44ª edizione del Giffoni Experience, il programma dei 61 film. Giffoni - 18/27 luglio 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Una regia elettrizzante, una fotografia lucida, un montaggio sincopato per raccontare un'età di passaggio. Commedia, Italia, Russia2014. Durata 98 Minuti.
Per cinque ragazzi di Alleghe la vita sembra scivolare dolcemente; ma sotto, in profondità, ardono i fuochi delle prime passioni. Espandi ▽
Ad Alleghe, un incantevole paesino incastonato tra le Dolomiti, vivono Aleksej, Katerina, Matilde,Tobia e Ajit. Sono amici, frequentano la scuola e soprattutto la stessa polisportiva, dove i ragazzi giocano a hockey e le ragazze si allenano nel pattinaggio artistico. La vita sembra scivolare dolcemente come le lame sul ghiaccio; ma sotto, in profondità, ardono i fuochi delle prime passioni. Matilde è innamorata di Tobia dalla terza elementare, Ajit - il solo del gruppo che non gioca in una squadra - è innamorato di Matilde e farebbe tutto per starle vicino, perfino diventare hockeista. Ma questo equilibrio apparentemente perfetto all'improvviso salta: c'è una ragazzina nuova in paese, si chiama Agata, è scontrosa e ostile, diversa dalle altre. Tobia ne rimane ammaliato: cerca di esserle amico, ma si accorge ben presto che Agata ha dei progetti tutti suoi. E come se non bastasse, arriva una notizia sorprendente: una polisportiva russa invita la squadra di hockey a un quadrangolare da disputare a Mosca. Un viaggio che si trasforma ben presto in un'avventura rocambolesca, dove tra fughe inaspettate e bugie pericolose, amicizie perse e riconquistate, partite da vincere a tutti i costi, i ragazzi si ritrovano d'un tratto proiettati fuori dall'infanzia, non più bambini, in corsa vertiginosa verso l'adolescenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In equilibrio tra documentario (sensibile) e finzione (sentimentale), un film girato con grande rigore. Drammatico, Musicale, Sentimentale - Canada2013. Durata 104 Minuti.
Il film che ha commosso il pubblico del Festival di Locarno, vincitore del Premio nella sezione Piazza Grande. Espandi ▽
Gabrielle ha vent'anni, un deficit intellettivo e un grande amore, Martin. Vivace e dotata di un grande talento musicale, Gabrielle canta nel coro de Les Muses de Montréal e vive in un centro per ragazzi 'come lei'. Amata e legata a Sophie, la sorella maggiore che sogna di raggiungere il fidanzato in India, Gabrielle ama riamata Martin e desidera con lui un appartamento e un appuntamento, dove consumare la loro prima volta. Osteggiati dalla madre di Martin, Gabrielle e Martin vengono ingiustamente separati. Ma Gabrielle è decisa a vivere una vita normale. Un concerto d'estate e una canzone di Robert Charlebois realizzeranno i suoi sentimenti e la sua 'indipendenza'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo documentario italiano sul legame e l'influenza reciproca tra il creatore dell'incantato universo d'animazione e il nostro paese. Espandi ▽
Nato per accompagnare l'uscita in sala di Saving Mr. Banks, il documentario di Marco Spagnoli sulla relazione che lega Walt Disney e l'Italia è l'occasione di una piacevole passeggiata attraverso più generazioni di personaggi nostrani, riunite sotto l'egida della comune passione per i fumetti di zio Walt. E non sono solo differenti generazioni a sfilare davanti alla videocamera, ma anche personalità dalla provenienza culturale assolutamente diversa e materiali di repertorio preziosi e poco noti o comunque dimenticati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Campiotti, con dolcezza e partecipazione, racconta con grande padronanza della cinepresa un’Italia caleidoscopica in cui i bambini sono la vera risorsa e il vero motore trainante. Documentario, Italia2014. Durata 77 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Nicola Campiotti ha lavorato sui set dei film Non bussare alla mia porta di Wim Wenders e Quantum Of Solace di Marc Forster. Espandi ▽
Il trentenne Nicola, dopo l'ennesimo colloquio di lavoro deludente, decide di intraprendere, insieme al fratellino Elia, un viaggio alla scoperta dell'Italia di oggi, pregi e difetti. I difetti sono i primi che i due fratelli incontrano, e si manifestano in abbondanza. I pregi arriveranno solo alla fine, ma chiuderanno il viaggio su una nota di speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gianluca ed Elena vanno a pesca della verità sui mali che infestano il Mediterraneo. Espandi ▽
