Titolo originale | Kaitei Gunkan |
Anno | 1966 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | Giappone |
Durata | 88 minuti |
Regia di | Ishirô Honda |
Attori | Tadao Takashima, Yoko Fujiyama, Jun Tazaki, Yu Fujiki, Ken Uehara, Tetsuko Kobayashi Susumu Fujita, Akihiko Hirata, Kenji Sahara, Yoshibumi Tajima, Hiroshi Koizumi, Eisei Amamoto, Akemi Kita. |
MYmonetro | 2,17 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 16 febbraio 2010
CONSIGLIATO NÌ
|
Gli abitatori di un misterioso regno oceanico vogliono impadronirsi della Terra. L'Atragon, una futuristica macchina da guerra costruita in segreto da un uomo creduto morto, verrà usata per scongiurare dopo lunghe lotte la tremenda minaccia.
Un taxi che trasporta un noto ingegnere precipita nelle acque del porto di Tokyo proprio mentre nella baia fa una breve, improvvisa apparizione un misterioso sottomarino. Per un fotografo e la sua ragazza, testimoni dell'accaduto, è l'inizio di una strana avventura che ruota attorno al comandante Shinguji, scomparso durante la guerra, ma ancora vivo, ed ora al comando di Atragon, un sommergibile avveniristico per ultimare il quale ha bisogno dell'aiuto, appunto, di valenti tecnici. Shinguji vuole perfezionare la sua macchina da guerra esclusivamente per dare lustro alla sua patria, ma quando gli ultimi sopravvissuti di Mu, mitico continente risucchiato dagli abissi, fanno la loro comparsa intenzionati a conquistare la Terra, il comandante si butta nella mischia. Atragon, armato con il super cannone Zero e munito di una trivella che trapana qualsiasi ostacolo, manda a picco la flotta avversaria e distrugge il quartier generale dell'imperatrice di Mu, inabissando, tra l'altro, Manda, spaventosa divinità serpentiforme protettrice del popolo delle acque. Pezzo forte del film è, senz'altro, il sottomarino Atragon, costruito in gran segreto da un combattente che non ha dismesso la divisa della marina imperiale, fermo nel rifiuto di accettare la sconfitta del 1945. Il mostro Manda, invece, c'entra poco con la storia, ma il successo del suo esordio gli guadagnerà una bella scrittura nei successivi film di Godzilla.