Anno | 1995 |
Genere | Comico, |
Produzione | Italia |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Carlo Vanzina |
Attori | Ezio Greggio, Leo Gullotta, Antonello Fassari, Cinzia Leone, Franco Oppini, Monica Scattini Isaac George, Emilio Solfrizzi, Cash Casia, Michele Merkin, Carmela Vincenti. |
Uscita | venerdì 22 dicembre 1995 |
Distribuzione | Medusa |
MYmonetro | 2,18 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 29 dicembre 2020
Un aereo con a bordo otto italiani e due modelle straniere precipita su un'isola deserta. Qui si ha modo di conoscere personaggi bizzarri.
Selvaggi è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Un aereo con a bordo otto italiani e due modelle straniere precipita su un'isola deserta. Qui ha modo di fare mostra di sé un campionario di varia umanità: si va dal berlusconiano al veterocomunista, dalle bellone alle meno belle, dal meridionale al nordista. Vanzina continua imperturbabile un percorso di coerente vacuità. Citare a discarico la commedia all'italiana degli anni Sessanta è l'unica cosa davvero comica.
SELVAGGI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |
un film divertente, senza grandi pretese, con la sana voglia di strappare qualche risata. ci riesce e anche molto. Questi sono i vanzina che mi piacevano, adesso, con i loro ultimi film, fanno veramente pena.
Un classico film da Ezio Greggio, niente meno niente più. Non riesco veramente a capire come mai questo in particolare, a differenza delle sue altre "opere", abbia una valutazione così alta: giustamente distrutto come sempre dalla critica, ma salvato dagli otto fan in croce di questo abominio cinematografico che sembrano essersi radunati [...] Vai alla recensione »
Sicuramente non è un capolavoro della cinematografia mondiale ne tantomeno ha l'obiettivo di esserlo, tuttavia secondo me si tratta di un film leggero e divertente, in grado di strappare più di una risata in varie occasioni Chi lo critica aspramente probabilmente ha sbagliato in partenza perchè da un regista come Vanzina non ci si può che aspettare che questo genere [...] Vai alla recensione »
Un gruppo di italiani, di estrazione sociale e provenienza geografica diversa, si ritrova su un'isola caraibica complice l'avaria dell'aeroplano.Scatta l'istinto di sopravvivenza e, soprattutto, i difetti e le diversità di ciascuno. Carlo Vanzina ci mostra uno spaccato molto variegato della nostra Italia su un'isola caraibica. Dal veneziano giocherellone, al milanese snob, passando per la toscana esigente [...] Vai alla recensione »
film stupendo e cast eccezzionale,chissà se faranno un sequel del film magari il sequel potrebbere ripartire dall'ultima scena del primo film con una trama ancora più appassionante e più divertente,naturalmente confermando l'intero cast.Volevo chiedervi comunque una domanda.Come si chiama la canzone che si sente quando c'è la partita di calcetto?è impossibile da trovare.
Selvaggi è la commedia all' italiana che non ti stanchi mai di vedere. C'è chi definisce questo film "superficiale e impastato di qualunquismo",per me invece è geniale perchè fa ridere e mette allegria, nonostante tratti un tema catastrofico come l'atteraggio su un' isola dispersa e la difficoltà per la gente normale di sopravvivere in condizioni [...] Vai alla recensione »
Un aereo pieno di turisti italiani precipita su un'isola deserta pochi giorni prima di Natale.I passeggeri dovranno cercare di sopravvivere collaborando tra loro.Ci saranno però diverse avversità tra i turisti per motivi politici,per vizi e scappatelle.Il comico non manca,ma c'è troppa volgarità.Il film è comunque pieno di situazioni strambe e battute fulminanti.In [...] Vai alla recensione »