Anno | 1931 |
Genere | Horror |
Produzione | USA |
Durata | 75 minuti |
Regia di | Tod Browning, Karl Freund |
Attori | Bela Lugosi, Helen Chandler, David Manners, Dwight Frye, Edward Van Sloan, Herbert Bunston Frances Dade, Joan Standing, Charles K. Gerrard. |
MYmonetro | 3,21 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 8 febbraio 2010
Non è proprio il primissimo Dracula dello schermo (c'è il muto Nosferatu di Murnau), ma è certo quello che ha reso popolare il conte vampiro d... In Italia al Box Office Dracula ha incassato 522 .
CONSIGLIATO SÌ
|
Non è proprio il primissimo Dracula dello schermo (c'è il muto Nosferatu di Murnau), ma è certo quello che ha reso popolare il conte vampiro dei Carpazi. E lanciato in grande stile l'interprete, il bravissimo (e oppiomane) Bela Lugosi. La storia è quella solita. Dracula mozzica un bel po' di turisti finché non arriva l'ammazza vampiri Van Helsing a saldargli il conto.
DRACULA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€7,90 | €12,99 | ||
€12,99 | - |
Il primo di un’ interminabile serie di adattamenti cinematografici, e quello che ancora si eleva al di sopra di tutti gli altri , insieme al capolavoro del ’92 diretto da Francis Ford Coppola. Come per “Frankenstein”, l’elogio a questo film non deriva solo dal film stesso, che per quanto sia splendido non riesce più ad incutere lo stesso terrore di una volta, [...] Vai alla recensione »
Molti dimenticano, recensendo il film in questione, che esso risale al lontano 1931 e che all'epoca realizzare un film simile non era certo cosa facile. Non tanto per gli eventuali effetti speciali, che comunque nel film sono resi efficacemente nonstante la loro semplicità, quanto per la difficoltà di riuscire a turbare e a inquietare lo spettatore fino al limite possibile per la [...] Vai alla recensione »
L'autore della recensione non può dare la colpa a nessuno del fatto che il film è tratto da un romanzo e se dopo di esso ne sono stati fatti diecimila uguali o peggiori di questo e se questi ultimi vengono visti prima di esso... E' ovvio che dopo 70 anni sa di già visto, non è colpa del film se è stato fatto nel 1931.
bel film,ma mi aspettavo qualche genialata in più
Il film si fa apprezzare, nopn di dico il contrario per carità, solo stento a capire come Dracula/Lugosi continui ad essere tanto famoso come vampiro. Quando si preparava ad azzannare, per esempio, a parte il fatto che non ho mai visto i canini sviluppatissimi per azzannare, ma assumeva una tale espressione da non atterrire affatto, anzi... Non mancava di presenza, tutt'altro, però tutto 'sto potere [...] Vai alla recensione »
I ritmi estremamente lenti spece nella prima parte, rispecchiano i tempi di allora quando la vita si assaporava lentamente e senza saperlo la gente si perdeva: grandi fratelli, veline, quiz d'ogni genere e maria de filippi col suo manicomio. Il film di browning a guardarlo oggi fa tenerezza, a parte la recitazione elementare, nel film mancano riprese di particolari che vengono lasciati all'immaginaz [...] Vai alla recensione »
Dimenticavo di dire anche che ne vale la pena vederlo anche perchè rappresenta l'epoca in cui è stato fatto sotto un certo aspetto al pari di tempi moderni, la corazzata potemkin, via col vento, berlino anno zero ecc. e lo consiglio anche per farsi un'infarinata di film "vecchiotti" in tempi come questi dove ci sono parecchi ignoranti che sottovalutano un film solo [...] Vai alla recensione »
Certo non è un capolvoro, soprattutto considerando il finale del film passato con una tranquillità e senza un colpo di scena spiazzanti, ma per il resto è una pellicola di buone interpretazioni ed efficaci atmosfere, un paio di gradini al di sotto dell'uomo lupo ma comunque in linea con un franchise che potrebbe essere attribuito al B-movie ma in realtà sono solo film [...] Vai alla recensione »
ancora oggi alcune sequenze pur nella loro ingenuità possono apparire terrificanti, soprattutto all'inizio, in terra di Transilvania. Per il resto resta un buon tentativo di messa in scena del romanzo di Stoker.