Il fantasma dell'opera [1] |
||||||||||||
Un film di Rupert Julian.
Con Lon Chaney, Mary Philbin, Norman Kerry, Arthur Edmund Carewe, Gibson Gowland
Titolo originale The Phantom of the Opera.
Horror,
b/n
durata 73 min.
- USA 1925.
MYMONETRO
Il fantasma dell'opera [1]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si tratta della prima versione cinematografica del famoso racconto di Gaston Leroux. La personificazione da parte di Lon Chaney del fantasma dell'Opera di Parigi è la più terrificante di tutte.
![]() Prima versione del racconto di Gadton Leroux. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Si tratta della prima versione cinematografica del famoso racconto di Gaston Leroux. La personificazione da parte di Lon Chaney del fantasma dell'Opera di Parigi è la più terrificante di tutte.
|
|
|||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il capostipite del genere horror
sabato 23 aprile 2011
di mondolariano
Solo quindici anni separano le riprese di questo film dalla pubblicazione del romanzo, e solo mezzo secolo divide il film dall’epoca in cui il libro è ambientato. La suggestione che ne deriva è dunque irresistibile. Se a ciò si aggiunge l’incanto di un bianco-nero fumoso che proietta i personaggi in un passato remoto indefinito, se si aggiunge l’intervento del colore che dipinge l’apparizione della “Morte rossa” (suggerita esplicitamente dal racconto di Edgar Allan Poe), se si aggiungono i dialoghi continua » |
||
DVD | Il fantasma dell'opera [1]Uscita in DVD
Disponibile on line da lunedì 17 gennaio 2005
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|