Sweet Sweet Marja |
|||||||||||||
Un film di Angelo Frezza.
Con Maria Grazia Cucinotta, Adolfo Margiotta, Corrado Calda, Pietro Sermonti, Joanna Moskwa.
continua»
Commedia,
durata 96 min.
- Italia 2007.
uscita venerdì 27 luglio 2007.
MYMONETRO
Sweet Sweet Marja ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Corrado, agente immobiliare in disgrazia, si vede costretto ad organizzare all'improvviso una cena a casa sua per la vendita di un grosso immobile. Ma la cena preparata dalla moglie all'ultimo momento riserva una sorpresa...
![]() Un'ora e mezzo di comicità allo stato puro, senza volgarità, sull'italiano medio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pierpaolo Simone
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Metti una sera a cena un immobiliarista col vizietto, una giovane moglie insoddisfatta, un promotore finanziario che stordisce le sue vittime con una parlantina agghiacciante, aggiungete un presunto cavaliere arricchitosi con l'eredità lasciatagli in dote dalla perfida nonna, ed eccovi servita una commedia gradevole e originale girata dall'esordiente Angelo Frezza. Sweet Sweet Maria, film anomalo nel panorama cinematografico nazionale, girato a basso costo e con un cast di attori bravissimi, regala un'ora e mezzo di comicità allo stato puro, creando un mix di intrattenimento e risate che rende davvero gradevole il composto finale. Corrado, un agente immobiliare in bolletta, tenta di concludere l'affare della sua vita con la vendita di "Villa Lorenzetti", passepartout che apre le porte di tutte le illusioni, comprese quelle di due soci sgangherati - un perdigiorno senza qualità e un promettente giovane dell'alta finanza - disposti a fare follie pur di entrare in possesso dell'agognata villa. Purtroppo, a complicare le cose, c'è un ingrediente segreto - provate a immaginare quale - che irrompe nello sformato di verdure preparato appositamente per la cena d'affari, rendendo tutti un po' più frivoli e naturali. |
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma vogliamo scherzare?
domenica 29 luglio 2007
di gionni
Ma perché lo Stato aiuta queste schifezze? Bisognerebbe fare un'inchiesta apposta. E' un film (film?) VERGOGNOSO. Senza capo né coda, con un protagonista improbabile meno espressivo del tronco da cui fu intagliato Pinocchio. La Cucinotta l'avrà fatto per amicizia o - spero per lei - molto, molto denaro. I caratteri buttati lì allo sbaraglio, con un Margiotta che fa anche di più di quello che dovrebbe, ma si capisce il perché: il regista non ha la più pallida idea di come si giri un film, figurarsi continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un film per cerebrolesi
lunedì 27 agosto 2007
di zufus
Fa riflettere il fatto che ormai basti uno scarno lavoro di scrittura (un paio di weekend al massimo, a giudicare da quello che si vede) per arrivare sul set a girare un film. Banale e infarcito di gag e macchiette scontate, non fa mai ridere. I momenti "drammatici" del film sono sinceramente risibili. La direzione degli attori non è giudicabile, dato che è inesistente per tutto il film. Peccato per i bravi De Palo e Margiotta, lasciati allo sbando. La Cucinotta, unico vero trans del continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Divertente
giovedì 30 agosto 2007
di Marina
Ho visto il film a intrastevere, è un film divertente e senza pretese, può piacere o no. Gli attori li conoscevo un pò per la TV un pò per il teatro. Veramanente mi sono piaciuti tutti, certo che ce ne sono alcuni volutamente caricati altri (cucinotta, calda, orlando) più intimisti e veri. Dipende cosa piace a uno e che metro di giudizio sta usando. Comunque é bello vedere tanta gente che scrive di un film italiano, che scaldi la polemica e che non sia un parlare tanto peché si ha un PC ho perché continua » |
||
DVD | Sweet Sweet MarjaUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 6 novembre 2007
|
SOUNDTRACK | Sweet Sweet MarjaLa colonna sonora del film
Disponibile on line da venerdì 20 luglio 2007
|
INCONTRI | Il regista Angelo Frezza racconta il suo Sweet Sweet Marja.Di tutta l'erba...un cast
venerdì 27 luglio 2007 - Pierpaolo Simone
|
||
La marijuana cucinata fa perdere inibizioni e... concilia il sonno
di Federico Raponi Liberazione
"La piantina (cortometraggio del '98 di Angelo Frezza e Corrado Calda) è finita nello sformato di verdure di Sweet sweet Marja . L'idea di partenza sulla marijuana che tira via le maschere - gonfiata a fatica fino a un'ora e mezza - ha adesso la regia del solo Frezza, mentre Calda è co-sceneggiatore, protagonista e narratore. Una villa rinascimentale da trasformare in albergo. Una stressata coppia in bolletta, un rozzo cavaliere del lavoro che distribuisce mazzette per aggirare i vincoli ambientali, un finanziere rampante, in realtà aspirante pittore, un'insoddisfatta signora col debole per le divise, un ex maresciallo dei carabinieri, latente omosessuale, un poliziotto con sguardo da duro e vocina balbettante. » |
Gag e ironia nella commedia di Frezza
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
Prima c'è stato un cortometraggio, La Piantina, diretto da Angelo Frezza e da Corrado Calda per l'interpretazione di quest'ultimo. Si costruiva su un curioso incidente: un pranzo d'affari in cui, per sbaglio, venivano servite, in uno sformato di verdura, delle foglie di marijuana. Con conseguenze immaginabili. Adesso il film d'oggi, sempre diretto da Angelo Frezza, in collaborazione, per la sceneggiatura, con Corrado Calda e da lui nuovamente interpretato. Naturalmente, per arrivare a un racconto di un'ora e mezzo, ci voleva una storia e i due autori hanno pensato di costruirla mettendo l'accento sulle personalità dei vari commensali, uomini, donne e vicini di casa, prima del famoso pranzo. » |
|
di Federico Pedroni Film TV
Corrado è un agente immobiliare in disgrazia sposato con Catia, una donna bella e insoddisfatta. Villari, un tronfio patito della finanza, e Spriano, un mezzo malavitoso con amante polacca e moglie obesa, devono acquistare da Corrado un immobile con opposte intenzioni. E poi ci sono i vicini della coppia, una vedova di professione e un maresciallo fedifrago... I toni della farsa sovrabbondano in Sweet Sweet Maria, opera prima di Angelo Frezza, e l'escamotage per far esplodere la comicità (???) è quello di uno sformato di verdure cotto con la marijuana, non proprio una trovata travolgente. » |
||