Titolo originale | Antitrust |
Anno | 2000 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Peter Howitt |
Attori | Tim Robbins, Claire Forlani, Rachael Leigh Cook, Ryan Phillippe, Douglas McFerran Richard Roundtree, Yee Jee Tso, Tygh Runyan, Nate Dushku, Ned Bellamy, Rick Worthy, Jonathon Young, David Lovgren, Tyler Labine, Zahf Hajee, Nathaniel Deveaux, Scott Bellis, Ian Robison, Ed Beechner, Linda Ko, Dayna Devon, Ron Halder, Sarah Deakins. |
MYmonetro | 3,01 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Synapse è un nuovo programma per computer destinato a rivoluzionare il modo di comunicare. Si tratta di un progetto ambizioso dai risvolti estremament... Al Box Office Usa S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 11 milioni di dollari e 8,7 milioni di dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO SÌ
|
Synapse è un nuovo programma per computer destinato a rivoluzionare il modo di comunicare. Si tratta di un progetto ambizioso dai risvolti estremamente oscuri e inquietanti che si nascondono dietro il luccichio della ipertecnologia. Il suo ideatore Gary Winston (Tim Robbins), un alias di Bill Gates, è alla testa di Nurv, la più potente società informatica del mondo. Il programma, però, non è ancora pronto. Per risolvere gli ultimi problemi vengono contattati due geni del computer, Milo e Teddy. Milo, sensibile al successo e al denaro, decide di unirsi al team di Winston; Teddy, idealista e filantropo, rifiuta e resta nel garage a continuare il suo lavoro. Milo si mette subito a lavorare sodo per far procedere il progetto e mantenere le scadenze. Viene sedotto dal nuovo stile di vita, ma quando Teddy rimane ucciso in modo misterioso e contestualmente il progetto inizia a procedere celermente verso la meta, comincia a sospettare. Scopre che persino la sua ragazza è pagata da "quelli" per tenerlo d'occhio. Intanto Winston coltiva il suo progetto di divenire padrone del mondo. Allora Milo decide di rivolgere contro questo malvagio personaggio le sue conoscenze. Ecco che su tutti gli schermi d'America e del mondo, appaiono le immagini che denunciano i piani poco puliti della Nurv. Poco verosimile in vari momenti e scontato in altri, il film è adatto a un pubblico giovane, abituato a certi termini specifici e appassionato di spy story a sfondo tecnologico. Grande prestazione di Tim Robbins nel ruolo del cinico e carismatico magnate della Nurv.
«Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati». E' la filosofia di Gary Winston (Robbins) magnate a capo della NURV, colosso informatico che si appresta a realizzare e gestire S.Y.N.A.P.S.E., sofisticatissimo sistema di comunicazione globale, basato su una rete di 240 satelliti geostazionari. Per risolvere i complessi problemi che il programma di controllo presenta di continuo, e rispettare i tempi concordati con il governo, Winston ha raccolto attorno a sé una squadra di esperti sviluppatori il cui numero accresce di continuo arruolando ogni genio del computer che gli capita sotto mano. L'offerta di lavoro raggiunge anche Milo Hoffman e Teddy Chin, due giovani dalle capacità eccezionali. Teddy rifiuta, convinto di poter trovare una propria dimensione. Milo invece, ospite nella futuribile mega-villa di Winston (quadri digitali che mutano la propria immagine, adattandola ai gusti di chi si trova nella stanza) accetta, e si trasferisce con la compagna Alice al centro di ricerche della NURV. Ben presto, però, Milo si rende conto che ad ogni consegna da parte di Winston di blocchi fondamentali di codice già sviluppati e pronti, corrisponde la scomparsa improvvisa di qualche noto talento indipendente. Quando tocca a Teddy, assalito e ucciso nel suo laboratorio apparentemente da un gruppo di balordi razzisti, Milo riconosce il lavoro dell'amico nel compact disc che all'indomani Winston gli consegna, spacciandolo per proprio. La ricerca disperata di prove porterà il giovane a confrontarsi con il sofisticato sistema di sorveglianza della NURV e nel tentativo di eluderlo scoprirà l'impensabile ragnatela di connivenze e tradimenti che lo circonda.
Un tycoon americano che non indietreggia davanti a nulla per difendere il suo impero multimediale, un magnate spregiudicato che si appresta a monopolizzare definitivamente le comunicazioni mondiali. Una storia polemica ed assai poco velatamente allusiva, che già nel titolo originale, Antitrust, ricorda l'organismo di controllo del Dipartimento di Giustizia americano che ha più volte inquadrato nel proprio mirino il personaggio reale cui si ispira. Un film nel complesso ben fatto, dalla buona suspence, che pur senza addentrarsi in inutili approfondimenti tecnici, suggerisce le inquietanti possibilità di controllo totale offerte dalla rete, anticipandone l'onniscienza da Grande Fratello. Forse inevitabile, ma certamente esagerata, la criminalizzazione del capo della NURV, immagine negativa da contrapporre allo scontato messaggio di libertà, onestà, pluralità e giustizia affidato ai giovani ricercatori.Titolo alternativo: Conspiracy.com©
S.Y.N.A.P.S.E. - PERICOLO IN RETE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€8,50 | – | ||
€8,50 | – |