Titolo originale | Raging Bull |
Anno | 1980 |
Genere | Biografico |
Produzione | USA |
Durata | 129 minuti |
Regia di | Martin Scorsese |
Attori | Robert De Niro, Joe Pesci, Cathy Moriarty, Coley Wallace, Frank Adonis, James V. Christy Mario Gallo, Theresa Saldana, Nicholas Colasanto, Kevin Mahon, Frank Vincent, Frank Topham, Lori Anne Flax, Joseph Bono, Bernie Allen, Bill Mazer, Bill Hanrahan, Rita Bennett, Floyd Anderson, Johnny Barnes, Ed Gregory, Louis Raftis, Johnny Turner, D.J. Blair, Laura James, Mary Albee, John Turturro. |
Tag | Da vedere 1980 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 3,80 su 72 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Storia di Jake La Motta, un duro italo-americano del Bronx che divenne campione mondiale dei pesi medi all'indomani della seconda guerra mondiale. Il film ha ottenuto 11 candidature e vinto 2 Premi Oscar, 6 candidature e vinto un premio ai Golden Globes.
Toro scatenato è disponibile a Noleggio e in Digital Download su TROVASTREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it. Compralo subito
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
Storia di Jake La Motta, un duro italo-americano del Bronx che divenne campione mondiale dei pesi medi all'indomani della seconda guerra mondiale. Detronizzato da Sugar Ray Robinson, si ritira a vita privata. Abbandonato dalla moglie, rovinato da una serie di iniziative economiche sballate, La Motta sembra finito. Riuscirà però a trovare un nuovo, seppur modesto successo, come intrattenitore nei night club. L'italo americano Martin Scorsese racconta di un altro italo-americano famoso con memorabili immagini in bianco e nero. De Niro ci dà una delle sue migliori (e più estenuanti) interpretazioni.
TORO SCATENATO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | SD | HD | |||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
TIMVISION |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | €9,99 |
Lo sport secondo Martin Scorsese. Una vita, quella di Jake LaMotta, segnata dall’ignoranza e dall’orgoglio, limiti che lo porteranno ad un declino interiore oltre che fisico. Film d’autore che riporta alle origini il regista Scorsese che conosce bene la periferia newyorchese e ne fiuta le storie giuste, quelle che colpiscono di più.
Saturo di violenza, Toro Scatenato è sicuramente la miglior opera del regista Martin Scorsese assieme all’attore Robert De Niro. De Niro, conosciuto per la sua maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accinge ad interpretare, ha dato volto e fattezze ad alcuni tra i più noti, travagliati e complessi personaggi portati sullo schermo negli ultimi decenni: l’inqui [...] Vai alla recensione »
Al di là della perfezione delle sequenze dei vari incontri di pugilato,della bravura degli attori secondari e della bellezza del bianco e nero(che conferisce al film una drammaticità unica nel cinema sul tema del pugilato)la sua vera ragion d'essere è l'interpretazione di Robert De Niro(a mio giudizio la migliore di tutta la sua carriera)che si cala nel personaggio di Jake [...] Vai alla recensione »
Serve parlare di toro scatenato? non basta citare il titolo e il regista per far capire a cosa ci troviamo davanti? probabilmente sì, ma ne parlerò comunque. Questo è uno dei massimi capolavori di uno dei più grandi registi della cinematografia mondiale.Un film coinvolente fin dal primo minuto,incalzante ed interpretato dal più grande De Niro di sempre.
Vita di Jake La Motta, pugile campione mondiale dei pesi medi, individuo dalla contorta psicologia e dall’istinto primordiale di autodistruzione, dal 1941 al 1956: i suoi match, il rapporto complicato col fratello-manager Joey, la relazione non meno difficile con la moglie Vickie, i contatti con la malavita e il mondo delle scommesse per truccare gli incontri, la conquista del titolo internazionale [...] Vai alla recensione »
Dal 1949 al 1951, la vita del pugile americano Jake La Motta, campione mondiale dei pesi medi, detto il "toro del Bronk" per la sua furia e per la sua capacità di incassatore. "Il più bel film di ambiente pugilistico della storia del cinema" (Morandini), con al centro un pugile cattolico, incapace - come Johnny Boy di "Mean streets" o Travis Bickle di "Taxi [...] Vai alla recensione »
Un bravo Martin Scorsese,ottima la scelta del bianco e nero, dirige egregiamente un immenso Robert De Niro,, che ha interpretato magnificamente il campione,in molte scene d'incontri sembra di vedere proprio il pugile , ed un fantastico Joe Pesci ,che poi ,se non sbaglio,un decennio dopo vincera' con lo stesso regista il meritato Oscar con quel capolavoro di.