Elena torna in Puglia per assistere al funerale di un vecchio zio. Ritrova così suo cugino Gianluca, che a poco a poco la coinvolge in uno stravagante progetto. Chi sta avvelenando i nostri mari e i nostri pesci? Elena si fa trascinare nella storia, fino a quando un evento soprannaturale e miracoloso sconvolge ogni previsione: il mare si svuota di pesci e si riempie di icone di Padre Pio. Tra le profondità di una storia di miracoli e quelle degli abissi marini, Elena e Gianluca vanno a pesca della verità sui mali che infestano il Mar Mediterraneo. Un'inchiesta semiseria tra inquinamento e superstizione. Sarà tutta da ridere? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Per Åhlin ha diretto le sequenze animate del primo film d'animazione realizzato in Svezia nel 1968. Espandi ▽
Nella fattoria di Katthult, nel villaggio di Lönneberga, nella regione dello Småland, nel Sud della Svezia, Emil e la sua sorellina Ida vivono insieme al papà Anton, alla mamma Alma, al garzone Alfred e alla domestica Lina. Emil è un ragazzino sempre pronto a dare una mano nella fattoria, ma questa sua disponibilità si trasforma spesso in pestifere monellerie. Dopo le sue birichinate, Emil viene spesso rinchiuso nella legnaia, dove se ne sta tranquillamente seduto a intagliare le sue figure di legno, fino a quando qualcuno lo fa uscire, dandogli così l'occasione di mettersi nuovamente nei guai. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo film d'animazione della regista di My Grandmother Ironed the King's Shirts e The Danish Poet. Espandi ▽
Albert ha sette anni e ha appena iniziato la scuola. Pensa di essere finalmente abbastanza grande per avere un cane ma il padre non è d'accordo. Solo grazie a un amico immaginario e con l'aiuto della magia il suo sogno potrebbe diventare realtà. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Rasmus A. Sivertsen è uno dei proprietari della casa di produzione Qvisten Animation, per la quale ha diretto diversi spot pubblicitari. Espandi ▽
Il Natale è alle porte, e quel che il riccio Ludvig (Lambert) più desidera è la neve. Ma quando l'inventore Reodor Felgen (Theodore Rimspoke) costruisce il cannone spara neve più potente al mondo, il marchingegno finisce nelle mani del giornalista Frimand Pløsen (Freeman Bloat), direttore della Gazzetta di Flåklypa, il quale, più di ogni altra cosa al mondo, vuole una nuova nevicata record. Così Ludvig e la gazza Solan (Sonny) sono costretti a entrare in azione per rimettere le cose a posto, e devono fare tutto da soli, perché Reodor è sparito e fuori imperversa una tempesta di neve sempre più impetuosa. Scherzare con la natura è qualcosa di molto pericoloso... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola semiautobiografica che, facendo leva sulla diversità di una comunità etnica folkloristica e molto pittoresca, ottiene un risultato gradevole. Commedia, Italia2014. Durata 80 Minuti.
Il primo lungometraggio diretto da Laura Halilovic. Espandi ▽
Gioia è una ragazza rom. Vive con la sua famiglia a Torino. Il padre, Armando, è angosciato dall'avere una figlia diciottenne ancora zitella che si comporta come una gagè, ossia una non rom. Se la comunità rom tratta Gioia come una gagè, per gli italiani resta solo una zingara. La ragazza è nata a Torino ma, per motivi burocratici, non può ottenere la cittadinanza. Gioia si ritrova così doppiamente emarginata, e la sua vita appare senza prospettive. L'unica sua confidente è Morena, una ragazzina figlia di italiani che gode di tutta la libertà dei gagè. È Morena a convincere Gioia a partecipare al casting per una pubblicità. Sul set, Gioia scopre un mondo che può offrirle tutto ciò che cerca. Finalmente ha un sogno: vuole diventare regista! Spinta da Morena, si rivolge ad Alessandro, il meccanico del suo quartiere, che diventerà suo amico, confidente e mentore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra melodramma e commedia romantica, il film alterna in modo intelligente gravitas e umorismo, pathos e leggerezza. Drammatico, Sentimentale - USA2014. Durata 125 Minuti.
