Anno | 1960 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Camillo Mastrocinque |
Attori | Renato Rascel, Tino Buazzelli, Mino Doro, Stefano Sibaldi, Tino Bianchi, Mario Castellani Giacomo Furia, Claudia Mori, Rosalba Neri, Franco Ressel, Nino Fuscagni, Osvaldo Ruggieri, Mimo Billi, Gianni Solaro. |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Urbano Marangoni ha nella vita un solo scopo: quello d'indossare la rutilante divisa di corazziere, come il padre. Ma glielo impedisce la statura da t...
CONSIGLIATO SÌ
|
Urbano Marangoni ha nella vita un solo scopo: quello d'indossare la rutilante divisa di corazziere, come il padre. Ma glielo impedisce la statura da tappetto. Per lo stesso motivo, un gerarca (siamo nel '35) gli rifiuta la mano della figlia. L'aspirante corazziere fa invano tutte le guerre nel tentativo di indossare la sospirata divisa. Vi riuscirà solo vent'anni dopo, nella pubblicità di una marca di formaggi.
"Il corazziere"(Camillo Mastrocinque, scritto da Dino Verde e Sandro Continenza, con la collaborazione dlelo stesso regista, 1960). Film nel quale tale Urbano Marangoni, batterista , figlio di un corezziere ma troppo piccolo di statura per esserlo per davvero, pssa vari guai durante il fascismo: vorrrebbe sposarsi con la figlia di un yfficiale, fanatico fascista, che lo sospetta di [...] Vai alla recensione »