Anno | 1958 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | Italia, Francia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Paolo Heusch |
Attori | Ivo Garrani, Fiorella Mari, Madeleine Fischer, Paul Hubschmid, Dario Michaelis Gérard Landry, Sam Galter, Jean-Jacques Delbo, Peter Meersman, Giacomo Rossi Stuart, Annie Bervali. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un'astronave diretta sulla Luna subisce un'avaria; il pilota si sgancia e la navicella, nella sua corsa pazza, urta alcuni asteroidi che, deviati dalla loro traiettoria, si dirigono verso la Terra.
CONSIGLIATO NÌ
|
Un'astronave diretta sulla Luna subisce un'avaria; il pilota si sgancia e la navicella, nella sua corsa pazza, urta alcuni asteroidi che, deviati dalla loro traiettoria, si dirigono verso la Terra. Gran parte dell'umanità è in pericolo, ma gli scienziati trovano il sistema per impedire la fatale collisione.
Lanciato verso la Luna con la collaborazione internazionale (anche sovietica) di scienziati e tecnici, un razzo atomico, guidato da un pilota, finisce in un sistema di asteroidi che cominciano a precipitare verso la Terra. Lo sforzo unito delle grandi potenze salva il pianeta. Scritto da V. Sabel, A. Continenza e M. Coscia e prodotto da Royal/Lux, è l'esordio nella regia di Heusch e il 1° film di SF italiano. Diligente, politicamente corretto, opaco anche nella suspense. Effetti speciali e fotografia di Mario Bava.
Grazie agli sforzi congiunti di Russia, America ed altri paesi la conquista dello spazio è ormai una realtà. Intorno alla Terra orbitano numerosi satelliti e adesso è giunto il momento di realizzare il primo volo dell'uomo sulla Luna. Il missile decolla ma la traiettoria subisce un impensato cambiamento a causa di un'avaria. Il pilota riesce a salvarsi attivando lo sganciamento della navicella, ma il razzo continua la sua corsa fino a schiantarsi contro una fascia di asteroidi. La deflagrazione che ne segue origina una serie di spaventose perturbazioni che rischiano di distruggere l'atmosfera terrestre. Contro il crescente fenomeno di tifoni e maremoti non resta che ricorrere ad un'atomica per polverizzare gli asteroidi.
Originale pellicola di fantascienza all'italiana fotografata egregiamente da Mario Bava, più noto, in seguito come regista.Titolo francese: Le danger vient de l'espace.Titoli americani: The Day the Sky Exploded, Death from Outer Space.©
LA MORTE VIENE DALLO SPAZIO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |