La fuga [1] |
|||||||||||||
Un film di Delmer Daves.
Con Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Agnes Moorehead, Bruce Bennett, Tom D'Andrea.
continua»
Titolo originale Dark Passage.
Giallo,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 106 min.
- USA 1947.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A Vincent Parry, condannato ingiustamente per uxoricidio, non resta che una possibilità: la fuga, nella speranza di dimostrare la propria innocenza scoprendo da solo l'assassino.
![]() La fuga è l'unica possibilità per dimostrare la propria innocenza |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Carlo Cappi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
A Vincent Parry, condannato ingiustamente per uxoricidio, non resta che una possibilità: la fuga, nella speranza di dimostrare la propria innocenza scoprendo da solo l'assassino. La galera lo ha reso duro, ma questo non basta per sopravvivere quando si è braccati dalla polizia. Per sua fortuna Irene Jansen, una donna giovane e ricca che si è interessata al suo caso, lo aiuta a superare i posti di blocco. Anche Sam, un tassista che riconosce Parry dopo averlo preso a bordo, è convinto della sua innocenza e lo conduce da un chirurgo plastico. Dopo l'operazione, trovando assassinato l'unico amico disposto ad aiutarlo, Parry si rifugia in casa di Irene, scoprendo che questa conosce alcune delle persone la cui testimonianza gli è stata fatale al processo. Dopo qualche giorno, Parry riprende le indagini con un volto nuovo. Oltre che dalla polizia, deve guardarsi da un malvivente che ha scoperto il suo segreto e intende ricattarlo. È proprio quest'ultimo a fornirgli l'indizio decisivo per risolvere il mistero. Ma il suicidio del colpevole impedisce a Vincent di provare la propria innocenza, costringendolo a rifugiarsi in Perù, dove con Irene potrà cominciare una nuova vita. Piuttosto elementare per quanto riguarda il "chi è stato", dato l'esiguo numero dei personaggi sospettabili, il film punta invece sulla tensione della caccia all'uomo, vissuta dal punto di vista di Parry con un impiego rimasto celebre della ripresa in soggettiva. Il volto di Parry resta in ombra o nascosto dietro le bende, visibile soltanto nelle fotografie sui giornali, fino a quando non assume definitivamente le fattezze di Bogart. Insolita per l'epoca, e per i vincoli del codice Hays, anche la luce in cui vengono presentati i poliziotti: più persecutori che tutori della legge. Una visione kafkiana consona alla personalità del "giallista maledetto" David Goodis, dal cui romanzo Giungla umana ( Dark Passage) è tratto il film. Un pessimismo temperato tuttavia dalla presenza di singoli coraggiosi cittadini pronti ad aiutare il protagonista e, naturalmente, da un opportuno lieto fine. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
Il chirurgo Houseley Stevenson e l'evaso Humphrey Bogart, che si cambia i connotati | |
Io la farò più vecchio ma bello: avrà l'aspetto di chi ha vissuto. Ho vissuto, purtroppo. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Il chirurgo Houseley Stevenson e l'evaso Humphrey Bogart, che si cambia i connotati | |
Io la farò più vecchio ma bello: avrà l'aspetto di chi ha vissuto. Ho vissuto, purtroppo. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Il passeggero Humphrey Bogart e il taxista Torri D'Andrea | |
Si diventa tristi a guidare un taxi. È vero, fratello. Tristi... e furbi. Furbi in che modo? Osservatori: si impara a leggere sui visi. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film La fuga [1]
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | La fuga [1]Uscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 8 gennaio 2014
|
di Georges Sadoul
Un evaso (Humphrey Bogart), accusato ingiustamente dell’assassinio della moglie, è aiutato da una donna (Laureen Bacall) di cui s’innamora, e si fa cambiare faccia da un chirurgo clandestino. Scopre l’assassina (Agnes Moorehead), un’amica invaghitasi di lui, e si rifugia in America Latina, dove l’amante lo raggiungerà. L’andamento onirico di questo affascinante film giallo, l’interpretazione d’una coppia d’eccezione, il romanticismo di cui Daves ha avvolto il soggetto, fanno de La fuga uno dei migliori esempi d’un genere nel suo periodo migliore. » |
||