BUSAN International Film Festival 2012 produzione filippine
17th BUSAN International Film Festival, il programma dei 8 filmfilippini. Busan - 4/13 ottobre 2012. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Il regista filippino Brillante Mendoza ha scelto, come protagonista del suo film drammatico, l'attrice francese Isabelle Huppert. Espandi ▽
Un gruppo di turisti e l'assistente sociale francese Therese Bourgoine (Isabella Huppert) vengono rapiti nelle Filippine da separatisti islamici e portati in un viaggio attraverso il mare e la giungla, in cui sono tenuti prigionieri per oltre un anno, schivando per tutto il tempo i frequenti attacchi dell'esercito filippino. Un'incredibile avventura basata su eventi realmente accaduti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sentimento del dolore si insinua a casa di una signora dedita alle preghiere e al sacrificio quotidiano. Espandi ▽
In un piccolo villaggio delle Filippine, un'anziana signora chiamata Nana Lusing conduce una vita solitaria. La sua giornata tipica inizia con una scarna colazione, continua con le preghiere in chiesa e, dopo aver faticato nelle faccende di casa, finisce con l'andare a letto ascoltando una stazione radio cristiana. I suoi cinque figli non vanno a trovarla spesso ma uno di loro sta tramando alle sue spalle per accaparrarsi un grosso bottino. La vita di Nana sarà stravolta dalla presenza di un male che non aveva mai incontrato fino a quel momento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un paradiso in cui la vita è un inferno, una donna compie la più imprevedibile delle scelte: trovare al proprio marito una nuova moglie che possa dargli il figlio che vuole. Espandi ▽
Una levatrice Bajau è costretta, per ironia della sorte, a far fronte alla sua sterilità in mezzo alle privazioni della comunità zingara a Tawi Tawi. Un racconto di vita di un'isola divisa tra il diavolo della passione e il profondo mare azzurro della tradizione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La macchina da presa segue la vita quotidiana della sottovalutata veterana dell'industria cinematografica (e "Regina dell'Horror") Lilia Cuntapay. Espandi ▽
La macchina da presa segue la vita quotidiana della sottovalutata veterana dell'industria cinematografica (e "Regina dell'Horror") Lilia Cuntapay, dopo che ha ricevuto una nomination come miglior attrice non protagonista a una manifestazione cinematografica filippina. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un giovane borseggiatore nel sistema giudiziario filippino. Espandi ▽
Giovane e povero, Jess è un borseggiatore che ruba il cellulare di una donna in un mercato affollato. La donna è più preoccupata per un video di sesso registrato col telefono che per il telefono stesso e dopo una serie di tentativi falliti, riesce a catturare Jess con l'aiuto della polizia. Da allora, il film descrive meticolosamente l'interrogatorio di Jess, il suo processo sommario e la restituzione del cellulare alla donna. La descrizione realistica di un sistema giudiziario che ignora i diritti umani e regala una raccapricciante anatomia della società filippina. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Iispirato alla vera storia di un ragazzo scomparso nel 1990 e alla disperata ricerca dei suoi genitori, il film porta lo spettatore nel mondo terrificante della tratta dei bambini nelle Filippine. Espandi ▽
Un padre perde il figlio in un centro commerciale e sperimenta in prima persona il dolore inflitto dai trafficanti di esseri umani. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In Kalayaan Adolfo Alix Jr.'s racconta la storia di un uomo spogliato di ogni legame con la civiltà che incontra la poesia della natura. Espandi ▽
Julian è un soldato che si ritrova solo in un'isola deserta nell'arcipelago delle Filippine mentre nella capitale Manila insorge un colpo di stato. L'isola è lontana dal caos della città e le uniche cose che permettono a Julian di essere in contatto con la civiltà sono un walkie-talkie , una radio e una tv. Ma mentre fa la guardia su questa isola deserta, comincia a sentire un'altra presenza. Julian perde il contatto con la realtà e per soccorrerlo vengono inviati sull'isola altri due soldati. Cosa troveranno? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla religione, il coraggio e il senso di colpa, ambientato in un monastero di clausura delle Filippine, nel 1977. Espandi ▽
Questo film sulla religione, il coraggio e il senso di colpa si svolge nel 1977, quando nelle Filippine il potere del presidente Ferdinand Marcos è al suo apice. Suor Lourdes, appena arrivata, stringe amicizia con Suor Ruth nel loro monastero di clausura di montagna, lontano dal caos del mondo. Quando le due donne cercano di avventurarsi in città per ritrovare il fratello scomparso di Ruth, la Madre Superiora le ferma, sostenendo che la preghiera è l'unico modo per aiutarlo. Ma le due riescono a uscire dall'edificio, e sulla strada del ritorno subiscono un'aggressione a sfondo sessuale, che provoca a Lourdes una gravidanza. Lei decide di tenere il bambino, attirandosi le simpatie di molte monache che iniziano a fare di tutto per mantenere il segreto nei confronti della Madre Superiora. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.