Titolo originale | Honey, I Shrunk the Kids |
Anno | 1989 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Joe Johnston |
Attori | Matt Frewer, Rick Moranis, Marcia Strassman, Kristine Sutherland, Thomas Wilson Brown Jared Rushton, Amy O'Neill, Robert Oliveri, Carl Steven, Mark L. Taylor, Kimmy Robertson, Lou Cutell, Laura Waterbury, Trevor Galtress, Janet Sunderland, Martin Aylett. |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2009
Il congegno per rimpicciolire gli oggetti sfugge al controllo di un inventore genialoide quanto pasticcione e i primi a essere ridotti a proporzioni m...
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il congegno per rimpicciolire gli oggetti sfugge al controllo di un inventore genialoide quanto pasticcione e i primi a essere ridotti a proporzioni minime sono i figli dello svagato papà e i loro amici. Inutile cercarli: essi vagano in groppa a una formica e un'ape li spaventa come fosse un mostruoso jet. Ritorneranno alla normalità dopo un sequela ininterrotta di avventure in cui la realtà è stravolta dall'ottica lillipuziana e da accurati effetti speciali.
Wayne Szalinski, a causa della sua mania di inventore, rende difficile la vita della sua famiglia e quella dei suoi vicini: dotato di innegabile talento e di sfrenata fantasia, costruisce congegni che dovrebbero sostituire i vecchi elettrodomestici, ma non avendo tempo per perfezionarli, funzionano male suscitando confusione e proteste. Un giorno, Szalinski si assenta da casa per presentare i suoi progetti ad un diffidente consesso di scienziati, ed i suoi figli Nick e Amy insieme ai ragazzi della famiglia Thompson attivano accidentalmente la sua ultima segretissima invenzione: una macchina sperimentale che sprigionando raggi magnetici può ridurre a dimensioni microscopiche qualsiasi oggetto. I ragazzi rimpiccioliscono alle dimensioni di un insetto e dispersi inavvertitamente da Szalinski nella pattumiera devono industriarsi a tornare a casa per attirare l'attenzione dell'inventore e salvarsi. Fili d'erba grossi come tronchi d'albero, api e scorpioni e formiche trasformati in mostri giganteschi, gocce d'acqua dalle dimensioni di infidi stagni... Il cortile di casa appare ai quattro lillipuziani simile al più fantastico e pericoloso dei mondi.
Il tema classico della miniaturizzazione di cose e persone (La bambola del diavolo, Il dottor Cyclops, Radiazioni BX: Distruzione uomo, Viaggio allucinante soltanto per citare alcuni film entrati nella storia del cinema fantastico) è, qui, sfruttato in chiave di commedia brillante, destinata al pubblico delle grandi famiglie, secondo la tipica formula della Disney. Gli elaboratissimi effetti speciali sostengono da soli un racconto che, se pure non particolarmente originale, risulta piacevole e divertente.Joe Johnston prima di esordire alla regia con questa pellicola ha lavorato per la Industrial Light & Magic di George Lucas. Il film ebbe due sequel: Tesoro, mi si è allargato il ragazzino (1992) e Tesoro, ci siamo ristretti anche noi (1997).
TESORO, MI SI SONO RISTRETTI I RAGAZZI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€7,50 | – | ||
€7,50 | – |
L'inventore e padre di due figli Wayne Szalinski(Rick Moranis) ha appena messo a punto un potente raggio miniaturizzatore da presentare durante una conferenza presso i capi per la ditta nella quale lavora. Lui crede che la sua macchina non funziona ma i figli, diventati per errore miniaturizzati in seguito al funzionamento della macchina, vengono catapultati in una realtà dove formiche, api e ogni [...] Vai alla recensione »
Da vedere in famiglia, con i bambini, una domenica di pioggia
Che ricordi..l'ho appena rivisto ed è un film bello, singolare e simpatico..da non perdere
Un film della Disney che ha dato vita a ben due sequels, e che ha dato linfa ed ispirazione a diversi cartoni sul genere. Un genialoide padre di famiglia ce la mette tutta per mettere a frutto le proprie invenzioni, ma riesce a combinare solo disastri, fin quando, per via di un incidente bislacco, i due fratelli vicini di casa insieme ai due fratelli figli dell'inventore si ritrovano miniaturizzati [...] Vai alla recensione »