L'adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green. Espandi ▽
Hazel Grace ha 17 anni e vari tumori disseminati fra la tiroide e i polmoni. Augustus Waters ha 18 anni e una gamba artificiale, dovuta ad un incontro ravvicinato con il cancro osseo. Il loro è un colpo di fulmine, e ciò che li accomuna, assai più che la malattia, è il modo di vedere, e affrontare, la vita: con un sarcasmo mai incattivito e una parlantina densa di vocaboli complessi e fortemente evocativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Abbandonata definitivamente le strade la crew di Step up approda allo show business più canonico. Drammatico, Musicale, Sentimentale - USA2014. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I protagonisti più amati dei precedenti episodi si uniranno a Las Vegas per l'ultima sfida. Espandi ▽
Dopo aver lottato per farsi strada a Hollywood per oltre un anno la crew di Sean (Ryan Guzman) si scioglie e molti tornano a Miami. Non volendo rinunciare al suo sogno Sean rimane invece a Los Angeles. Quando sente parlare di un imminente gara di ballo a Las Vegas, che potrebbe essere l'occasione di una vita, Sean si unisce a Muso (Adam G. Sevani) e Andie (Briana Evigan) per assemblare una nuova crew ricontattando i personaggi più amati della serie Step Up tra cui i gemelli Santiago, Jenny Kido e Madd Chadd (aka Robot guy), più alcuni volti nuovi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Meno incisivo del precedente capitolo, il film mantiene alla base un sottofondo di riflessione sul mondo visto 'dal basso'. Commedia, Francia2013. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Tratto dal bestseller per ragazzi che ha venduto più di 15 milioni di copie nel mondo, il film ha incassato più di 15 milioni di euro in Francia. Espandi ▽
Francia Anni '70. Le tanto attese vacanze estive sono arrivate e il piccolo Nicolas può andare finalmente al mare con la sua famiglia (nonna materna compresa). Sulla spiaggia il bambino si fa dei nuovi amici. C'è Blaise che vive lì, Djodjo che parla inglese, Crépin che piange sempre ma soprattutto Isabelle che lo guarda con i suoi grandi occhi e che lui teme di dover sposare per forza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Facendo leva sulle icone più recenti dell'immaginario d'oltreoceano, Planes 2 racconta una storia molto più complessa del primo episodio e in sintonia con i nostri tempi di crisi. Animazione, Avventura - USA2014. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Una flotta di aerei sono incaricati di proteggere il Piston Peak National Park. Espandi ▽
L'ex areoplanino agricolo Dusty, diventato in Planes un campione di gare ad alta quota, scopre di avere un terribile problema: il suo gruppo di trasmissione sta cedendo, e i pezzi che lo compongono sono fuori produzione. "Se ti spingerai oltre il limite ti schianterai", gli rivela Dottie. "Devi ridurre la potenza, rallentare". Il che significa smettere di gareggiare. È un brutto colpo per Dusty, ma poiché le disgrazie non vengono mai sole, il ministero per la Sicurezza e i trasporti fa chiudere l'aeroporto ove fanno base gli amici aeroplani, fra cui il fido Mayday "vecchio e ossidato". Urge un ammodernamento antincendio, e Mayday ha bisogno di un "secondo" ad assisterlo nella sua attività di pompiere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonimo cartone animato sull'insetto più amato del mondo, l'ape Maia è un brand straordinario che solo in Italia ha 60 licenziatari. Espandi ▽
Sullo sfondo di una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticonformista Maia nasce in un alveare dove non è facile essere diversi. I suoi buffi sforzi per essere come gli altri e diventare una brava ape la mettono in conflitto con la malvagia consigliera dell'Ape Regina che nel frattempo sta organizzando un grosso furto di pappa reale. Quando Maia scoprirà il suo piano minaccioso, chiamerà a raccolta tutti gli insetti, comprese le temute vespe, che si riveleranno ottimi alleati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prodotto il cui primo obiettivo è soddisfare le aspettative di un pubblico molto giovane e fortemente fidelizzato. Animazione, Italia2014. Durata 98 Minuti.
Terzo capitolo della saga di Iginio Straffi dedicata alle Winx, le sei ragazze che studiano al college per fate di Alfea nella Dimensione Magica. Espandi ▽
Tutto sembra tranquillo ad Alfea, dove le Winx stanno facendo da tutor per le matricole, ma le perfide Trix, storiche antagoniste delle Winx, arrivano nell'Oceano Infinito con l'intenzione di sedersi sul trono dell'Imperatore e di reclamarne il potere. Gli umani stanno infatti inquinando gli oceani mettendo a repentaglio l'equilibrio dell'Oceano Infinito, la dimensione che collega tutti i mari di Magix. Quale migliore occasione per le Trix di questa per tentare un colpo di mano e diventare imperatrici? Ma le Winx sono coraggiose e non si fermeranno. Il loro cuore puro ristabilirà lìequilibrio dell'Oceano Infinito contrastando l'inquinamento e riportando la pace nella Dimensione Magica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.