Anno | 1982 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 118 minuti |
Regia di | Sergio Corbucci |
Attori | Enrico Montesano, Vittorio Gassman, Paolo Panelli, Lia Zoppelli, Claudio Gora, Andrea Aureli Franco Ressel, Salvatore Billa, Ninetto Davoli, Riccardo Pizzuti, Giuseppe Pambieri, Chiara Moretti, Ania Pieroni, Giorgio Gobbi, Franco Caracciolo, Zoe Chauveau, Franco Caracciolo. |
MYmonetro | 2,71 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 7 aprile 2009
Checco, figlio di un falegname, si fa passare per il conte Tacchia e corteggia una duchessina. Ma ha per rivale un marchese con il quale, una volta cr...
CONSIGLIATO SÌ
|
Checco, figlio di un falegname, si fa passare per il conte Tacchia e corteggia una duchessina. Ma ha per rivale un marchese con il quale, una volta creato realmente conte Tacchia da Vittorio Emanuele III, si scontra a duello. Nessuno muore, ma la duchessina finisce per accettare di sposare Tacchia per riavere i soldi che lui ha vinto al gioco al padre. Ma Checco rifiuta e torna da Fernanda, la popolana che l'ha sempre amato.
IL CONTE TACCHIA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€6,99 | – |
Film grossolano, fracassone e con una buona dose di ruffianeria con cui vuole accattivarsi la simpatia del grande pubblico, riuscendoci. La pellicola ripropone la trita e ritrita contrapposizione tra popolani un po' burini, ma onesti e buoni, ed aristocratici sofisticati, ma vigliacchi, avidi e in definitiva privi di qualità. A differenza di altre pellicole che trattano il medesimo tema, [...] Vai alla recensione »
Checco detto conte Tacchia,è figlio di un falegname.Attratto dall'aristocrazia veste sempre elegante e si invaghisce di una duchessa.Arriverà ad essere nominato conte realmente da Vittorio Emanuele, e affronterà in duello uno spadaccino francese per la patria italiana.Ma l'aristocrazia non risponde come vorrebbe il conte.
Abbituati oggi a vedere fiction che definire scadenti è come usare un eufemismo, è sin troppo facile definire il "CONTE TACCHIA" quasi come un capolavoro. La verità ,secondo me, è che in mano a SERGIO CORBUCCI,GASSMAN ECC. commedie leggere come questa finivano per diventare rappresentazioni d'arte di notevole spessore, fate caso per esempio alla fotografia, all'ambientazione e ai tanti particolari [...] Vai alla recensione »