Anno | 1939 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 84 minuti |
Regia di | Ferdinando Maria Poggioli |
Attori | Doris Duranti, Claudio Gora, Lamberto Picasso, Guido Notari, Paolo Stoppa, Armando Migliari Vasco Creti, Anita Farra, Luigi Cimara, Paola Borboni, Olinto Cristina. |
MYmonetro | Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni. |
|
CONSIGLIATO NÌ
|
La ricchezza è quella di un industriale che, dopo aver tanto penato per fare quattrini, si accorge di essere, nel privato, un fallito (la moglie lo disprezza, gli operai lo odiano). Per fortuna una bella nipote arriva a tirargli su il morale. L'industriale dona la fabbrica ai dipendenti e si ritira in campagna. La moglie, dipinta all'inizio come molto frivola e salottiera, incredibilmente lo segue nella vita campestre.
Oppresso da una moglie superficiale, industriale entra in crisi: risolve la vita di una nipote, regala lo stabilimento agli operai e si ritira in campagna con la consorte che si è ravveduta e l'ha finalmente capito. Tema insolito per una commedia di quel periodo svolto con finezza e brio satirico da un Poggioli al suo 2° film.
Ricchezza senza domani è l'esordio, come regista, di un giovane, il poggioli, che fino all'altro ieri era fra i nostri migliori tecnici del montaggio. L'esordio è disinvolto e sicuro per la composizione del quadro, per l'esatta intuizione di ritmi; non sempre, invece, per quel che è dominio degli interpreti (Picasso, Duranti, Borboni, Gora, Cimara, Notari, Stoppa Ma questo esordio ha soprattutto un [...] Vai alla recensione »