Il film narra le vicende di Jake la Motta alias il Toro del Bronx campione mondiale dei pesi medi che alla ferocia sul ring alternava insicurezza, violenza e gelosia fuori da esso. Realizzato con la consulenza dello stesso Jake, il film non è solo un film sulla boxe anche se la "nobile arte" ne è il fulcro con le sue epiche battaglie all'ultimo sangue e purtroppo con le [...] Vai alla recensione »
Toro Scatenato è il film che narra della vita autodistruttiva di Jake La Motta, che raggiungerà l'apice della sua carriera di pugile,per poi decadere del tutto anche come uomo.Il film di Scorsese si adatta benissimo a Robert De Niro che deve interpretare un personaggio scatenato nel "quadrato" e nella vita.Gli atteggiamenti di La Motta come la gelosia maniacale nei confronti [...] Vai alla recensione »
"Toro Scatenato" a mio parere non è un film perfetto: ha molti buchi nella sceneggiatura, scene che si potevano benissimo evitare (la litigata per la bistecca per esempio) e spesso altre sono talmente esagerate da sembrare poco credibili. Per il resto ottima la scelta del bianco e nero, storia che emoziona per il suo forte impatto: le riprese sul ring sono spettacolari oltre che crude, [...] Vai alla recensione »
Un film che non può passare inosservato,sopratutto per la sensazionale interpretazione di Robert de Niro.Un de Niro che entra nel personaggio Jake La Motta mostrandone allo stesso tempo la grandezza sul ring e la sua fragilità senza guantoni,nella vita di tutti i giorni ,nei rapporti interpersonali.E' La violenza della società che emerge, dal ritratto del pugile italo-americano [...] Vai alla recensione »
Il binomio Scorsese-De Niro dopo taxi driver e mean streets FUNZIONA ANCORA...toccando con toro scatenato il punto più alto della coppia.Il film in questione è uno di quelli che ti rimangono dentro per tutta la vita, a cominciare dai titoli di testa per arrivare alla scena in cui la Motta va in carcere...una pellicola sulla boxe, ma nella quale di boxe c'è poco e niente, Scorsese [...] Vai alla recensione »
De Niro 10, scorsese 10......e quei titoli di testa?? unici
Scorsese+De Niro+Joe Pesci......film biografico su Jack la Motta campione del mondo dei pesi medi, nato nel bronx....ECCELLENTE
Sublime, unico, emozionante.....toro scatenato è tutto questo.....il miglior film sulla boxe mai realizzato....degno erede di Lassù qualcuno mi ama...come De niro è degno erede del grande Paul Newmann....Scorsese genio e maestro
MAMMA RAGA' ,CHE INTERPRETAZIONE........E CHE FILMOOOOOOOONEEEEEEEEEE E CHE REGIA, MA SCUSATE SBAGLIO ? O I PIU' GRANDI REGISTI SO PAESA'(ITALOAMERICANI),,,,,,,,,,SCORSESE, DE PALMA, COPPOLA,CIMINO, TARANTINO (SE UNISCI TANTI FILM DI QUESTI CINEASTI,C'E' LA STORIA INTERA DEL CINEMA). NON MI SBAGLIO E'
Probabilmente stiamo parlando di uno dei 10 migliori film della storia cinematografica statunitense... inutile cercare di recensire e/o commentare una pellicola di tale spessore. Il film descrive in modo perfetto la parabola ascendente/discendente del pugile La Motta: le paranoie che accompagnano il protagonista lo porteranno a sgretolare le sue poche certezze familiari devastando la sua carriera [...] Vai alla recensione »
sublime, epico, immenso.....il più bel film sulla boxe....degno erede di lassù qualcuno mi ama....De Niro divino....Scorsese Leggendario.....5 stelle tutte ma proprio tutte
GRANDE LA REGIA DA OSCAR DE NIRO SUPERA SE STESSO IN QUESTO FILM OSCAR MERITATO. LA SUA BRAVURA E SOVRUMANA SI MEDESIMA BENISSIMO NELLA PARTE DI JACK LA MOTTA GRANDIOSO L'ATTORE PIU GRANDE DI TUTTI I TEMPI...................
