] lascia un commento a ciccioabba »
d'accordo?
veruska'81 lunedì 5 marzo 2007
non male,ma niente di che...in altre parole:medio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il mio giudizio su questo film è "medio", nè brutto, nè bello, nè commovente, nè emozionante...Direi un po' "asettico", anche se il tema trattato avrebbe dovuto colpire o turbare un po' di più. Sicuramente un buon 60% della riuscita del film è dovuto al cast, ben assortito. Margherita Buy sempre bravissima, Serra Yilmaz, la "mascotte" di ozpetek, UN MITO, UNA GRANDE, Ennio Fantastichini fantastico (il cognome è tutto un programma!). Ambra una rivelazione. Brava anche Lunetta Savino nella parte della ex-parrucchiera, ora ricca mantenuta, un po' svampita. Interessante la scena in cui tutti gli amici, insieme, si addentrano in quel labirinto che li porterà nella camera mortuaria sulle note della canzone spagnola (che Ambra aveva prima ballato insieme a Luca Argentero) e suggestiva la scena in cui Favino (molto bravo anche lui) medita il suicidio. [+]

[+] sicuramente un buon 60% della riuscita del film... (di alessandro)
[+] lascia un commento a veruska'81 »
d'accordo?
clodia-- venerdì 9 marzo 2007
ozpetek su saturno..noi ancora sulla terra! Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Direi a Ozpetek che se continua così finirà per fare film in scatola, già confezionati e pronti per essere immediatamente digeriti; gli direi che le sue atmosfere e le sue malinconie sono colori di un quadro già visto e che, onore a lui, non hanno niente a che vedere con le tenui e delicate pennellate delle 'fate ignoranti'; direi a Ozpetek che ha una grandissima dote: quella di scovare le amare normalità nei momenti di ogni giorno ma che sta rischiando di cristallizzarsi in quella ormai usurata banalità omo-borghese; direi a Ozpetek che se continua ad utilizzare gli stessi attori finirà per diventare burattinaio di marionette con lo stesso volto e con la stessa anima; direi a Opzetek che la grandezza di un rivelatore della realtà sta nel mettersi sempre in gioco e nell'acquisire uno sguardo prismatico sul mondo; direi a Opzetek che al centro del mondo non ci sono solo i gay e che i suoi 'casolari' cosmopolitici cominciano a essere ridondanti; gli direi che se non trova la distanza giusta da quel mondo troppo vicino a lui finirà per rappresentare solo quel microcosmo di cui fa parte; gli direi che se lui è già arrivato su Saturno, noi ancora siamo sulla terra e alla fine non ce ne lamentiamo più di tanto; direi a Ozpetek che non ho ancora finito di vedere il suo film ma spero (anche se ho molti dubbi) che anche stavolta, in un modo o nell'altro, riuscirà a stupirmi. [+]

[+] scusa, ma... (di darko)
[+] lascia un commento a clodia-- »
d'accordo?
adri venerdì 23 marzo 2007
un oroscopo distratto, tra cenette e ping pong Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

Ritmo narrativo piatto, trama scontata, fotografia e piani sequenza ripetuti più volte. La musica ottima, specialmente in alcune scelte un po’ azzardate come la canzone sensuale spagnola nel tunnel della camera mortuaria. Recitazione pessima con cliché alla carabinieri. Personaggi scontati, ormai Accorsi sembra di conoscerlo personalmente: recita sempre lo stesso ruolo in tutti i film. Ho definito il film esistenzialista ancor prima di vederlo, adesso aggiungerei la dicitura "banalmente postcontemporaneo". Ma che Italia è? Tutti che accettano i sentimenti degli altri anche quando fanno soffrire. Rassegnati i personaggi del film vanno contro a quello che desiderano. Da che Cinecittà esiste gli italiani si sono sempre strappati i capelli, urla, pianti, pedinamenti per difendere i propri sentimenti con orgoglio. [+]

[+] ancora non capisco il perche di tanto successo (di biscotto)
[+] lascia un commento a adri »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Saturno contro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alceo
  2° | chiarialessandro
  3° | scorpio giux
  4° | zorro
  5° | marzia
  6° | lizard_king
  7° | ilaria
  8° | miriam
  9° | brokebackpassion
10° | the conformist
11° | cutronin
12° | eumeo il porcaro
13° | tina galante
14° | shingotamai
15° | okmar75
16° | ivan g.
17° | silvana
18° | riccardo billia
19° | vales.
20° | rosvanna
21° | ivan scudieri
22° | olgadicom
23° | manuel peruzzo
24° | niko
25° | teo '93
26° | dr.apocalypse
27° | a.r
28° | angela
29° | diomede917
30° | max
31° | luca scialo
32° | geppo
33° | giovi
34° | orny
35° | perla
36° | marco romano
37° | clodia--
38° | ciccioabba
39° | veruska'81
40° | matteosc
41° | adri
42° | kla80
43° | tiberiano
44° | silvia
45° | darko
46° | edward
47° | antonello villani
48° | jer
49° | luana
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità