Festival internazionale del cinema di Berlino 2023 forum
73° Festival internazionale del cinema di Berlino, il programma dei 29 filmforum. Berlino - 16/26 febbraio 2023. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Diversi ritratti di donne in una clinica ginecologica parigina per una riflessione sul corpo femminile. Espandi ▽
Con uno sguardo pieno di tenerezza, la regista francese si aggira in una clinica ginecologica parigina, raccogliendo scene di nascite e diagnosi di cancro, consulti sull'endometriosi e terapia ormonale per una donna trans anziana. Il film che emerge lungo il percorso inizia dall'osservazione prima di diventare sempre più personale, una riflessione su cosa significa vivere in un corpo femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I processi che sono seguiti alla fine della dittatura in Argentina. Espandi ▽
1985 - Due anni dopo la fine della dittatura militare in Argentina, esponenti di spicco della giunta vengono processati in tribunale. Ulises de la Orden crea 18 capitoli montati da 530 ore di riprese, testimoniando il terrore di stato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due uomini condividono non solo la stessa via di casa ma anche una medesima sorte. Espandi ▽
Nel quartiere popolare dei ‘Bois du Temple’, alla periferia di Parigi, un gruppo di amici avvezzi alla criminalità pianifica l’assalto a un furgone portavalori carico di soldi e gioielli di proprietà di un ricco principe arabo. Il colpo riesce ma insieme al bottino c’è anche una valigetta piena di documenti top secret che il principe vuole assolutamente recuperare. Il regista muove i suoi personaggi, piccoli ladri che da predatori diventano prede, mentre su tutto aleggia un senso di tragedia inesorabile che si protrae fino alla fine. Nella fatalità con cui i predatori diventano prede emerge il cuore di un film circolare, finché a interrompere la spirale di violenza e morte interverrà proprio il protagonista. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una lettera di una padre a una figlia viene letta mentre scorrono vecchie immagini. Espandi ▽
Mentre una voce fuoricampo legge le lettere di un padre a sua figlia, vengono mostrate immagini d'archivio del XX secolo dai Paesi Bassi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto di formazione che non risparmia allo spettatore la visione cruda e spietata di un mondo. Documentario, Burkina Faso, Francia2023. Durata 85 Minuti.
Un film che segue il sedicenne Rasmané mentre cerca fortuna tra le miniere. Espandi ▽
Rasmané, detto Bolo, è un adolescente di 16 anni, un ragazzo la cui vita è scandita dalla ricerca dell’oro nel sito di Bantara, in Burkina Faso. Il lavoro è massacrante, ma la sua speranza e la sua determinazione lo spingono oltre ogni limite fisico e mentale. Il regista Boubacar Sangaré decide di approcciarsi a questa storia con gli occhi di chi l’ha già vissuta in prima persona: ha lavorato lui stesso in una miniera d’oro quando era un adolescente. Il suo sguardo privo di artifizi narrativi, attraverso il quale brilla l’autenticità di immagini e gesti, è il più sincero che si possa ottenere. Al di sopra di ogni stratagemma o cieco manierismo, c’è la rappresentazione filmica di un’avventura che vive dei propri doverosi silenzi e dei suoi protagonisti, più che mai reali e tangibili sullo schermo. Non è una semplice storia di riscatto ed emancipazione, piuttosto un racconto di formazione che non risparmia allo spettatore la visione cruda e spietata di un mondo nel quale la parola d’ordine non è solo sopravvivenza, ma anche speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza è costretta ad accettare un matrimonio combinato dopo aver subito una violenza. Espandi ▽
Ruanda, 1997. Tre anni dopo il genocidio contro la minoranza tutsi, Eva viene rapita da uno sconosciuto e violentata. Le sue zie accettano un matrimonio forzato. Quando Eva trova una confidente nella cugina dell'uomo, scopre il passato traumatico della famiglia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vicende sfortunato di un neo trentenne. Espandi ▽
Questa commedia degli errori ruota attorno a uno sfortunato trentenne di nome Arturo. La sua propensione per le indiscrezioni diventa fonte di molti guai. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio attraverso Los Angeles tra vecchi amori e poesie sulla fine del mondo. Espandi ▽
Viaggi on the road per Los Angeles: una storia d'amore di 40 anni prima si riaccende, l'amore i movimenti cadono dal fresco scorrere del tempo, i coyote conquistano i giardini, i serpenti nuotano nelle pozze. Un coro di attori condivide tra loro le poesie del giorno del giudizio di E. E. Cummings, Ocean Vuong, Claudia Rankine e altri. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio surreale che parte dalla crisi di un uomo. Espandi ▽
Camil è un giovane travagliato. Si sente sminuito e insicuro con le donne intorno a lui, specialmente con la sua compagna, che scompare per unirsi a una comunità segreta di donne dedite a misteriosi rituali di fertilità da qualche parte vicino a un lago. Un viaggio surreale attraverso la crisi della virilità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si risveglia con un volto diverso. Nessuno riesce a spiegarsi cosa sia successo. Espandi ▽
Un giorno Marina non si riconosce più. È malata, una persona diversa, più carina? Quelli intorno a lei se la prendono con calma, il suo medico è perplesso, le autorità le bloccano la carta d'identità. Una commedia gentile che pone seri interrogativi sul volto umano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre ex prigionieri di guerra rivivono la loro detenzione e i loro traumi. Espandi ▽
Una cella di prigione viene allestita in una stanza vuota ai margini di Parigi. Tre ex prigionieri politici esprimono le loro reazioni a come sono stati interrogati e torturati una volta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La donna riprende in mano la sua vita dopo aver perso la madre. Espandi ▽
Quando sua madre muore, la quarantenne Helena inizia a dedicare più tempo per se stessa dopo anni passati a prendersi cura della sua famiglia. Lavora in una società di produzione cinematografica, va a ballare, si ubriaca. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le biografie di due donne che hanno assistito a delle rivoluzioni. Espandi ▽
Una corrispondenza semi-fittizia tra due donne: una va in Iran nel 1979 per rovesciare lo Shah; l'altra vive gli anni faticosi della Romania di Ceausescu. Le loro biografie scorrono parallele attraverso immagini di vita quotidiana e rivoluzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nesrin ed Erdem parlano della loro relazione, che non ricordano esattamente allo stesso modo. Il saggio visivamente sbalorditivo di Çevik usa le loro conversazioni per forgiare un trattato pensieroso su cosa significhi dimenticare, dove parola e immagine giocano un ruolo uguale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di diverse donne viene catturata nell'ordinaria quotidianità. Espandi ▽
Una visita all'ufficio di collocamento, un esercizio a passi di danza, fare musica con gli amici: la vita quotidiana di diverse donne è catturata in campi lunghi e con un superbo senso del luogo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.