Jake La Motta è stato un pugile vissuto nel secondo dopoguerra, un italo-americano nato e cresciuto nel Bronx, testardo, violento e sconsiderato. Il Jake La Motta descitto da Scorsese è un personaggio terribilmente familiare per chiunque sappia osservarlo con attenzione. La brutalità della sua umanità è di un realismo che colpisce profondamente.
Il miglior film sportivo , biografico e drammatico della storia del cinema con uno dei migliori attori di tutti i tempi e sto parlando del grandissimo ROBERT DE NIRO
Un de niro strepitoso, centra il personaggio entrandogli nella pelle, la sua alta professionalità e il suo immenso talento a servizio dell'arte filmica regalano agli amanti del buon cinema un film eccezionale, oltre la straordinaria prova di de niro, c'è l'ottima regia di scorsese e una fantastica fotografia senza colore in una sceneggiatura giustamente puntigliosa.
E' piacevole, l'inizio è lento, ma poi ingrana bene. Il bianco e nero è adatto alla pellicola, belli gli intermezzi a colori, nella tipica tinta delle vecchie pellicole. Insegna che lo sport agonistico è pieno di "sporcizia", che porta alla rovina.
Ottimo Capolavoro di Martin Scorsese guidato da due grandi del genere come De Niro e Pesci.Un bellissimo incrocio tra il pugilato, la vecchia New York e la malavita. Un film da vedere e da rivedere perchè nn ci si stanca mai di guardarlo. NN bisogna inventarsi nessuna descrizione questa frase descrive precisamente quello che andrete a vedere Buona visione .
Non è un film sulla boxe. La Boxe è solo una cornice ad un quadro sull'America violenta e arrivista che sconvolge la vita di un italo-americano che cerca di emergere dal suo degrado e così facendo cade in un tunnel peggiore: il degrado della sua anima... Su De Niro in questo film non ci sono parole che possano commentarlo, Scorsese si dimostra ancora una volta registra di un'alt [...] Vai alla recensione »
Film sulla vita di un grande pugile degli anni '50, Jake La Motta, detto “il toro del Bronx”, ma che offre anche uno spaccato sul Mondo della boxe, fatto non solo di talento ma altresì di business e malavita; quelli che rovineranno la carriera di questo promettente pugile, che forse ha pagato, come tanti grandi atleti la propria scarsa cultura.
un film grandioso in tutti i sensi a partire dal mostro sacro de niro che vince il suo secondo meritatissimo oscar come miglior attore. Scorsese e ai massimi livelli e anche joe pesci da una grandissima prova. la parte di jack la motta e resa benissimo,grande de niro direi mitico
A mio parere la più grande interpretazione di Robert De Niro dopo Taxy Driver, Il Padrino e Gli Intoccabili, inoltre è uno dei più grandi film della boxe del mondo. In questo stupendo e indimenticabile capolavoro, Martin Scorsese crea una avvincente e drammatica storia di un pugile realmente esistito, delle sue situazioni e problemi famigliari (i continui litigi con il fratello [...] Vai alla recensione »
nel film verso i 30 minuti quando jack corteggia vicky si sente in sottofondo la canzone "stornelli fiorentini" di carlo buti, ma nella colonna sonora la canzone, anche se ha lo stesso titolo, è diversa. come è possibile?
Quando ho visto voti alti per Toro Scatenato,ho pensato ad un gregge. Tutti a lodare un film di una noia mortale e che non emoziona(a parte un paio di scene)per la sola presenza di De Niro(grande Amendola) e la regia di un grande,Scorsese. Se l'attore fosse stato un J.Turturro e il regista un Tony Scott,questo film non l'avreste neppure finito di vedere.
Quanti pugili sono saliti sul ring del cinema. I pugili sono soli, 1 pugili combattono per riscattare la propria miseria, la propria infanzia, per rivendicare a pugni un posto all'individuo, per rompere una condizione sociale. Il pugilato è stato una grande metafora per il cinema americano, e continuerà a esserlo. Sulla strada dei pugili cinematografici questo Toro scatenato occuperà un posto importante, [...] Vai alla recensione »