Orizzonte perduto [2]

Film 1973 | Fantastico 118 min.

Regia di Charles Jarrott. Un film con Charles Boyer, Sally Kellerman, Peter Finch, Olivia Hussey, George Kennedy, Michael York. Cast completo Titolo originale: Lost Horizon. Genere Fantastico - USA, 1973, durata 118 minuti. - MYmonetro 2,70 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Orizzonte perduto [2] tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato sì!
2,70/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,40
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer

Un regista specializzato nel rievocare la storia inglese del '500 (suoi erano stati Anna dei mille giorni e Maria Stuarda, regina di Scozia) tenta di rifare il famoso film di Capra, ma, nonostante il cast, i colori e la musica di Bocharach, la copia è molto inferiore all'originale.

FANTAFILM
Cento anni di cinema di fantascienza

Costretti ad abbandonare un paese del sud-est asiatico nel quale infuria la rivoluzione, il diplomatico inglese Richard Conway, suo fratello George ed altri cittadini occidentali prendono posto su un aereo che dovrebbe condurli verso la salvezza. L'aereo viene però dirottato e termina il volo con un atterraggio di fortuna sui monti dell'Himalaya. I viaggiatori sono salvi, ma sarebbero decimati dal freddo e dalla fame se non venissero soccorsi da una carovana di tibetani. Sotto la loro guida, Conway e i suoi compagni raggiungono la leggendaria Shangri-la, una fertile valle miracolosamente riparata dalle intemperie dove il tempo trascorre lento e sereno, lontano dall'egoismo e dalla violenza degli uomini. Affascinato dalla filosofia di vita che ispira la piccola, felice comunità a progredire nel bene e nella pace, Conway apprende di essere stato prescelto come successore del Grande Lama, il saggio ultracentenario che ha fondato e governato finora la città.
Charles Jarrott riadatta in chiave di musical - 36 anni dopo il film di Frank Capra (Orizzonte perduto) - il celebre romanzo di Hilton confidando, forse, sul diffuso interesse che l'"utopia" riscuote presso le giovani generazioni degli anni '70. Ma scambiando l'autentica tensione per l'ideale con la più esteriore delle tendenze consumistiche, firma uno dei più colossali flop della Columbia. Il film si risolve in un inutile e irritante remake, pomposo nelle scenografie, superficiale nei dialoghi e perfino nella musica. Un film che neppure l'ottimo cast riesce a rendere interessante.©

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 24 febbraio 2014
gioscrittore

Ho visto LOST HORIZON nel 1973 in uno stupendo cinema di Londra e ne rimasi incantato. Poi lo rividi in Italia e mi accorsi che nella versione italiana erano state tagliate molte bellissime canzoni...purtroppo! La critica trovò sbagliato ridurre a Musical il bellissimo romanzo di Hilton e con canzoni di Burt Bacharach piuttosto anni 60. Viceversa sono sicuro che oggi, rivedendolo dopo 40 anni, molti [...] Vai alla recensione »

giovedì 7 novembre 2013
gioscrittore

UN MUSICAL STRAVAGANTE CON UN CAST DI ATTORI STREPITOSO E LE MUSICHE DI BURT BACHARACH. IN AMERICA COMINCIA AD ESSERE RIVALUTATO MENTRE IN ITALIA NON ESISTE NEPPURE IL DVD E IN TV NON PASSA QUASI MAI, PECCATO, PERCHè è UNO SPETTACOLO INTENSO ED AVVOLGENTE CON NUMERI MUSICALI ANCHE IRONICI. LA FILOSOFIA PACIFISTA DEL ROMANZO DI JAMES HILTON VIENE RISPETTATA IN PIENO ANCHE SE LA TRAMA è SPETTACOLARIZZATA [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati