La prima opera del ciclo "Commedie e proverbi", una riflessione sulla comunicazione degli Anni Ottanta. Commedia, Francia1981. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Innamorato di Anne, una ragazza un po' più grande di lui, François è geloso del suo passato e, in particolare, della relazione che lei aveva avuto con un aviatore. Espandi ▽
François, che ha una relazione con Anne, vede un mattino un uomo che esce con lei dalla sua abitazione. Non sa che si tratta di un aviatore, suo ex, che le ha annunciato che il loro rapporto è definitivamente chiuso. François si ritiene tradito e cerca una spiegazione che Anne rinvia ma incontra casualmente l'uomo con una donna e si mette a pedinare la coppia. Li segue su un autobus dove conosce la quindicenne Lucie alla quale dice di essere un detective incaricato di verificare la fedeltà della donna. Lucie decide di affiancarsi a lui nel pedinamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una delle sue opere più strettamente programmatiche Rohmer cura qui più che mai i dettagli. Commedia, Francia1987. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due ragazze molto diverse tra di loro, Blanche e Lea, diventano amiche. La prima è timida e riservata, mentre la seconda è disinvolta e brillante. Espandi ▽
Due ragazze molto diverse tra di loro, Blanche e Lea, diventano amiche. La prima è timida e riservata, mentre la seconda è disinvolta e brillante. Lea è fidanzata con un giovane, Fabien, che nel carattere assomiglia a Blanche. È con lei che questi finisce infatti per mettersi, durante una lunga vacanza di Lea, che tuttavia ben presto si consola con un giovane fatuo e affascinante quanto lei, del quale era innamorata Blanche prima di conoscere Fabien. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Divisa più che riconciliata, la commedia sociale di Alexandra Leclère vira in un vaudeville retto da una galleria di caratteristi francesi. Commedia, Francia2015. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
A causa di un inverno particolarmente rigido, il governo francese indice misure speciali che obbligano i cittadini proprietari di appartamenti con stanze libere ad accogliere le persone più disagiate. Espandi ▽
A Parigi tira aria di tempesta e di sinistra. Durante un inverno particolarmente rigoroso, il governo francese firma un decreto che obbliga i proprietari di case con più di cento metri quadrati a ospitare precari e senza tetto per svernare la stagione. In un immobile del VI arrondissement, una famiglia di destra e una coppia bobo di sinistra non gradiscono. Dopo tentativi falliti di resistenza, cedono all'inevitabile e 'vincono' un ospite a testa. Ma è soltanto l'inizio. Tra meschinità e altruismo, villania e cortesia il condominio implode sotto lo sguardo scontroso di una portinaia fascista e riconoscente per i suoi venticinque metri quadri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rohmer torna a giocare sul rapporto realtà/verosimiglianza con attese e sospensioni sapientemente costruite. Commedia, Francia1991. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo Racconto di primavera, secondo episodio della saga rohmeriana delle stagioni. Espandi ▽
Félicie, in vacanza in Bretagna, incontra Charles, un giovane cuoco, col quale ha una storia d'amore importante. Al momento della separazione Félicie, per un lapsus, lascia a Charles un indirizzo sbagliato e da parte sua il ragazzo, che sta partendo per gli Usa, non ha ancora un recapito. I due non riusciranno più a mettersi in contatto. Cinque anni dopo Félicie ha una figlia, Elise, avuta da Charles. Vive con la madre e lavora come parrucchiera da Maxence con il quale ha una relazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei film più pessimisti di Rohmer in cui l'appello a sfuggire alla pressione delle parole e l'invito a riferirsi ai puri fatti divengono più pressanti. Commedia, Francia1995. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tre episodi girati in 16 mm e gonfiati in 35 dall'abile regista francese che racconta la sua Parigi. Espandi ▽
Tre episodi girati in 16 mm e gonfiati in 35 dall'abile regista francese. Nel primo episodio Horace ed Esther si incontrano e si perdono in un gioco di simmetrie di difficile risoluzione. Nel secondo passeggiando per i parchi di Parigi un professore cerca di legare a sé una giovane donna non particolarmente ben disposta. Nell'ultimo episodio arte e destino si intrecciano, evidenziando il ruolo della creatività come occasione di apertura di relazioni. Rohmer si libera, solo provvisoriamente e consapevolmente, degli schemi dei Racconti delle stagioni per tornare a raccontarci una "sua" Parigi, che esiste solo nel suo sguardo di artista capace di cogliere luoghi e situazioni con grande sensibilità cinematografica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo film 'pendolare' di Rohmer dove il regista non si risparmia sul piano del riconoscimento dell'arte e del bello. Commedia, Francia1982. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Sabina è l'amante di un uomo sposato, ma non è felice di questa situazione e desidera sposarsi veramente. È talmente decisa a volerlo che lo annuncia a tutti. Espandi ▽
Sabine, venticinquenne, vive a Parigi e ha una relazione con un uomo sposato. Un giorno, mentre stanno facendo l'amore a casa di lui, squilla il telefono: sono la moglie e il figlio che lo chiamano. Sabine è turbata da questo avvenimento e se ne va annunciando che ha deciso di sposarsi. Da quel momento, pur non sapendo chi sarà il consorte, la decisione è presa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia di stagione in cui i Vanzina cercano di raccontare la generazione che si affaccia all'età adulta. Commedia, Italia2016. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ritratto scanzonato del mondo italiano che sogna all'estero quello che in Italia non riesce più a trovare: ottimismo, divertimento, sentimenti e voglia di vivere. Espandi ▽
Le peripezie di tre adolescenti e dei loro genitori si intrecciano nella cornice di Miami. La diciassettenne Giulia fugge in Florida con le sue amiche per partecipare a un noto festival di musica elettronica. Qui si invaghisce di Filippo, immobiliarista seducente, mentre il padre si mette sulle sue tracce assistito da Bobo, studente fuoricorso squattrinato e perdigiorno. Intanto la relazione tra Luca e Valentina, entrambi neo iscritti all'università, si avvicenda a quella tra il padre di lui, espansivo commerciante romano, e la madre di lei, milanese altezzosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un colonnello delle forze speciali è tornato a casa dal Medio Oriente dopo essere andato per sempre in congedo. Presto si rende conto che la sua città natale è stata disintegrata da un mondo degenerato e violento guidato da assassini e narcoterroristi. Dopo una breve riflessione decide di entrare di nascosto questo in questo mondo ombra e fare quello che gli riesce meglio. Quasi nessuno può fermarlo ma un vecchio compagno di squadra ci proverà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.